Vai al contenuto
Melius Club

Papa Francesco: l'aborto un crimine e i medici che lo praticano "sicari"


Messaggi raccomandati

Inviato

Vogliamo pure parlare degli orrori degli istituti religiosi per madri sole in Irlanda:

https://europa.today.it/attualita/irlanda-orrore-madri-sole-bambini-morti.html
violenze, abusi, 9000 bambini morti seppelliti alla meglio per nascondere lo scandalo…

il Papa dovrebbe interrogarsi su queste cose invece di preoccuparsi degli affari degli altri…la chiesa cattolica ha così tanto da farsi perdonare…che bisognerebbe riaprire il Colosseo con i leoni affamati…

Inviato

i ciclisti si guardino bene dall'andare a messa d'ora in poi 

  • Haha 1
Inviato

Siamo una societa' di ipocriti e obiettori di conoscenza per interesse.

Magari obiettori negli ospedali pubblici ,e poi nelle strutture private a pagamento fanno i "liberal".

Il Papa fa il papa ,anche se ultimamente ,non è proprio lucidissimo.

E come dice un forumer ,la chiesa ha tanti di quegli scandali che prima favccia una profonda autocritica ,e poi siamo uno stato laico ,e le persone debbono decidere del proprio corpo ,come l'eutanasia ,che trovo aberrante che ci siano tanti 

vincoli

Inviato
15 ore fa, mchiorri ha scritto:

ma fossi in te me ne starei zitto

 

La qual cosa varrebbe anche per te, caro signor nessuno (anzi, più precisamente, "uno" come tanti...)

  • Haha 1
Inviato
15 ore fa, analogico_09 ha scritto:

la quale predica bene e razzola male.

 

Mi pare che tu abbia il vizio di parlare di ciò che non conosci a fondo ergendoti a "fine competente ma, di grazia, non titolato" : ecco, la prossima volta leggi, informati, (se necessario studia) prima di emettere giudizi e/o sentenze.

Thank you so much,

Max

Inviato
15 ore fa, CarloCa ha scritto:

Flickr_-_Israel_Defense_Forces_-_Female_

 

.-.-.-.

Oh, anche te però...: dimentichi sempre i terroristi dell'altra fazione nelle tue citazioni.

Che noia....

Inviato
14 ore fa, analogico_09 ha scritto:

comprese le cattoliche, apostoliche cristiane?

 

Ripeto: leggi, informati, studia ...

E fai una telefonata al Cardinale (cattolico) Pizzaballa di Gerusalemme, così ti fa il disegnino ... 

Inviato
14 ore fa, Xabaras ha scritto:

Siamo nel 21esimo secolo, ancora c'è chi crede a queste superstizioni da medioevo?

 

Pensa che ci sono pure 2 miliardi di musulmani: perchè non vai da loro ad esporre il tuo illuminato parere?

Inviato
14 ore fa, Superfuzz ha scritto:

L’idea che l’istante del concepimento costituisca una qualche “discontinuità” che giustifichi l’assegnazione dello status di “individuo”  affonda  le sue radici in quelle ideologie religiose che per sopravvivere non possono fare a meno di questa  assunzione.

 

Quindi, secondo la scienza, quando si definisce l'individuo? A quale mese dal concepimento?

Se ho ben letto quanto dici prima, 3 mesi: giusto?

Allora, seconda la scienza (e non secondo i religiosi, cristiani, ebrei o musulmani che siano), dopo il terzo mese è omicidio: corretto?

Inviato
13 ore fa, Xabaras ha scritto:

Quelli che credono alle apparizioni di madonne, santi e a roba tipo le stimmate sono ormai la netta minoranza. 

 

Faccio presente anche a te, se mai non te ne fossi accorto, che ci sono anche 2 miliardi di musulmani contro l'aborto.

Tendenzialmente, non si fanno i conti senza l'oste....

Inviato
13 ore fa, iBan69 ha scritto:

Il resto sono solo chiacchiere di carattere ideologico. 

 

Eh no, chiariamo i termini (l'italiano non è una opzione): c'è una bella differenza fra ideologia e religione.

Se vuoi puoi paragonare Gesù Cristo o Maometto a tanti ideologi che la storia ci ha consegnato, ma poi chi ne sa veramente di storia, di teologia e di sociologia potrebbe un pochino contraddirti .... :classic_rolleyes:

extermination
Inviato

Si è giunti tera tera con Dio esiste - Dio non esiste! 

Inviato
11 ore fa, senek65 ha scritto:

Il problema è chi gli da retta.

 

Pensa che ci sono quelli che danno ancora retta a Marx, vedi un po' te come siamo messi ... :classic_laugh::classic_laugh::classic_laugh:

Inviato
11 ore fa, what ha scritto:

potrebbe pregare,lui,per quelle madri  ,non condannarle.

Ma.. ti rendi conto di quello che hai scritto?

Secondo te il Papa non prega per le donne che abortiscono?

Mamma mia, come siamo messi male... ma avete almeno fatto il catechismo base quando andavate alle elementari?

Mi sa che a molti servirebbe un ripassino.... ino ino .... :classic_rolleyes:

Inviato

 

In Italia, la Legge 194 del 1978 regola l'interruzione volontaria della gravidanza (IVG), stabilendo i limiti temporali entro cui è possibile abortire, tenendo conto di vari fattori, tra cui la tutela della vita e della salute della donna e il dibattito etico sull'inizio della vita.

Quando è possibile abortire?

1. Entro i primi 90 giorni (primo trimestre):

La donna può richiedere l'interruzione della gravidanza per motivi di salute fisica o mentale, condizioni economiche, sociali o familiari difficili, o circostanze legate al concepimento (ad esempio, violenza sessuale).

L'aborto può essere praticato previa consultazione medica e, se necessario, dopo aver esaminato la possibilità di risolvere le cause che motivano la richiesta.

2. Dopo i 90 giorni e fino alla 24ª settimana di gestazione:

L'aborto è consentito solo in presenza di grave pericolo per la vita della donna o gravi malformazioni del feto che possono comportare rischi per la salute fisica o psichica della donna.


Embrione considerato essere umano?

Il dibattito su quando l'embrione può essere considerato un essere umano è complesso e coinvolge sia aspetti scientifici che filosofici e religiosi.

Biologicamente, l'embrione diventa feto intorno alla 10ª settimana e ha un cuore che batte già verso la 5ª-6ª settimana. Tuttavia, lo sviluppo cerebrale complesso, associato alla capacità di sentire dolore o avere consapevolezza, inizia più avanti.

Giuridicamente, in molti Paesi, Italia inclusa, non si considera l'embrione un soggetto di diritto completo fino alla nascita. La legge bilancia i diritti dell'embrione con quelli della donna.


Dal punto di vista etico e religioso, le opinioni variano molto: alcune tradizioni considerano la vita umana iniziata dal concepimento, mentre altre attribuiscono maggiore importanza allo sviluppo neurologico o alla capacità di sopravvivenza autonoma fuori dall'utero (di solito verso la 24ª settimana).

In sintesi, la legge italiana permette l'aborto entro specifici limiti temporali, mentre il momento in cui l'embrione possa essere considerato un essere umano è oggetto di un dibattito aperto, dipendente da diversi approcci etici e filosofici.

Chat Gpt

 

Inviato
4 ore fa, jedi ha scritto:

anche se ultimamente ,non è proprio lucidissimo.

 

Lo giudici tu?  Dall'alto di quale competenza?

Hai studiato teologia? In quale Università?

E ricordati che coloro che sono contro all'aborto sono sia Cristiani che Musulmani: quindi tu giudichi "non lucidissime" circa 4 miliardi di persone?

Interessante ............. 


×
×
  • Crea Nuovo...