Vai al contenuto
Melius Club

Riparliamo di ViVa Audio?


Messaggi raccomandati

Inviato
15 minuti fa, Turandot ha scritto:

Non avrò sentito cose fatte "esattamente", può essere ci mancherebbe

In pratica, usando accortezze cioè profili meno estremi, è ben difficile capire cosa sta suonando se tromba o meno.

 

Inviato
1 ora fa, Dufay ha scritto:

usando accortezze cioè profili meno estremi, è ben difficile capire cosa sta suonando se tromba o meno.

esattamente quanto ho sperimentato io..

Inviato
3 ore fa, alexis ha scritto:

ma l‘effetto live delle nuda é altra cosa.

un vero peccato allora averle ascoltate in una condizione improbabile, perché mai lo avranno fatto? certo due euro in più per una sala accettabile al de luxe avrebbero giovato....

Ad ogni modo ancora non capisco come suonano, sto tra il "non ce n'è per nessuno" e "altissimo livello". Si ma come suonano? C'è un paragone che si può fare o è un prodotto speciale e unico, caldo freddo radiografante e altra menate varie per capire come inquadrare il fenomeno?

Inviato
7 minuti fa, audio2 ha scritto:

se suona bene suona bene, non c'è caldo freddo ecc ecc

si avvicina molto alla musica dal vivo

Certo però ci sono  modi un po' diversi sempre all'interno della correttezza e della qualità.

Faccio l'esempio di certi driver di alto livello che ho provato (tad, JBL, Radian e altri) che danno risultati senza dubbio eccellenti ma io continuo, per il mio gusto , a preferire nel complesso altro.

Inviato

alla fine parliamo sempre di sesso degli angeli... un impianto di livello alto e corrispondente capacita dinamica va inserito in ambiente con perizia conoscenza e sensibilitá. E ci vuole tempo e calma e gesso.

Mentre a far cantare in qualche modo un cubotto su trappiede siamo buoni tutti.. :-)

Inviato
1 ora fa, flamenko ha scritto:

Ad ogni modo ancora non capisco come suonano, sto tra il "non ce n'è per nessuno" e "altissimo livello". Si ma come suonano? C'è un paragone che si può fare o è un prodotto speciale e unico, caldo freddo radiografante e altra menate varie per capire come inquadrare il fenomeno?

Ti dico la mia opnione?

Suonano a velocità spaziale, gli attacchi sono ottimi e le decadenze fulminee.

Suono live e coinvolgente, con la possibilità di avere volumi molto molto elevati senza particolari problemi di tenuta in potenza (a parte le orecchie).

Veniamo ai contro:

Scena sonora sempre uguale. Piuttosto bassa. Zero profondità. Suonano grandi con tutto, e si perdono molta ambienza della registrazione, per farti provare l'effetto liveatuttiicosti.

Bassi un pò troppo "grossi", che non riverberano nella scena come mi aspetto, che non hanno quella sensazione di spazio che solo alcune tra le migliori dinamiche hanno.

Impostazione timbrica tendente alla lucentezza, qualche volta affaticante, sopratutto ad alti volumi.

 

@alexis Mi piace molto la nuova linea

  • Thanks 1
  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

Da un sistema di quelle dimensioni e costo pretendo che dal woofer esca una bajadera nuda che mi porga il caffè, ed anche il caffè deve essere al di sopra di ogni sospetto.:classic_biggrin:

  • Melius 1
  • Haha 1
Inviato
40 minuti fa, Turandot ha scritto:

Ti dico la mia opnione?

grazie, questa è una risposta!!!

  • Thanks 1
Inviato
1 ora fa, Turandot ha scritto:

Scena sonora sempre uguale. Piuttosto bassa. Zero profondità. Suonano grandi con tutto, e si perdono molta ambienza della registrazione, per farti provare l'effetto liveatuttiicosti.

Carissimo, mi dispiace, ma non é affatto come dici..  ma sperimento giornalmente proprio l'inverso!

Conosco troppo bene questa cassa che ho visto nascere, avendole donato il vestito... :-) e avendone seguito le evoluzioni.

Secondo me hai assistito a una demo sregolata (allineamento meccanico tra i driver? Medio e mediobasso?) con evidenti problemi ambientali e forse con livelli troppo alti per l'ambiente, che andava evidentemente saturazione.

Dai sintomi raccontati forse un esemplare con driver nuovi e non rodati?

Chissá.

Peccato, ma puo succedere!

Da me (specie nel vecchio locale) assisto a una scena anzi altissima, piu alta delle Tad, ma sempre a seguire le registrazioni. nel classico Muddy Waters, oppure nel Don Giovanni di Losey oppure nei Lieder di Fritz Wunderlich assisto a voci marmoree scolpite nel vuoto, a circa 180/200 cm da terra, come su un immaginario palco, per esempio.

Profondita e ambienza laterale, cioé con la capacita di ricostruire l'immagina fuori campo,

assoltamente fuori perimetro, che lascia a tratti senza parole.

Dischi come Codona, giusto come esempio, rasentano un livello di vericidità quasi sconcertante.

Ma una delle qualità che piu risalta é la gamma mediobassa affidata all 8' pollice caricato, ove  la maggior parte delle casse soffre come dinamica e articolazione.

Il nuovo supertweeter proprietario, che ha soppiantato il vecchio Fostex 500/2, ha inoltre cambiato ancora le carte in tavola, con la sua velocita ed estensione, che si riverbera su tutta la gamma.

Sono quindi auto da corsa che vanno guidate con un certo polso, proprio per le prestazioni fuori misura.

Io ci ho messo circa sei mesi per ambientarle, rodaggio incluso, per un risultato, con i dischi giusti, entusiasmante oltre ogni aspettativa, almemno nel precedente ambiente.

Ora dopo  il trasloco in un ambiente piu stretto, in un ambiente piu stretto..ssisto a un immagine piu compatta,

un po' meno ossigenata ed estesa in larghezza.. e ho pure qualche nodo di risonanza ambientale da gestire, ma fa parte anche del gioco... :-)

 

mariovalvola
Inviato

@alexis tu che conosci bene questi prodotti, sono davvero cablati in modo così caotico come vedo in tante foto che si trovano in rete?

Esempio

Grazie

Inviato

@alexis Ciao , ci mancherebbe come dicevo le ho sentite diverse volte ma suppongo in situazioni non idilliache. L'ideale sarebbe ascoltarle a casa dal proprietario oppure da Amedeo. Una volta mi aveva invitato ma non essendo particolarmente interessato a concludere un acquisto dei suoi prodotti non ho dato seguito alla cosa.

Tornando alla sensazione di ascolto posso concordare sull'articolazione e sul senso di presenza, davvero eccellente, lo ricordo con gioia.

Per il resto boh, a me sembra che il suono sia troppo cesellato con qualche perdita di microinformazioni ambientali dovute alle registrazioni di sala. Potrebbe essere che i sistemi tradizionali non siano così smorzati e precisi da avere delle code e che la mia fervida immaginazione si inventi qualcosa che non esiste? BOH!

Ma la sensazione di ricostruzione dell'evento mi è mancata.

Mentre la sensazione di avere davanti qualcosa è marcata.

 

  • Thanks 1
Inviato
20 minuti fa, mariovalvola ha scritto:

tu che conosci bene questi prodotti, sono davvero cablati in modo così caotico come vedo in tante foto che si trovano in rete?

Si sono proprio così, cablati tutti in aria

Inviato

@mariovalvola  beh non saprei gli ultimi mi sembrano un po'

diversi..

comunque, in genere.. se vuoi fare  vero point to point evitando anche i ponticelli o asole di saldatura ed evitando tassativamente di formare fasci di cablaggi o curve strette non puoi aspettarti ordine prussiano.. importante invece che il tutto sia silenzioso come una tomba egizia specie quando giochi con phono e altissima efficienza.. ove la maggioranza delle elettroniche sfiata come un maratoneta asmatico.. :classic_biggrin:

 

 

11 minuti fa, Turandot ha scritto:

Potrebbe essere che i sistemi tradizionali non siano così smorzati e precisi da avere delle code

eh gia cambiano un po' i parametri...fai conto che in azienda (se ti invita Amedeo, corri.. un esperienza a mio avviso imperdibile) hanno come pietra di paragone proprio le soundlab.. diffusori con smorzamento e assenza di code fuori dall'ordinario... e poi bisogna considerare come funziona un driver a compressione, con tromba corta davanti.. in pratica lavorano senza cabinet o caricamento molto ridotto, quindi con pochissimo contributo di casse o cabinet che inevitabilmente tendono a colorare il suono.

Inviato
8 minuti fa, alexis ha scritto:

@mariovalvola  beh non saprei gli ultimi mi sembrano un po'

diversi..

comunque, in genere.. se vuoi fare  vero point to point evitando anche i ponticelli o asole di saldatura ed evitando tassativamente di formare fasci di cablaggi o curve strette non puoi aspettarti ordine prussiano.. importante invece che il tutto sia silenzioso come una tomba egizia specie quando giochi con phono e altissima efficienza.. ove la maggioranza delle elettroniche sfiata come un maratoneta asmatico.. :classic_biggrin:

eh gia cambiano un po' i parametri...fai conto che in azienda (se ti invita Amedeo, corri.. un esperienza a mio avviso imperdibile) hanno come pietra di paragone proprio le soundlab.. diffusori con smorzamento e assenza di code fuori dall'ordinario... e poi bisogna considerare come funziona un driver a compressione, con tromba corta davanti.. in pratica lavorano senza cabinet o caricamento molto ridotto, quindi con pochissimo contributo di casse o cabinet che inevitabilmente tendono a colorare il suono.

In effetti se funziona e non rumoreggia meno saldature e percorsi più brevi possibile dovrebbero dare risultati all'ascolto migliori.

Più o meno come si dovrebbe fare con un crossover passivo.

Tutti i componenti attaccati assieme con meno cavo possibile e meno saldature .

 

Inviato

@Dufay pure legare i cavi in fasci paralleli comporta perdite qualitative.. per le mutue induttività che si creano.. ma questo lo avrai constatato pure nei tuoi crossover giusto?

Inviato
1 minuto fa, alexis ha scritto:

@Dufay pure legare i cavi in fasci paralleli comporta perdite qualitative.. per le mutue induttività che si creano.. ma questo lo avrai constatato pure nei tuoi crossover giusto?

Nei crossover non ho notato molte differenze legando i cavi o lasciandoli liberi ma lì ci passa potenza negli ampli sicuramente è diverso

Ospite
Questa discussione è chiusa.

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...