leoncino Inviato 25 Maggio 2021 Inviato 25 Maggio 2021 Vi invidio! Io questo tipo ritrasmissioni non le ho mai sopportate. Sono come i cine-panettoni, mi irritano! Io sono un po' come per i libri. Ci sono talmente tanti classici da leggere che non mi sembra il caso di leggere Baricco
Gabrilupo Inviato 25 Maggio 2021 Autore Inviato 25 Maggio 2021 @terlino Ti posso dire che ho visto questa manifestazione per la prima volta. Non credo ci sarà un seguito. Non amo pormi limiti anche perché penso che ogni manifestazione sia anche una visione del mondo, quindi utile per capire. Quando chiesero a Calvino perché avesse curato una raccolta di fiabe italiane, lui spiegò che nella sua infanzia non c'erano state e che gliene interessava più la struttura che il contenuto. 1
Clouseau Inviato 25 Maggio 2021 Inviato 25 Maggio 2021 Vorrei spezzare un’atomica a favore dell’Italia. Credete che i gruppi ( anche degli anni passati ) di rilievo stellare non abbiano avuto majors discografiche a supportarli ? In America , come in Inghilterra o in altri paesi il percorso e’ lo stesso. Citatemi qualche grande ( gruppo o solista ) che si e’ costruito il successo da se. .... Indie , si’ d’accordo , ma solo per pubblicizzare un prodotto ( meglio se un progetto, un’idea nuova ) per poi rivenderlo al miglior offerente. Non capisco perchè denigrare quello che di buono esportiamo. C’è di meglio ( sicuramente ) ma anche di peggio . Non sono un’amante sfegatato del rock ( lo ammetto ) ma loro vengono dal marciapiedi ( nel vero senso della parola ) è pur non avendo la perfezione tecnica musicale riescono a raggiungere l’anima delle persone .Per questo hanno vinto, non per le slinguazzate sul palco o forse anche per questo. Viva la musica ! ( in tutte le sue forme ) 💣🎹 1
Gabrilupo Inviato 25 Maggio 2021 Autore Inviato 25 Maggio 2021 10 minuti fa, Clouseau ha scritto: è pur non avendo la perfezione tecnica musicale riescono a raggiungere l’anima delle persone . Nel rock, ai fini del coinvolgimento, non sempre è necessaria.
Clouseau Inviato 25 Maggio 2021 Inviato 25 Maggio 2021 @Gabrilupo L'anima è sempre necessaria, tanto vale rinchiudersi tra quattro mura e suonare per se. Nessun musicista lo ha mai fatto e se c’e’ stato di lui non si conserva traccia. 😉
tapesrc Inviato 25 Maggio 2021 Inviato 25 Maggio 2021 23 minuti fa, Clouseau ha scritto: ma loro vengono dal marciapiedi che detta così, non è che sia poi il massimo dei complimenti ..... da che ora, a che ora, esercitano l'antica arte ????? 🐷 23 minuti fa, Clouseau ha scritto: Viva la musica ! ( in tutte le sue forme ) 💣🎹 come non esser pienamente d'accordo con te in questa affermazione !!!! Ewwiva ✌️ 1
Gabrilupo Inviato 25 Maggio 2021 Autore Inviato 25 Maggio 2021 @Clouseau Probabilmente mi sono spiegato male, citandoti volevo dire che, nel rock, una tecnica inappuntabile non è indispensabile ai fini del coinvolgimento. 1
Gabrilupo Inviato 25 Maggio 2021 Autore Inviato 25 Maggio 2021 7 minuti fa, tapesrc ha scritto: che detta così, non è che sia poi il massimo dei complimenti ..... da che ora, a che ora, esercitano l'antica arte ????? 🐷 Voleva solo dire che hanno iniziato suonando per strada.
Dima83 Inviato 25 Maggio 2021 Inviato 25 Maggio 2021 Vorrei aggiungere una cosa riguardo a Roma e la sua cultura Rock Underground. Vivo in questa città da 12 anni e ormai posso considerarmi un romano di adozione. Nella mia cerchia di amici ci sono solo musicisti rock e appassionati. I manager della azienda dove lavoro hanno formato una rock band. Ho scoperto che la ragazza con cui condividevo le mie chiacchierate durante i break suona la batteria. questo per dire che all’estero ci vedono ancora solo come quelli che hanno esportato nel mondo un certo tipo di cantautorato melodico ma le nostre fondamenta risiedono ancora nel rock e ci sono tantissime realtà che rimangono nell’ombra sommerse dalle mode del momento. E poi richordoamoci che abbiamo avuro PFM, balletto di bronzo, le orme , gli Area, i Goblin, etc che hanno influenzano tantissime altre band nostrane moderne. Passando a generi più pesanti Abbiamo anche band Metal famose in tutto il mondo. Per esempio Lacuna Coil e Rhapsody che fanno sfracelli sopratutto nel Sud America e in Giappone Abbiamo praticamente contribuito alla nella nascita Power Metal sinfonico con i Rhapsody insieme ai brasiliani Angra. insomma, sono davvero contento che all’estero, anche nell’ambiente mainstream, incomincino a capire che la nostra arte è ben più eterogenea di quello che si pensi, e che non è fatta solo di Gabbani e il Volo ma che le nostre radici sono comunque ben salde nel rock, quello genuino e suonato con il cuore.
dipparpol Inviato 25 Maggio 2021 Inviato 25 Maggio 2021 ammetto che non li conosco bene, ho ascoltato solo un paio di pezzi sul tubo, e non mi hanno detto un granchè. a me sembrano un band costruita a tavolino per sfondare a tutti i costi... li hanno fatti vincere a Sanremo nonostante un'accusa di Plagio che è stata insabbiata o per lo meno messa a tacere. da quel che ho letto, il tormentone di sanremo è identico ad una canzone di un gruppo alternative-rock italiano di metà anni 2000. e ascoltato entrambe le canzoni è palese il copia ed incolla... facciamo finta di passarci sopra, mi sembra il nuovo fenomeno da baraccone per teenager. v ricordate ancora i tokio hotel? poi magari sbaglio.. per carità..
corrado Inviato 25 Maggio 2021 Inviato 25 Maggio 2021 23 ore fa, landmarq ha scritto: Capisco perfettamente quelli che hanno detto che sta robaccia non la ascoltano/guardano e preferiscono leggersi un disco Con occhi bionici muniti di laser forse forse.... 😁
Angelo83 Inviato 25 Maggio 2021 Inviato 25 Maggio 2021 1 ora fa, Dima83 ha scritto: Vorrei aggiungere una cosa riguardo a Roma e la sua cultura Rock Underground Eh, una volta eravamo pieni di locali, localetti e baracche varie dove ci stava l'imbarazzo della scelta, 7 giorni su 7, 365 giorni all'anno. Poi parecchi hanno chiuso o si sono riconvertiti in altro. Ho avuto modo di ascoltare certi gruppi spaventosi, purtroppo anche a Roma la situazione è andata di molto scemando. 2
Dima83 Inviato 25 Maggio 2021 Inviato 25 Maggio 2021 @Angelo83 si hanno chiuso un botto di locali storici, alcuni a cui sono molto affezionato spero che si risollevino dopo questa pandemia. Incrociamo le dita.
Jackhomo Inviato 25 Maggio 2021 Inviato 25 Maggio 2021 2 ore fa, Angelo83 ha scritto: Eh, una volta eravamo pieni di locali, localetti e baracche varie dove ci stava l'imbarazzo della scelta, 7 giorni su 7, 365 giorni all'anno. Poi parecchi hanno chiuso o si sono riconvertiti in altro. Ho avuto modo di ascoltare certi gruppi spaventosi, purtroppo anche a Roma la situazione è andata di molto scemando. ed è un vero peccato, perchè negli ultimi 10 anni impera la musica live (fatto salvo questo periodo col covid)
ediate Inviato 25 Maggio 2021 Inviato 25 Maggio 2021 Oggi non mi piacciono, i Maneskin: li trovo identici, in molti passaggi, a certi fraseggi tipici degli Afterhours (non a caso Manuel Agnelli è il loro mentore). Nulla di nuovo sotto il sole, quindi, certamente meglio di tutta la robaccia che gira in radio e sul web, ma originalità zero. Concordo con @dipparpol , sono stati sapientemente costruiti a tavolino sull'immagine del frontman e sul volere della major che li sostiene ma dietro, musicalmente, c'è (al momento) ben poco. Sono contento che abbiano vinto l'Eurofestival (anche lì, come Sanremo, valore zero), meglio loro che un rapper scarsissimo qualsiasi... ma aspetto prove e tempi più maturi. Non chiudo la porta, beninteso, ma aspetto (ben) altro. Poi giudicherò, per adesso mi sembra troppo presto, sia per incensare che per affossare. 1
bungalow bill Inviato 25 Maggio 2021 Inviato 25 Maggio 2021 Sono giovani . Col tempo si faranno " le ossa " . 1
Clouseau Inviato 26 Maggio 2021 Inviato 26 Maggio 2021 @Gabrilupo Sicuramente, progressivamente dovra’ nascere la voglia di migliorarsi per non rimanere al palo 😉 @tapesrc 😂😂
papàpaolo Inviato 27 Maggio 2021 Inviato 27 Maggio 2021 Voce, chitarra, basso e batteria, semplici ed efficaci, pezzo azzeccatissimo fatto apposta per passare alla radio, giovanissimi e acerbi come lo erano quelli osannati qui dopo quarant'anni...non hanno inventato nulla ma hanno riproposto un genere ultimamente piuttosto in ombra tra i giovani, ben venga... Li conosco già da un po' ed anche i pezzi precedenti erano e sono interessanti. Bravi! 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora