78 giri Inviato 2 Ottobre 2024 Inviato 2 Ottobre 2024 @ferrocsm non è una gara, solo uno scambio di opinioni 😉
salvatore66 Inviato 2 Ottobre 2024 Autore Inviato 2 Ottobre 2024 @ferrocsm Non voglio dire che l'auto elettrica e' inutile ma almeno contemporaneamente l'Europa che e' più sensibile al problema inquinamento nel mondo dovrebbe battersi per fermare queste grosse forme di inquinamento, altrimenti a me appare solo business quella dell'auto elettrica. Già le euro 6 inquinano molto meno mi chiedo di quando le nostre città possono respirare meglio? Se invece parliamo di rumore si l'auto elettrica e' un grosso deterrente ma aimé i maggiori rumori li sento dai motorini e dai motocicli 1
gorillone Inviato 2 Ottobre 2024 Inviato 2 Ottobre 2024 56 minuti fa, dariosch ha scritto: Invece i Tir, camion e le navi non inquinano?! che consumano per 10-100-1000 volte un auto?! faranno anche i Tir e le navi a batteria?! Le crociere invece vanno bene, perchè quelle non inquinano? dovrebbero vietarle, boh. "Noi" dobbiamo comprare l'auto elettrica mentre in oriente ci sono auto euro -10 o tolgono catalizzatori e via, marmitta libera... Boh Non c'è coerenza. Non c’è coerenza, ma soprattutto non c’è logica! L’Europa è responsabile dell’emissione di CO2 nell’ordine del 5% della quota mondiale … se tutti viaggiassimo con l’auto elettrica ci abbasseremo forse al 4,5%; ha senso? Direi di no! Ha senso lavorare dove il problema è più importante. Certo, questo non deve essere l’alibi per non fare nulla, ma, a mio avviso, risolve poco, costa molto e la spesa dell’acquisto non mantiene il suo valore nel tempo per vari motivi. Attenzione, non sono un negazionista e nemmeno un amico del felpa e dell’ex generalaccio
gorillone Inviato 2 Ottobre 2024 Inviato 2 Ottobre 2024 C’è anche un altro problema: siamo sicuri che l’emissione di CO2 sia il tracciante giusto dell’inquinamento atmosferico? Molti laureati hanno seri dubbi su queste semplificazioni … a problemi complessi bisogna contrapporre soluzioni complesse multidisciplinari, multisettoriali e territorialmente adeguate (nel senso che chi inquina di più deve adottare misure più severe). Mi rendo conto che questa sia fantascienza, con il livello dei politici che ci sono in giro … non solo in Italia!
dariosch Inviato 2 Ottobre 2024 Inviato 2 Ottobre 2024 Il problema sta nelle grandi città sovrappopolate, tipo Milano, Roma come può essere Tokyo, Miami o Bangkok, per dire. Io dal paesino (qui si respira bene) che faccio 5km la mattina per andare a lavorare e 5km la sera, che senso ha prendermi un auto elettrica? Contributo 0.00000000000000... ??? A parte poi che costano un bel po'
audio2 Inviato 2 Ottobre 2024 Inviato 2 Ottobre 2024 3 minuti fa, dariosch ha scritto: Il problema sta dalle parti mie sta in tutta la pianura padana, da torino a venezia però se ti rendono la vita impossibile tra costi e problematiche varie ad un certo punto che si attacchino.
Simo Inviato 2 Ottobre 2024 Inviato 2 Ottobre 2024 2 ore fa, dariosch ha scritto: che consumano per 10-100-1000 volte un auto?! Aumenta, aumenta... Togli le navi puoi avere il parco mondiale auto euro 1 e respirare assai meglio di adesso. E gli aerei che costano come o meno del treno e si prendono praticamente come alternativa ne vogliamo parlare?
senek65 Inviato 2 Ottobre 2024 Inviato 2 Ottobre 2024 2 ore fa, ferrocsm ha scritto: Ma se ragioniamo così nessuno mai comincerà. Io sinceramente faccio davvero fatica a comprendere chi di fronte all'inquinamento del pianeta che è sempre più attuale si trincera dietro, ma perché debbo cominciare proprio io? Se il cinese sputa per terra e butta la plastica dal finestrino dell'auto, se l'indiano piscia per strada e brucia le gomme dell'auto che ha appena cambiato, perché io dovrei invece comportarmi diversamente? No invece dovremmo provare davvero noi per primi a cambiarlo questo mondo, noi che siamo stati i primi ad inquinarlo. Perché, in un mondo come quello di oggi rischi, se ragioni solo in modo "ideologico", di scomparire nel nulla. Inquinare di meno è certamente d'obbligo: sul come farlo, le strade sono molteplici. Imporre questo o quel modello da un ufficio di Bruxelles, potrebbe non rivelarsi tutta sta meraviglia.
Messaggi raccomandati