flamenko Inviato 6 Ottobre 2024 Autore Inviato 6 Ottobre 2024 1 ora fa, alexis ha scritto: , gli spazi sono quelli che sono, La Ferrari in garage insomma 🤷🏻♂️
Rxy Inviato 6 Ottobre 2024 Inviato 6 Ottobre 2024 Il 03/10/2024 at 23:14, veidt ha scritto: ...La scena mi arrivava da seduto alle ginocchia e non c'era focalizzazione... Quanto era grande la sala che le ospitava? Dalle foto che ha postato Alexis il diffusore non è particolarmente alto, forse se lo si ascolta da distanza relativamente ravvicinata il risultato può essere quello che descrivi. Io a casa passando da cornwall 3 a JBL s 4700 che sono più alte e la guida d'onda JBL inizia a svilupparsi in altezza come se fosse posta sull'esponenziale, ho notato un sensibile aumento della scena in altezza. Qualcuno dirà che non si possono paragonare una guida d'onda con una tromba esponenziale, ma questa è la sensazione che ho subito notato a casa mia appena ho collegato le JBL.
Dufay Inviato 6 Ottobre 2024 Inviato 6 Ottobre 2024 @flamenko 4 ore fa, flamenko ha scritto: La Ferrari in garage insomma 🤷🏻♂️ Se la Ferrari è per i poveracci questi hanno come minimo la Pagani o la Bugatti o più probabile qualche pezzo unico .
gabel Inviato 6 Ottobre 2024 Inviato 6 Ottobre 2024 Comunque mi sembra che anche questa discussione su ViVa abbia fatto la stessa fine di quella precedente e che la sua utilità sia (stata) prossima allo zero. ☹️ Più o meno si sono dette le stesse cose, espressi gli stessi concetti, le varie “tifoserie” si sono schierate allo stesso modo, ma alla fine poche indicazioni davvero utili per comprendere qualcosa in più, sulle elettroniche in particolar modo, visto che ci si è focalizzati principalmente sui diffusori (come la volta scorsa del resto). Attendiamo fiduciosi una terza puntata, sperando abbia un epilogo diverso. 🤔 1
audio2 Inviato 6 Ottobre 2024 Inviato 6 Ottobre 2024 le elettroniche se non mi sbaglio le ha o le aveva un forumer @acam75 se ha voglia può intervenire lui io dico solo che un ampli con 845, anche di altra marca, non l' ho mai preso solamente per un fatto di costo/peso/ingombri.
flamenko Inviato 6 Ottobre 2024 Autore Inviato 6 Ottobre 2024 @Dufay avranno quello che dici tu, resta il fatto che di ascolti non ci capiscono una mazza 😜😜 3 minuti fa, gabel ha scritto: le varie “tifoserie” Tifoserie basate su cosa?, viva in Italia non fa praticamente bilancio 🤷🏻♂️
newton Inviato 6 Ottobre 2024 Inviato 6 Ottobre 2024 @alexis notevole l'installazione a NYC, tenace nel voler mantenere un salotto normale....tutti quei divanetti. Quella in Florida sembra uno showroom... Comunque complimenti a designer e committente, due capolavori sia le nuda che le master 1
nexus6 Inviato 6 Ottobre 2024 Inviato 6 Ottobre 2024 4 ore fa, gabel ha scritto: sulle elettroniche in particolar modo guarda riguardo i diffusori sarà difficile ottenere unanimità di giudizi, perché sono sistemi complessi e pochissimo diffusi. Ma le elettroniche son veramente top class, basta ascoltare un qualsiasi modello.
Turandot Inviato 7 Ottobre 2024 Inviato 7 Ottobre 2024 21 ore fa, alexis ha scritto: per chi avesse voglia, un masterhorn in una installazione domestica custom a NY, gli spazi sono quelli che sono, ovviamente, ma la location è imperdibile, nel cuore pulsante di Greenwich Village, con dei vicini di casa che sono leggenda.. (non posso citarli, ma c‘é tra gli altri quel certo tizio… con l‘armonica e voce stridula..) Faccio partire il video, vedo il faccione di un fenomeno da baraccone, occhiali da sole e cappello da cowboy pajettato. 5 secondi e spengo il video. Non ce la posso fare. 1
Turandot Inviato 7 Ottobre 2024 Inviato 7 Ottobre 2024 9 ore fa, nexus6 ha scritto: guarda riguardo i diffusori sarà difficile ottenere unanimità di giudizi, perché sono sistemi complessi e pochissimo diffusi. Ma le elettroniche son veramente top class, basta ascoltare un qualsiasi modello. infatti, mi sembra che siamo tutti anche abbastanza d'accordo. Ho sentito anche il solistino dei vari anni di produzione, e posso dire che versione dopo versione è riuscito sempre un po a migliorarsi.
alexis Inviato 7 Ottobre 2024 Inviato 7 Ottobre 2024 @nexus6vero, elettroniche molto più diffuse rispetto ai sistemi di altoparlanti ma è comprensibile visto l’impegno economico richiesto per i sistemi grandi. Curiosamente le elettroniche sono state “scoperte” proprio da Harry Pearson, che si era invaghito del prefono cui diede su Absolute Sound il riconoscimento per il migliore prefono ascoltato, tanto che se lo mise a casa nel suo sistema personale, negli ultimi anni della sua vita. Ma, comunque, in Cina, Asia e pure in USA entrambi i modelli top, a seguito delle grandi fiere asiatiche, hanno avuto un buon riscontro negli ultimi anni, anzi è pure partita la richiesta di un modello ultra-top posizionato addirittura sopra il masterhorn, pensato per sale ancor più grandi, e che ora è in fase di studio e sviluppo. Rammento comunque la produzione completamente sartoriale, e made in italy of course.. sono come tante altre aziende in Italy, basate su passione e ingegno, più che su realtà industriali con numeri importanti. le elettroniche comunque, tra solisti solistini ore e prefono, specie al nord sono ben presenti nelle sale degli appassionati..eccome. Altro capitolo, gli Egoista per cuffia, un vero cult, sia in versione classica 845 che 2A3 per stax, e ora in versione ultra, La Belva…un vero riferimento mondiale er chi cerca l’assoluto nelle cuffie, ma di cui non so aggiungere nulla, oltre a quanto si legge nella stampa estera. :-)
alexis Inviato 7 Ottobre 2024 Inviato 7 Ottobre 2024 @Turandot è chi sarebbe il faccione, penso sia il distributore usa, che non conosco.. Quel sistema in soggiorno, con vista sui ciliegi in fiore di Greenwich village… credetemi suona da p a u r a , nonostante l’inserimento in spazi non prettamente pianificati.. e il proprietario sta ( mi dicono) allestendo comunque un ulteriore sala da 120 m2 appositamente dedicata ai suoi giocattoli… 1
Ospite Inviato 7 Ottobre 2024 Inviato 7 Ottobre 2024 16 ore fa, Rxy ha scritto: Quanto era grande la sala che le ospitava? Dalle foto che ha postato Alexis il diffusore non è particolarmente alto, forse se lo si ascolta da distanza relativamente ravvicinata il risultato può essere quello che descrivi. @Rxy La sala a Roma mi sembrava adeguata, però non so dire l'effettiva grandezza. Fatto sta che se ha deluso 9 audiofili su 10 di sicuro c'era qualcosa che non andava, e non comprendo perché quelli di Viva non si siano limitati alla sola esposizione piuttosto che far suonar male i loro prodotti. Un sistema così complesso ha senso solo se riproduce una scena enorme e tridimensionale, ma se anche in un ambiente grande e adeguato mostra dei limiti sotto questo aspetto mi chiedo che senso abbia, a questo punto non è meglio un sistema ridimensionato da far suonare in un ambiente normale? E ciò vale anche per l'spl e la dinamica, in un ambiente medio facilmente si raggiunge la saturazione con pressioni intorno ai 100-105 db senza compressione, un risultato che si può tranquillamente raggiungere con la radiazione diretta e infatti le Viva Nuda emettono la gamma bassa senza nessuna tromba, vista la presenza di un enorme sub da 15''
Dufay Inviato 7 Ottobre 2024 Inviato 7 Ottobre 2024 Come si possa ascoltare con un valvolaretto da 20 watt faccio sempre fatica a spiegarmelo..
mariovalvola Inviato 7 Ottobre 2024 Inviato 7 Ottobre 2024 14 minuti fa, Dufay ha scritto: Come si possa ascoltare con un valvolaretto da 20 watt faccio sempre fatica a spiegarmelo.. Dipende molto dalle abitudini di ascolto, dall'ambiente e, dovresti saperlo, dalla sensibilità dei trasduttori. Poi, ci sono casi patologici che ti portano ad ascoltare a pressioni assurde. Io sto pensando di rifarmi un meraviglioso ampli con un piccolo tubo in torio tungsteno che, in A1, arriva a ben 1.5W!!! 1
Dufay Inviato 7 Ottobre 2024 Inviato 7 Ottobre 2024 2 minuti fa, mariovalvola ha scritto: Dipende molto dalle abitudini di ascolto, dall'ambiente e, dovresti saperlo, dalla sensibilità dei trasduttori. Poi, ci sono casi patologici che ti portano ad ascoltare a pressioni assurde. Io sto pensando di rifarmi un meraviglioso ampli con un piccolo tubo in torio tungsteno che, in A1, arriva a ben 1.5W!!! Contenti voi a me verrebbe the milk in the knees
mariovalvola Inviato 7 Ottobre 2024 Inviato 7 Ottobre 2024 @Dufay Infatti, il livello di ascolto di musica riprodotta a casa, è un fatto personale. Non voglio imporre niente a nessuno ma ho l'intelligenza per arrivare a comprendere che 20 W, in moltissimi casi, bastano e avanzano. In altri casi, forse no. Nessun problema. Di amplificatori ne esistono di ogni tipo. Non è che bisogna sminuire quello che a noi non va bene. Come vedi basta un minimo di apertura mentale per riuscire a spiegarsi tante cose.
Dufay Inviato 7 Ottobre 2024 Inviato 7 Ottobre 2024 3 minuti fa, mariovalvola ha scritto: @Dufay Infatti, il livello di ascolto di musica riprodotta a casa, è un fatto personale. Non voglio imporre niente a nessuno ma ho l'intelligenza per arrivare a comprendere che 20 W, in moltissimi casi, bastano e avanzano. In altri casi, forse no. Nessun problema. Di amplificatori ne esistono di ogni tipo. Non è che bisogna sminuire quello che a noi non va bene. Come vedi basta un minimo di apertura mentale per riuscire a spiegarsi tante cose. Beh insomma certa musica direi tutta va se non la riproduce ad un volume almeno non troppo lontano da quello realistico non ha molto senso.
Messaggi raccomandati