Sfabr64 Inviato 5 Ottobre 2024 Inviato 5 Ottobre 2024 37 minuti fa, alexis ha scritto: https://hifichicken.com/review-viva-solistino-the-best-value-in-hifi Il recensore indica una potenza di uscita errata di 11 watt, quella corretta è 20 probabilmente si confonde col mod. denominato "Classico" che monta delle 300B al posto delle 845 1
Questo è un messaggio popolare. prometheus Inviato 5 Ottobre 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 5 Ottobre 2024 31 minuti fa, alexis ha scritto: Qui le Nuda messe a dimora in Florida, in settembre.. black mat / glossy, proprio come le mie. Ovviamente il gruppo superiore und e sptw sono reciprocamente regolabili nell’allineamento temporale, ed è piuttosto sorprendente verificare spostamenti anche di 5 mm tra i gruppi. quando tutto è in fase.. a partire dal plop della testina nel solco, tutto é fuoco, graniticamente posizionato nello spazio e la scena si ossigena, libera completamente, nelle tre dimensioni. Ma voi le abitazioni le misurate in metri quadri o in ettari? 🤔 3
alexis Inviato 5 Ottobre 2024 Inviato 5 Ottobre 2024 @Sfabr64 penso anch‘io.. in produzione da 20 anni con centinaia di esemplari costruiti, io lo trovo delizioso, quello che esce in combinazione con le capriccio continuo del mio amico, oppure con mie Diatone 610, é sempre motivo di gioia.. 10 minuti fa, prometheus ha scritto: Ma voi le abitazioni le misurate in metri quadri o in ettari? 🤔 Buona domanda.. a Miami abbiamo in progetto due ville da 1200 / 1600m2 … gli appartamenti tipici nei Condo partono dai 3/400 in su.. ma quella è zona di pura follia, con le più alte concentrazioni di billionari del globo. Certo, beati loro.. ma a volte penso che è meglio essere poveri in Italia che ricchi lì… 🥹🥹
mariovalvola Inviato 5 Ottobre 2024 Inviato 5 Ottobre 2024 @alexis Sakuma è un mondo a parte. Nel bene ma anche nel male. Il guadagno complessivo dei suoi ampli era a carico di un criticissimo trasformatore d'ingresso. Aggiungo che i Tamura custom fatti per Sakuma, non erano esattamente a banda larga. Tutt'altro. Dai disegnini in rete, questo aspetto non si coglie. Mi permetto sommessamente di ricordare che Sakuma ascoltava in mono. È da ragionieri pensare di raddoppiare l'acquisto per ascoltare in stereo. Tanti aspetti inerenti la stereofonia non venivano assolutamente presi in considerazione non essendo presenti in un ascolto in mono.
alexis Inviato 5 Ottobre 2024 Inviato 5 Ottobre 2024 @mariovalvola roba molto particolare, ascoltati dal grande Pepe, che ne aveva una collection completa, autografata. 1
flamenko Inviato 5 Ottobre 2024 Autore Inviato 5 Ottobre 2024 1 ora fa, alexis ha scritto: con Tad CR1, accoppiata tra il meglio mai da me ascoltato in assoluto in ambiente domestico. Non ti nascondo che faccio fatica a immaginare la voracità delle mie taddine pilotate in quel modo…. Ma sarebbe curioso provarlo….🤷🏻♂️
Turandot Inviato 5 Ottobre 2024 Inviato 5 Ottobre 2024 Non finirò mai di parlare bene degli integrati del marchio, come appunto ho già detto.
Turandot Inviato 5 Ottobre 2024 Inviato 5 Ottobre 2024 15 ore fa, Mighty Quinn ha scritto: Ci vorrebbe Ma la tua è una pretesa velleitaria, alla prova dei fatti Eppure Avere un minimo di oggettività sarebbe facilissimo Sui componenti facilmente e compiutamente descrivibili dalle misure Uno a caso, i DAC Esempio a caso: L' RME è di fatto insuperabile dal punto di vista dell' udibilità umana E questo è un fatto non un' opinione soggettiva Eppure chiedi ad Alexis ti dirà che fa schifo Ma è oggettivamente impossibile che suoni peggio del suo DAC O di qualunque altro DAC per quanto buono Quindi: Se "la soggettività" arriva a sporcare così pesantemente un giudizio che oggettivamente è di una banalità rivoltante Figurati che po' succede sui diffusori Che praticamente li sposti di dieci centimetri e suonano da così a pomi' Anche nello stesso impianto Te poi immagina' Oh le, ci voleva proprio un reply di questo calibro, si ne sentivo la mancanza. Ci azzecca come i cavoli a merenda
Moderatori paolosances Inviato 5 Ottobre 2024 Moderatori Inviato 5 Ottobre 2024 7 minuti fa, Turandot ha scritto: Oh le, ci voleva proprio un reply di questo calibro, si ne sentivo la mancanza. Ci azzecca come i cavoli a merenda Ehh...pero'siamo quasi ad ora di pranzo
Mighty Quinn Inviato 5 Ottobre 2024 Inviato 5 Ottobre 2024 @Turandot e quindi per te è ora di merenda: cavoli, broccoli e topinambur, dacci dentro! 1
Sfabr64 Inviato 5 Ottobre 2024 Inviato 5 Ottobre 2024 2 ore fa, alexis ha scritto: io lo trovo delizioso a chi lo dici, ne sono innamorato... e pensare che pochi anni fa, ero a cena con Igor Fiorini ed Amedeo Schembri qui a Roma, ed Amedeo mi raccontava che il Solistino è nato per caso, voleva far un favore ad un suo caro amico che non poteva accedere al Solista, così si è messo empiricamente a cucinare questo ampli con parte dei materiali utilizzati per il Solista ed è venuto fuori questo piccolo integrato che lo ha talmente convinto che lo ha messo in produzione, il Solistino, che al sottoscritto piace addirittura più del fratello maggiore, quando i diffusori a cui viene collegato non richiedono troppo sforzo.
Moderatori paolosances Inviato 5 Ottobre 2024 Moderatori Inviato 5 Ottobre 2024 31 minuti fa, Sfabr64 ha scritto: poteva accedere al Solista, così si è messo empiricamente a cucinare questo ampli con parte dei materiali utilizzati per il Solista ed è venuto fuori Praticamente una paella ? 2
alexis Inviato 5 Ottobre 2024 Inviato 5 Ottobre 2024 @paolosancesBeh progettare è un come cucinare anche se il mapazzone è sempre in agguato.. .. comunque con l‘occasione mi sono letto la rece del Solistino, rece che, come tutte le altre.. di solito salto a piè pari, ma c‘é un passo interessante.. nella chiosa finale: „Is perfect too strong, especially knowing it gets better than this? I have heard Viva’s Solista with their Nuda horn speakers and that combo would be my money-no-object endgame perfect system..“ E chi sono io per dargli torto? Quel sistema lo ascolto giornalmente 😂 1
alexis Inviato 6 Ottobre 2024 Inviato 6 Ottobre 2024 per chi avesse voglia, un masterhorn in una installazione domestica custom a NY, gli spazi sono quelli che sono, ovviamente, ma la location è imperdibile, nel cuore pulsante di Greenwich Village, con dei vicini di casa che sono leggenda.. (non posso citarli, ma c‘é tra gli altri quel certo tizio… con l‘armonica e voce stridula..) 1
Maurjmusic Inviato 6 Ottobre 2024 Inviato 6 Ottobre 2024 41 minuti fa, alexis ha scritto: tra gli altri quel certo tizio… con l‘armonica e voce stridula..) Urca!
prometheus Inviato 6 Ottobre 2024 Inviato 6 Ottobre 2024 @alexis mi lascia molto perplesso il posizionamento delle elettroniche nel mobile custom… lo spazio non è davvero troppo esiguo? Oltre a cuocere l’impianto c’è un serio problema di sicurezza lì dentro
alexis Inviato 6 Ottobre 2024 Inviato 6 Ottobre 2024 1 ora fa, Maurjmusic ha scritto: Urca non quello, l‘altro :-) per chi avesse voglia, un masterhorn in una installazione domestica custom a NY, gli spazi sono quelli che sono, ovviamente, ma la location è imperdibile, nel cuore pulsante di Greenwich Village, con dei vicini di casa che sono leggenda.. (non posso citarli, ma c‘é tra gli altri quel certo tizio… con l‘armonica e voce stridula..)
Messaggi raccomandati