magicaroma Inviato 2 Ottobre 2024 Inviato 2 Ottobre 2024 Buongiorno, forse è un thread un po borderline fra riproduzione audio, Vintage e fai da te, provo qui poi sì vede. Dunque ho da diversi anni i diffusori in oggetto e vorrei chiedere se non sia il caso di dare una rinfrescata al crossover. Ovviamente non sono mai stati aperti, li comprai in negozio ex demo e pertanto credo siano del tutto originali. Grazie e ancora buona giornata
Giannimorandi Inviato 2 Ottobre 2024 Inviato 2 Ottobre 2024 Non sarebbe male sostituire i condensatori elettrolitici con condensatori mkt almeno nel tweeter nel woofer se troppo grande per esserci messo sulla scheda si può mettere un bypass con un piccolo mkt in parallelo per dargli velocità
Dufay Inviato 2 Ottobre 2024 Inviato 2 Ottobre 2024 16 minuti fa, Giannimorandi ha scritto: Non sarebbe male sostituire i condensatori elettrolitici con condensatori mkt almeno nel tweeter nel woofer se troppo grande per esserci messo sulla scheda si può mettere un bypass con un piccolo mkt in parallelo per dargli velocità Il woofer ha solo la bobina. Gli elettrolitici sono entrambi sul tweeter. All'epoca è molto probabile che siano stati usati per distinguere di più questa serie dalla 800. Probabilmente con gli stessi condensatori gialli bennic che usava la b&w all'epoca avrebbe suonato quasi uguale o comunque troppo simile
Dubleu Inviato 2 Ottobre 2024 Inviato 2 Ottobre 2024 @magicaroma fortunato, cambi due condensatori e via Ma cambia anche la resistenza, tanto per quello che costa 1
magicaroma Inviato 2 Ottobre 2024 Autore Inviato 2 Ottobre 2024 Intanto grazie a tutti. Quando avete tempo consigliatemi cosa devo prendere. Una cosa alla portata di uno che a malapena riesce a impugnare il saldatore eh, tipo leva il vecchio metti il nuovo. Grazie ancora
Dufay Inviato 2 Ottobre 2024 Inviato 2 Ottobre 2024 Adesso, magicaroma ha scritto: Intanto grazie a tutti. Quando avete tempo consigliatemi cosa devo prendere. Una cosa alla portata di uno che a malapena riesce a impugnare il saldatore eh, tipo leva il vecchio metti il nuovo. Grazie ancora Dei condensatori anche normali ma buoni tipo gli jantzen base che vanno bene e costano poco. Anche la resistenza sempre con una jantzen . È facilissimo e spendi poco direi sui 30 euro tutto a occhio. 1
magicaroma Inviato 28 Ottobre 2024 Autore Inviato 28 Ottobre 2024 Scusate se insisto, sto cercando sti condensatori; ho digitato Jantzen e queste sigle in foto ma non esce fuori niente di specifico. Dove sbaglio?
Giannimorandi Inviato 28 Ottobre 2024 Inviato 28 Ottobre 2024 @magicaroma devi cercare condensatori in polipropilene o mkt con più elevato voltaggio possibile almeno 250volts di isolamento 1
audio2 Inviato 28 Ottobre 2024 Inviato 28 Ottobre 2024 @magicaroma la sigla vale per quei condensatori li per cambiarli devi trovare il valore di capacità in microfarad per il voltaggio dai 250 volt in su va bene se li cambi con dei polipropilene decenti non è impossibile che il suono si apra sulle medioalte, in tal caso si può provare con una resistenza di valore appena superiore a quella che hai adesso per le prove se hai un ampli con il balance fai prima una cassa con i nuovi condensatori e senti come va poi cambi una resistenza e idem
magicaroma Inviato 28 Ottobre 2024 Autore Inviato 28 Ottobre 2024 3 minuti fa, audio2 ha scritto: per cambiarli devi trovare il valore di capacità in microfarad Ma li devo "misurare" o devo procedere per tentativi finché non trovo il suono che mi aggrada?
Giannimorandi Inviato 28 Ottobre 2024 Inviato 28 Ottobre 2024 @magicaroma non c' è bisogno di misurare basta che guardi cosa è scritto sopra al originale e prendi dello stesso valore però di diverso tipo e tensione superiore passi da un elettrolitico bipolare ad un polipropilene che di solito è chiamato mkt guadagni in trasparenza e velocità
audio2 Inviato 28 Ottobre 2024 Inviato 28 Ottobre 2024 4 minuti fa, magicaroma ha scritto: li devo "misurare" dovrebbe essere scritto da qualche parte sul condensatore se non è scritto va tolto il pezzo e misurato con lo strumentino 5 minuti fa, magicaroma ha scritto: procedere per tentativi finché non trovo il suono che mi aggrada se il cross lo vuoi tenere così come è adesso il valore dei condensatori va rispettato, però passando da elettrolitico a polipropilene le medio alte si sentono di più, non chiedermi perchè, sono ignorante, forse gli elettroni circolano meglio. ma per riequilibrare il tutto puoi aumentare un pelo il valore della resistenza. è soggettivo, va anche a gusti.
audio2 Inviato 28 Ottobre 2024 Inviato 28 Ottobre 2024 su internet ho trovato i valori dei condensatori uno è da 10 mf, l' altro da 5.3 mf la resistenza la danno per 1 ohm, puoi provare con 1 oppure 1.5 ohm oppure 2 ohm, 10 watt le jantzen vanno bene, c'è una serie di colore grigio e una di colore verde quello che ho trovato io non so se è proprio lo stesso modello di cassa, va verificato
Giannimorandi Inviato 28 Ottobre 2024 Inviato 28 Ottobre 2024 @audio2 se si va a misurare con un segnale continuo la risposta del tweeter non cambia ma con la musica si sente di più il tweeter passando da un elettrolitico ad un polipropilene di buona qualità perché aumenta la velocità e l 'altoparlante dove più reattivo e dinamico seguendo meglio i picchi musicali 1
Giannimorandi Inviato 28 Ottobre 2024 Inviato 28 Ottobre 2024 1 minuto fa, Giannimorandi ha scritto: @audio2 se si va a misurare con un segnale continuo la risposta del tweeter non cambia ma con la musica si sente di più il tweeter passando da un elettrolitico ad un polipropilene di buona qualità perché aumenta la velocità e l 'altoparlante dove più reattivo e dinamico seguendo meglio i picchi musicali Succede un po' anche con il condensatore in parallelo al woofer quando è elettrolitico a parallelarlo con un polipropilene di alto voltaggio anche se di basso valore diventa più dinamico e aumenta il punch
magicaroma Inviato 29 Ottobre 2024 Autore Inviato 29 Ottobre 2024 Intanto grazie a tutti e scusate se approfitto della vostra disponibilità. Tanto per capire, questi vanno bene o c'è di meglio? Perché sono di dimensioni diverse? Grazie ancora p.s. mi sa che se li porto a fare da qualcuno è meglio
Giannimorandi Inviato 29 Ottobre 2024 Inviato 29 Ottobre 2024 @magicaroma questi sono già buoni cap con 400volts di isolamento esiste di meglio però il prezzo aumenta e soprattutto le dimensioni dopo se sono troppo grandi non riesci più a metterli sulla basetta devi rifare il circuito su una basetta di legno più grande 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora