Mighty Quinn Inviato 4 Ottobre 2024 Inviato 4 Ottobre 2024 Adesso, flamenko ha scritto: ma è molto strano Se dici così si vede che sei totalmente nuovo dell' ambiente audiofilo Ci sta, Farai esperienza
flamenko Inviato 4 Ottobre 2024 Autore Inviato 4 Ottobre 2024 @Mighty Quinn ecco, quando vai sul serioso mi preoccupi….🫣
flamenko Inviato 4 Ottobre 2024 Autore Inviato 4 Ottobre 2024 1 minuto fa, Mighty Quinn ha scritto: Farai esperienza Così ti voglio 😘😘
Mighty Quinn Inviato 4 Ottobre 2024 Inviato 4 Ottobre 2024 Adesso, flamenko ha scritto: mi preoccupi Peccarita' Vai tranquillissimo Non vale la pena preoccuparsi pe' ste cose A me i diffusori viva piacciono Unica cosa che però confermo...sentiti parecchie volte.... è la scena bassa Troppo troppo bassa Alexis sostiene che è un problema di setup Essendo lui esperto di questi diffusori non ho motivo di non credergli
flamenko Inviato 4 Ottobre 2024 Autore Inviato 4 Ottobre 2024 Adesso, Mighty Quinn ha scritto: Troppo troppo bassa E’ quello che ho scritto nel post iniziale e la cosa è di una tale evidenza che, condivido, la partigianeria di Alexis fa mooolta fatica….😅😅
Mighty Quinn Inviato 4 Ottobre 2024 Inviato 4 Ottobre 2024 @flamenko Eh be' ci sta Siamo tutti fanboy Magari alzandoli un po'.... chissà 1
Dufay Inviato 4 Ottobre 2024 Inviato 4 Ottobre 2024 22 minuti fa, flamenko ha scritto: @Mighty Quinn ecco, quando vai sul serioso mi preoccupi….🫣 A me preoccupa sempre.
nexus6 Inviato 4 Ottobre 2024 Inviato 4 Ottobre 2024 39 minuti fa, flamenko ha scritto: Sembrerebbe ma è molto strano vista la scarsissima diffusione almeno in Italia….chissà perché 🙄🙄 perché è molto costoso e il prezzo fa sempre clamore!
mariovalvola Inviato 4 Ottobre 2024 Inviato 4 Ottobre 2024 Senza fare sterili polemiche che non potrei sostenere non avendoli mai ascoltati, consiglierei di evitare di giudicare le scelte sovrane del progettista. Abbinare valvole è uno dei tanti elementi a disposizione dello chef. La scelta è sovrana. Su questi aspetti si vede subito chi fa "l'allenatore da bar sport" e chi ha un minimo di esperienza avendo provato a collegare realmente due DHT a un interstadio. La 845, non è necessario portarla in A2 (aggiungo che nei datasheet, non è neppure previsto). Riuscire a realizzare uno stadio driver composto da una 211 e da un interstadio all'altezza, potrebbe essere un'ottimo biglietto da visita. Sarebbe bello avere un riscontro strumentale che non ci dice come suona l'amplificatore ma indicherebbe, perlomeno, la bravura del progettista e la qualità dei ferri ( a proposito: si rivolgono ancora all'Elettrica Brenta?). 1
Gustavino Inviato 4 Ottobre 2024 Inviato 4 Ottobre 2024 Non si stava parlando dell Aurora a cui serve il mutuo , ma del Solistino che usa 6N1Pi- 6SN7GT- 845....
Ospite Inviato 4 Ottobre 2024 Inviato 4 Ottobre 2024 8 ore fa, 5mare ha scritto: affari suoi... 8 ore fa, 5mare ha scritto: ti invece le hai ascoltate UNA SOLA VOLTA e non ti poni neanche il dubbio che un sistema così abbia bisogno di tempo per essere ottimizzato...mmmmmmmm puzza Egregio questo forum è pieno di commenti di gente che ha ascoltato un impianto/apparecchio una sola volta (magari a Monaco dove ci sono prodotti non distribuiti in Italia) quindi? Stai facendo una polemica inutile... dimmi tu quale negozio italiano attualmente ha le Nuda da far ascoltare o le ascolti dal Distributore o a casa di Alexis....e comunque i commenti negativi sulla performance di Roma furono tanti, ma proprio tanti pertanto sono in buona compagnia.
Ospite Inviato 4 Ottobre 2024 Inviato 4 Ottobre 2024 8 ore fa, gabel ha scritto: ciò non toglie che giudizi così diametralmente opposti (e per certi aspetti, assoluti) confondano non poco chi, come me, vorrebbe farsi un’idea più chiara su questo come su altri prodotti. Ciò non toglie che non dubiti delle impressioni di chi li ha ascoltati, però leggo abbastanza spesso giudizi tranchant e senza appello. @gabel Ma questo è un po' per tutti i prodotti...c'è chi i Mac li ama alla follia e chi non li vorrebbe neanche gratis (tanto per fare un esempio).
alexis Inviato 5 Ottobre 2024 Inviato 5 Ottobre 2024 @mariovalvola sulle scelte tecniche non discuto, so solo che contrario di mille scoppiazzatori il progettista qui fa scelte originali con touch di temerarietà notevoli.. pilotare una 845 con una 211 non è certo una passeggiata, ma è ( dicono ) l‘unico modo di pilotare a fondo la griglia di una 845. E si sentono cose, con questi ampli, che non sono certo abitualmente riferibili a elettroniche a valvole. Ricordo il mio stupore quando per la prima volta confrontai sulle mie vecchie Rockport i miei allora osannatissimi AR 600, ( 600 w con una batteria di 6550) con una coppia di Aurora.. confronto imbarazzante.. per gli americani… ma sotto tutti gli aspetti.. dinamica punch risoluzione e .. fluidità. Altro mondo. Ma poi sono tante le cose avvenute in dieci anni, tra cui la mia sbandata per i sistemi trombanti, che non ha ritorno. Ma non sono certo il solo, chi come me fa un passo in questa direzione, poi entra in un mood diverso di percezione, con altri irrinunciabili percezioni, generalmente preclusi al silicio.. 😅 (Ripeto e ribadisco che le vie per la gioia delle riproduzioni domestica della musica sono infinite e variegate, per cui non mi metto certamente a sindacare sulle altrui scelte) 1
Gustavino Inviato 5 Ottobre 2024 Inviato 5 Ottobre 2024 @alexis originali non direi Sakuma pilotava la 845 con la 845 nel 1989....se vuoi il torio e' piu ragionevole usare la 10Y per dirti , poi che una azienda debba diversificarsi e' comprensibile... ma ti avevo chiesto info sul Solistino
alexis Inviato 5 Ottobre 2024 Inviato 5 Ottobre 2024 @Gustavino https://hifichicken.com/review-viva-solistino-the-best-value-in-hifi
alexis Inviato 5 Ottobre 2024 Inviato 5 Ottobre 2024 Qui una delle installazioni in oriente del sistema più grosso in catalogo..
alexis Inviato 5 Ottobre 2024 Inviato 5 Ottobre 2024 7 minuti fa, Gustavino ha scritto: non direi Sakuma pilotava la 845 con la 845 É un po‘ un altra cosa e non così prestazionale come tipologia. Riferisco, eh.. e poi non vedo stadio rettifica con due 845.. cosa che ha l‘aurora. ma ti consiglio di ascoltare prima di analizzare con la razio, magari con due casse che già conosci.. confrontando con qualsiasi ampli in commercio. se il carico non è un cortocircuito, sentirai cose ma sentite. per esempio… con Tad CR1, accoppiata tra il meglio mai da me ascoltato in assoluto in ambiente domestico. ma scusate se evito in futuro di intervenire, io parlo da semplice appassionato, che conosce molto bene il marchio e ne segue le evoluzioni, tutt‘alpiú con consulenze di designer industriale, non sono affiliato al marchio, non ho nessun legame commerciale, solo di amicizia con il team dei (cazzutissimi.. questo si.. ) progettisti.. 🤓 1
alexis Inviato 5 Ottobre 2024 Inviato 5 Ottobre 2024 Qui le Nuda messe a dimora in Florida, in settembre.. black mat / glossy, proprio come le mie. Ovviamente il gruppo superiore und e sptw sono reciprocamente regolabili nell’allineamento temporale, ed è piuttosto sorprendente verificare spostamenti anche di 5 mm tra i gruppi. quando tutto è in fase.. a partire dal plop della testina nel solco, tutto é fuoco, graniticamente posizionato nello spazio e la scena si ossigena, libera completamente, nelle tre dimensioni.
Messaggi raccomandati