djansia Inviato 30 Settembre 2024 Inviato 30 Settembre 2024 Sono andato a vederlo ieri. E' un "piccolo" capolavoro. Tanta bellissima fotografia che sinceramente non vedevo da tempo. Poi gli spunti. Sono molti e sicuro viene (o vi verrà) naturale il confronto con l'odierno, l'attualità che molto probabilmente è fattualità ormai. Certamente richiama almeno un paio di titoli di Olmi. Le quattro stagioni (l'ambiente e la crisi climatica?) e la natalità sono molto presenti e mi perdoneranno i soliti "orrorizzati" del woke o come cavolo lo chiamate, quelli che infilano questi discorsi sballati ovunque ma devo spoilelare: non andate a vederlo, state a casa che è più sicuro. Un saluto e fate buon cinema.
Guru Inviato 7 Ottobre 2024 Inviato 7 Ottobre 2024 L'ho visto anch'io, buon film ma non mi vergogno a dire che è anche piuttosto palloso. Credo che sia un'opinione piuttosto comune a tutti quelli che l'hanno visto, ma date le recensioni osanmanti non si può dire. @djansia Se si "recensisce" un film esordendo con "bellissima fotografia" a mio parere significa che tutto il resto è venuto dopo. Non vuole essere una critica al tuo commento, ma anche per me è difficile parlare d'altro relativamente a questa pellicola. 1
djansia Inviato 7 Ottobre 2024 Autore Inviato 7 Ottobre 2024 1 ora fa, Guru ha scritto: Se si "recensisce" un film esordendo con "bellissima fotografia" a mio parere significa che tutto il resto è venuto dopo Grazie ma parlo anche d'altro con piccolissimi accenni. Lo faccio da sempre, nell'approfondire c'è sempre il pericolo di anticipare il film che qualcuno ancora vuole vedere. Il 30/09/2024 at 15:51, djansia ha scritto: Poi gli spunti. Sono molti e sicuro viene (o vi verrà) naturale il confronto con l'odierno, l'attualità che molto probabilmente è fattualità ormai. Dopo gli elogi alla fotografia, che chiaramente non tutti possiamo apprezzare, scrivo che gli spunti sono molti. Poi se è palloso è palloso. Sarà che un film per me è palloso quando è vuoto, non è questione di "ritmo". Grazie ancora e un saluto.
Guru Inviato 7 Ottobre 2024 Inviato 7 Ottobre 2024 4 minuti fa, djansia ha scritto: Sarà che un film per me è palloso quando è vuoto, non è questione di "ritmo". Sono d'accordo, ma non ho visto spunti particolarmente originali... Come dicevo ho lo ritengo un buon film, ma temo che sarà dimenticato in fretta.
djansia Inviato 7 Ottobre 2024 Autore Inviato 7 Ottobre 2024 14 minuti fa, Guru ha scritto: temo che sarà dimenticato in fretta. Io non lo dimenticherò, il resto del mondo può fare quello che crede. Di sicuro tra festival, Oscar, premi e coriandoli a molti probabilmente, in Italia ma soprattutto all'estero rimarrà, rimarra non altro che il senso di vuoto, lentezza del film a parte la voglia di andare in vacanza in Italia, in quei posti in particolare perché "sarebbe così diverso, figo...". Ma la natalità e la mortalità, l'ignoranza, la superstizione e la religione, il lavoro e l'istruzione, il patriarcato e il "delitto d'onore", la sessualità, i temi affrontati nel fil insomma, sono piuttosto vivi oggi e oggetto di discussione ma sembriamo incapaci di affrontarli sotto ogni profilo.
Guru Inviato 7 Ottobre 2024 Inviato 7 Ottobre 2024 @djansia Condivido pienamente la tua conclusione, anche se credo che un minimo di coinvolgimento in più avrebbe reso il film più efficace e non meno "serio". 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora