captainsensible Inviato 2 Ottobre 2024 Inviato 2 Ottobre 2024 @Gustavino hai in casa quelli marchiati Sony o Yamaha..... CS
Giannimorandi Inviato 2 Ottobre 2024 Inviato 2 Ottobre 2024 @one4seven ha la trazione diretta come il technics
Giannimorandi Inviato 2 Ottobre 2024 Inviato 2 Ottobre 2024 @ilmisuratore non ci mettono la vaschetta IEC nelle lavatrici apposta altrimenti dovrebbero vendere anche i cavi di alimentazione nei negozi di lavatrici
ilmisuratore Inviato 2 Ottobre 2024 Inviato 2 Ottobre 2024 1 minuto fa, Giannimorandi ha scritto: @ilmisuratore non ci mettono la vaschetta IEC nelle lavatrici apposta altrimenti dovrebbero vendere anche i cavi di alimentazione nei negozi di lavatrici Qui la farebbero installare subito e, soprattutto...anche un portafusibili
jackreacher Inviato 2 Ottobre 2024 Inviato 2 Ottobre 2024 3 minuti fa, Giannimorandi ha scritto: non ci mettono la vaschetta IEC nelle lavatrici apposta altrimenti dovrebbero vendere anche i cavi di alimentazione nei negozi di lavatrici Semplicemente sarebbero fuorilegge....
60diver Inviato 2 Ottobre 2024 Inviato 2 Ottobre 2024 Allora, esauriti: chi ha una lavatrice a valvole? ovviamente tubi NOS. Fate il compito che quando ci troviamo tutti stasera al gerontocomio ne parliamo.
jackreacher Inviato 2 Ottobre 2024 Inviato 2 Ottobre 2024 2 ore fa, grisulea ha scritto: No ma restano elettrodomestici, elettronica di consumo per la precisione Prendiamo per buona questa frase, ma con gli impianti audio dentro gli studi di registrazione, per esempio, come la mettiamo? Sono elettronica di consumo o apparecchi professionali da lavoro? Forza con le risposte....
jackreacher Inviato 2 Ottobre 2024 Inviato 2 Ottobre 2024 10 minuti fa, 60diver ha scritto: Allora, esauriti: chi ha una lavatrice a valvole? Si potrebbe fare credo, e laverebbe i panni con "dolcezza e calore" 😂🤣 Comunque quell' esauriti richiama proprio un non so che di "valvolista", valvola esaurita... (senza offesa, ma non ho resistito) 🤭 🤔😁
one4seven Inviato 2 Ottobre 2024 Inviato 2 Ottobre 2024 27 minuti fa, Giannimorandi ha scritto: @one4seven ha la trazione diretta come il technics E da lì scatta per gli appassionati la stessa diatriba che si legge sui giradischi? Meglio un dd o meglio la cinghia? Meno male che almeno ci evitiamo il terzo incomodo, la puleggia 😂
one4seven Inviato 2 Ottobre 2024 Inviato 2 Ottobre 2024 13 minuti fa, jackreacher ha scritto: Forza con le risposte.... È stato già risposto sopra. Rileggi. Ed in fondo ti sei già risposto da solo.
Luca44 Inviato 2 Ottobre 2024 Autore Inviato 2 Ottobre 2024 E anche questa discussione è andata ramenga, però stiamo imparando a fare il bucato. Dal nero infrastrumentale al bianco così bianco che più bianco non si può è stato un lampo !!
jackreacher Inviato 2 Ottobre 2024 Inviato 2 Ottobre 2024 6 minuti fa, one4seven ha scritto: È stato già risposto sopra. Rileggi. Ed in fondo ti sei già risposto da solo. Boooo, che forse ho dato mezza risposta può darsi, ma prima non riesco a leggere di qualcuno che definisca a quale "categoria" appartengano gli impianti audio di uno studio... Se lo metti in evidenza ti ringrazio.
Gustavino Inviato 2 Ottobre 2024 Inviato 2 Ottobre 2024 53 minutes ago, Giannimorandi said: @Gustavino ci fanno scrivere sopra Yamaha per fare perdere le tracce se uno vuole sostituire il componente e sopra non appare la sigla così è costretto ad andare in assistenza perché solo loro hanno la lista dei componenti forse Sei fuori strada
captainsensible Inviato 2 Ottobre 2024 Inviato 2 Ottobre 2024 Grande @Gustavino ha tirato fuori i mosfet verticali...la preistoria.... CS
one4seven Inviato 2 Ottobre 2024 Inviato 2 Ottobre 2024 @jackreacher secondo te RME Audio produce elettronica di consumo o strumenti di lavoro?
captainsensible Inviato 2 Ottobre 2024 Inviato 2 Ottobre 2024 10 minuti fa, jackreacher ha scritto: Boooo, che forse ho dato mezza risposta può darsi, ma prima non riesco a leggere di qualcuno che definisca a quale "categoria" appartengano gli impianti audio di uno studio... "Fabbricazione di apparecchi per la riproduzione e registrazione del suono e delle immagini: codice ATECO 26.40.01"-mi sembra il più attinente..... CS
jackreacher Inviato 2 Ottobre 2024 Inviato 2 Ottobre 2024 9 minuti fa, one4seven ha scritto: @jackreacher secondo te RME Audio produce elettronica di consumo o strumenti di lavoro? Questa sarebbe la risposta alla mia semplice richiesta? Una domanda? Dalla tu una definizione, grazie
Gustavino Inviato 2 Ottobre 2024 Inviato 2 Ottobre 2024 35 minutes ago, 60diver said: Allora, esauriti: chi ha una lavatrice a valvole? ovviamente tubi NOS. Fate il compito che quando ci troviamo tutti stasera al gerontocomio ne parliamo. l'asciugatrice a valvole va' bene uguaglio ? 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora