Vai al contenuto
Melius Club

Comitato Spernacchiamento Salvini


loureediano

Messaggi raccomandati

Inviato

Prima delle ultime elezioni ha detto che se non avessero cancellato la legge Fornero sulle pensioni entro un anno dall'entrata in carica del governo tutti, compreso i leghisti che lo osannavano al comizio, erano autorizzati a spennacchiarlo

Io lo sto spengnacchaindo

PRRRRRRRRRRRRRRRRRRRR

Inviato

@maverick credo anch'io! D'altronde i bluff durano s'intanto che non arriva la mano in cui devi per causa di forza maggiore rovesciare le carte. 

Inviato

Nei giornali, i soliti "tutti in mano alla sinistra", ogni due per tre si legge "aumentano le pensioni,  .. a chi tocca.."; poi se vai a vedere bene ogni volta è una sparuta minoranza, a cui magari toccano 10 euro in più (meglio che niente, ma non facciamo ridere).

Poi della sbandierata e "irrinunciabile quota 41" ovviamente non parla più nessuno, perché costa troppo.

Tutte cose che la tanto vituperata Fornero diceva dieci anni fa..

L'importante è vendere qualcosa...

Inviato

Come ho scritto, il governo sta facendo cose buone, ossia nulla di quanto aveva promesso in campagna elettorale. Ottima la proposta di rivedere le norme pensionistiche in peggio (da anziano).

  • Haha 1
Inviato
1 ora fa, maverick ha scritto:

La cancelleranno

E' il mio terrore...

 

Inviato
33 minuti fa, maverick ha scritto:

irrinunciabile quota 41

Con le limitazioni che ha/avrebbe se la possono anche tenere

Inviato

Non potranno mai cancellarla, potranno usarla la prossima volta per uso deficente e questa volta gireranno che lo faranno entro il primo mese.

Dimenticavo

Diranno ai fessi che ascoltano che non l'hanno fatta nella legislatura precedente per colpa della sinistra che occupa le poltrone.

Naturalmente i fessi gli crederanno ma di spernecchiarlo come da lui desiderato non se ne parla.

  • Melius 1
extermination
Inviato
12 ore fa, Savgal ha scritto:

Ottima la proposta di rivedere le norme pensionistiche in peggio (da anziano).

Anche tu uno di quegli anziani che auspica di non mollare mai il proprio lavoro ( salvo per causa di forza maggiore) oppure più semplicemente uno di quegli anziani sensibili verso i conti pubblici del paese e verso le nuove generazioni convinto che questi ultimi possano "contare" in un lontano futuro, su una pensione corrisposta dallo stato? 

Inviato
6 ore fa, extermination ha scritto:

Anche tu uno di quegli anziani che auspica di non mollare mai il proprio lavoro

Ammesso che io abbia compreso il post, immagino sia un dipendente del settore pubblico, il che non vuole essere offensivo, nel privato in genere viene "gentilmente" suggerito di liberare la scrivania molto prima dell'età attualmente prevista per la pensione di vecchiaia.

Inviato

@qzndq3

Ho scritto più volte quale lavoro svolgo.

L'intervento era polemico in risposta agli attacchi subiti a suo tempo dalla Fornero da parte dei leghisti, poco mancò che volessero giustiziarla in pubblica piazza.

Qaunto al sistema pensionistico, ho seguito tra il 1988 e il 1998 il suo evolversi. Il sistema retributivo era ed è fondamentalmente iniquo, scarica sulle generazioni successive i costi dell'assegno pensionistico. Inoltre ha consentito una quantità enorme di abusi che per esporli servirebbe un thread apposito.

Chi ha beneficiato di quel sistema riceveva un assegno pensionistico ben superiore alla retribuzione del giovane che lo aveva sostituito. Dal bilancio di previsione INPS 2024: 165.532 mln da trasferimenti correnti dello Stato destinati alla Gestione interventi assistenziali e di sostegno delle gestioni previdenziali per il finanziamento delle prestazioni a carico del bilancio dello Stato.

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

chi parla di abolizione dellafornero mente saendo di mentire ricordate salvini e di majo al tempo del governo gialloverde ch canatavano al grido la fornero non c'è più? invece la fornero cìè e resta almeno nella sua impostazione di base (calcolo con il contributo età minimaeanni di contributo minimi oer andare in pensione) quello che si può fare, ma non susciterebbe nessun tutolo sui giornali amici o nemici, è modificare i numeri, ossia cambiare l'età minima per la pensione o il minimo dei contributi. ma al momento non si revedono abbassamenti dei parametri fornero, anzi è probabile un innalzamento.

Inviato

Ma le pernacchie chieste da Salvini non le fate?

Pŕŕŕrrrrrrrrrrrr

Inviato

Per avere un termine di paragone su cosa siano i 165 miliardi di euro di trasferimenti all'INPS.

Nell’anno 2023 le entrate tributarie erariali, accertate in base al criterio della competenza giuridica, ammontano a 568.492 milioni di euro (+30.597 milioni di euro, +5,7 per cento).
Le entrate relative alle imposte dirette risultano pari a 318.015 milioni di euro (+21.388 milioni di euro, +7,2 per cento); quelle relative alle imposte indirette ammontano a 250.477 milioni di euro (+9.209 milioni di euro, +3,8 per cento).

(Fonte Ragioneria dello Stato)

La metà delle imposte dirette va in trasferimenti all'INPS, immaginate quale riduzione fiscale sarebbe possibile in assenza di quella voce.

Inviato
45 minuti fa, Savgal ha scritto:

Ho scritto più volte quale lavoro svolgo.

Onestamente non ricordo quale sia la tua professione.

46 minuti fa, Savgal ha scritto:

Il sistema retributivo era ed è fondamentalmente iniquo

Cero che è iniquo, è sempre stato iniquo. Per non parlare degli aumenti subito prima di andare in pensione restituiti in nero al datore di lavoro, pratica nota e diffusa in passato nelle piccole aziende.

Sono perfettamente d'accordo che si passi al contributivo puro, a patto che sia retroattivo almeno per le pensioni che superano lo stipendio del più alto livello impiegatizio dell'industria (giusto per evitare piagnistei)

51 minuti fa, Savgal ha scritto:

attacchi subiti a suo tempo dalla Fornero

La legge Fornero è stata una porcata, ma oggettivamente non è che si potesse fare altro. Ciò che è inaccettabile è, ad esempio, che oggi io non sappia ancora quando andrò effettivamente in pensione nonostante abbia un po' più di 41 anni di contributi, ma "soli" 60 anni. Si stabilisca un numero di anni di contributi e una età minima e non la si cambi per chi ha già almeno 55 anni e 35 anni di contributi. Modelli sperimentali a scadenza, ad es. quota 100 e vecchia opzione donna (basta che abbia la patata per andare in pensione a 58 anni con 35 anni di contributi), sono modi per aumentare incertezza e costi, per i lavoratori e per le aziende.

54 minuti fa, Savgal ha scritto:

Il sistema retributivo era ed è fondamentalmente iniquo, scarica sulle generazioni successive i costi dell'assegno pensionistico

Non esattamente, è il sistema a ripartizione che scarica alle generazioni future il costo delle pensioni. Se fosse a capitale versato non inciderebbe sul futuro dei nostri figli.

55 minuti fa, Savgal ha scritto:

ha consentito una quantità enorme di abusi che per esporli servirebbe un thread apposito.

Vero, vedi esempio di cui ho scritto sopra

 

Inviato
1 ora fa, cactus_atomo ha scritto:

quello che si può fare, ma non susciterebbe nessun tutolo sui giornali amici o nemici, è modificare i numeri, ossia cambiare l'età minima per la pensione o il minimo dei contributi. ma al momento non si revedono abbassamenti dei parametri fornero, anzi è probabile un innalzamento.

Della serie: sei stato iscritto obbligatoriamente ad un gioco, sei ad un passo dalla meta e ti cambiano le regole a tuo sfavore.

L'attuale congelamento dei requisiti scadrà il 31 Dicembre 2026. Al momento si andrebbe in pensione con 42 anni e 10 mesi di contributi con decorrenza dal terzo mese, e chi li maturerà il 1/1/2027? Bisogna aspettare le decisioni del politicante di turno?

Ripeto quanto ho già scritto:  il sistema pensionistico a ripartizione è iniquo.

 

×
×
  • Crea Nuovo...