Vai al contenuto
Melius Club

Riparliamo di ViVa Audio?


Messaggi raccomandati

Inviato

@exterminationnon ne sono sicuro…per tutta una serie di motivi e una serie di precedenti.

il genere si associa il montaggio su scheda stampata ai ransistor e il filaggio libero alla valvole, ma nessuno obbliga nessuno a provare a invertire le parti.

e più d‘un costruttore titolato ha provato entrambe le soluzioni su circuiti a stato solido, con risultati.. interessanti.

in sostanza: le piste stagnate hanno generalmente

percorsi angolati,

materiali conduttori meno prestanti e più esigui

percorsi affiancati e vicini uno tra l‘altro ..

mare di interferenze reciproche ( altro che interazioni deboli… )

Io stesso ho assistito a un test comparativo tra lo stesso circuito su scheda e su aria..

per cui ritengo che le schede, in genere, siano più pratiche e economiche nella gestione, si,

ma con un prezzo (percepibile) da pagare all‘ascolto.

(poi ovviamente tutto dipende dalla manetta del costruttore e dalla complessità del circuito)

extermination
Inviato
7 minuti fa, alexis ha scritto:

non ne sono sicuro…per tutta una serie di motivi e un

Ti ringrazio anticipatamente per aver dedicato a me medesimo, completamente ignorante in tema.di cablaggio, una lunga risposta che poi,.sceso dall'auto, leggerò!

  • Thanks 1
Inviato

Tra l‘altro ci sono in fase di sperimentazione in azienda due nuovi sistemi di diffusori, uno  sarà una specie di Ultra Master Horn per ambienti più grandi e poi una Nuda verticale di dimensioni più ridotte.. ma ci vorra ancora un po‘ di tempo. Come pure la sperimentazione con una nuova generazione di driver, anche field coil.. 

Inviato
9 ore fa, alexis ha scritto:

@Suonatoreanchio una volta avevo spectral e mi piaceva ammirarne le piste come fossero un paesaggio metropolitano, con le sue stradine le sue piazzette i grattacieli e le casette tutte belle allineate, oggi invece penso anzi ne sono piuttosto sicuro che gli stessi componenti montati sapientemente in aria produrrebbero un suono ben piu libero ed espressivo… 😀

Non credo basti buttare i componenti un po' alla rufusa e attaccarli un po' fra loro e un po' con fili basti alla trasformazione...

Poi quando i componenti sono tanti è pressoché impossibile.

In pratica si può fare solo su valvorari semplici che io sappia 

Inviato
8 ore fa, Gustavino ha scritto:

Ongaku monta la 211 che paragone e' ??

@Gustavino E' inutile perder tempo a parlare con Alexis, visto che usa come unica pietra di paragone il suo impianto ed è subito pronto, in virtù di questa univoca esperienza, a lanciare epiteti da audiofilo fanatico alle prime armi del tipo: "l'ha distrutto" :classic_biggrin:

Inviato
3 minuti fa, Dufay ha scritto:

In pratica si può fare solo su valvorari semplici che io sappia 

D‘accordo, ma ci sono dei precedenti di costruttori che proponevano lo stesso finale uno cablato a schede l‘altro a filo, il secondo costava tre volte il primo e suonava tre volte meglio.. 

ma come dici tu la prerogativa é quella di avere circuiti sempkici e lineari..

 

ma ancora una volta… ci sono migliaia di esperienze sui crossover..

gli stessi componenti montati in aria e sulle schede, vorrai convenire che anche un sordo sentirebbe le differenze.
Le schede sono solo più pratiche comode e economiche . Punto.

e lo stesso vale entro certi limiti, per le elettroniche, dove i segnali sono più deboli e sensibili.

 

Inviato
4 minuti fa, veidt ha scritto:

E' inutile perder tempo a parlare con Alexis, visto che usa come unica pietra di paragone il suo impianto ed è subito pronto, in virtù di questa univoca esperienza, a lanciare epiteti da audiofilo fanatico alle prime armi del tipo: "l'ha distrutto" 

 

come è una perdita di tempo leggere i tuoi capziosi, inutili e ripetitivi i tuoi interventi che denotano una lampante avversione verso un forumer @alexis e che, di conseguenza, coinvolge un marchio che tu conosci del tutto marginalmente, ma del quale non perdi occasione di parlar male.

 

 

 

Inviato
2 minuti fa, 5mare ha scritto:

come sono del tutto capziosi, inutili e ripetitivi i tuoi interventi che denotano una lampante avversione verso un forumer @alexis che, di conseguenza, coinvolge un marchio che tu conosci del tutto marginalmente, ma del quale non perdi occasione di parlar male.

@5mare Nessuna avversione, semplicemente questo è un forum maturo dove i pareri devono essere critici; pertanto sintagmi del tipo: "l'ha distrutto" oltre a non avere nessun fondamento empirico (visto che si tratta sempre di percezioni soggettive), sono anche da asilo mariuccia. Io nel parl male del sistema Viva o yxz lo faccio sempre criticamente, descrivendo minuziosamente quello che non mi è piaciuto, pertanto le mie informazioni arricchiscono la discussione senza nessun tipo di fanatismo. 

Inviato
15 minuti fa, veidt ha scritto:

@Gustavino E' inutile perder tempo a parlare con Alexis, visto che usa come unica pietra di paragone il suo impianto ed è subito pronto, in virtù di questa univoca esperienza, a lanciare epiteti da audiofilo fanatico alle prime armi del tipo: "l'ha distrutto" :classic_biggrin:

Eh no ora va di moda "l'ha asfaltato".

Inviato
2 minuti fa, Dufay ha scritto:

Eh no ora va di moda "l'ha asfaltato".

@Dufay Da  quale pulpito viene la predica; come chiamavi tu le Avalon Saga? :classic_biggrin:

Inviato
25 minuti fa, veidt ha scritto:

@Dufay Da  quale pulpito viene la predica; come chiamavi tu le Avalon Saga? :classic_biggrin:

Chiaramente Sega per ovvi motivi. 

  • Haha 1
Inviato
7 minuti fa, veidt ha scritto:

pertanto le mie informazioni arricchiscono la discussione senza nessun tipo di fanatismo. 

e chi lo certifica che siano "informazioni" e non "disinformazione"?

Il soggetto prevenuto che battaglia continuamente con altro forumer è poco credibile nei suoi interventi

Inviato

Fanboysmi non vanno mai bene, perchè portano allo scontro senza possibilità di replica e discussione costruttiva.

Inviato
29 minutes ago, alexis said:

D‘accordo, ma ci sono dei precedenti di costruttori che proponevano lo stesso finale uno cablato a schede l‘altro a filo, il secondo costava tre volte il primo e suonava tre volte meglio.. 

ma come dici tu la prerogativa é quella di avere circuiti sempkici e lineari..

ma ancora una volta… ci sono migliaia di esperienze sui crossover..

gli stessi componenti montati in aria e sulle schede, vorrai convenire che anche un sordo sentirebbe le differenze.
Le schede sono solo più pratiche comode e economiche . Punto.

e lo stesso vale entro certi limiti, per le elettroniche, dove i segnali sono più deboli e sensibili.

Esatto ,  il P2P che suoni meglio viste  l' induttanze e capacita' parassite dei PCB e' notorio ,ma applicabile solo alle valvole vista la complessità dello stato solido

Inviato
5 minuti fa, 5mare ha scritto:

e chi lo certifica che siano "informazioni" e non "disinformazione"?

Il soggetto prevenuto che battaglia continuamente con altro forumer è poco credibile nei suoi interventi

@5mare Nessuno, infatti sei libero di non credermi. Le discussioni accese accadono in qualsiasi contesto della vita umana. 

Inviato
37 minutes ago, 5mare said:

e chi lo certifica che siano "informazioni" e non "disinformazione"?

Il soggetto prevenuto che battaglia continuamente con altro forumer è poco credibile nei suoi interventi

Anche io sono critico e vorrei capire tutto questo apprezzamento da dove derivi ,come piloti a livello del  driver  la 845 visto che si pilata con la 300b/2A3 vedi Audio Note Ankoru o Sakuma ,power driver ? sotto alimentata a 600v ?,  dichiarano 20w ....insomma qualcosa di tecnico che rispecchi il diffuso gradimento ,magari di chi non abituato ad ascoltare valvolari non commerciali di alto livello , credo sia il minimo

Inviato

Come ho gia' detto non giudico MAI un sistema che non abbia sentito piu' di una volta e non lo faro' neanche questa.

Ho sentito diversi pareri contrastanti ,alcuni molto positivi ,alcuni dubbiosi ed altri negativi .

Quello che posso dire è che esteticamente parlando non incontrano i miei gusti e li trovo un po' goffi ,ma essendo da poco entrato nel mondo Horn ,dove i pregi superano di gran lunga i difetti ,posso pensare che i presupposti per un buon ascolto ci siano.

 

Inviato

@jedi esteticamente non si può eccepire nulla secondo me.

sono fatti molto bene con finiture super e materiali di livello.

poi il design complessivo può piacere o meno, ma trombe belle... insomma belle trombate si ma trombe belle mai viste! :classic_laugh:

  • Haha 2
Ospite
Questa discussione è chiusa.

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...