ilmisuratore Inviato 6 Ottobre 2024 Inviato 6 Ottobre 2024 28 minuti fa, Jack Torrance ha scritto: Ciao, vedo che è ormai un prodotto fuori catalogo. Secondo la tua esperienza quale potrebbe essere un CD Player integrato e in commercio meritevole di essere acquistato? Nessuno Scherzi a parte, oggi non acquisterei per nessun motivo un CD player integrato Oramai la liquida sta prendendo il sopravvento e sarebbe come fare un bel passo indietro Ad essere sincero non ho individuato una macchina con quelle caratteristiche...boh...ho "perso il filo" e forse a naso non credo che possa esserci Quello era un apparecchio da tenersi ben stretto, e chi possiede una numerosa discografia su CD, la quale "obbliga" a possedere un lettore da riferimento, lo cercherei usato (sempre che si trovi qualcuno disposto a liberarsene) 1 1
Jack Torrance Inviato 6 Ottobre 2024 Inviato 6 Ottobre 2024 @ilmisuratore E vabbè, ma a parte quello usato di qualcosa in catalogo non ti viene niente in mente?
ilmisuratore Inviato 6 Ottobre 2024 Inviato 6 Ottobre 2024 1 minuto fa, Jack Torrance ha scritto: @ilmisuratore E vabbè, ma a parte quello usato di qualcosa in catalogo non ti viene niente in mente? Sinceramente no, proprio per il fatto che non ho seguito nello specifico l'evolversi della commercializzazione di altri apparecchi validi quanto il 306 pro Dunque, non avendoli provati di persona...non mi sento di consigliare qualcosa che possa fare la stessa bella figura dell'apparecchio in oggetto
ilmisuratore Inviato 6 Ottobre 2024 Inviato 6 Ottobre 2024 @Jack Torrance ...soltanto un altro me ne viene in mente (in base alle mie prove) ma non so se ancora commercializzato, il Vitus Audio SCD-010 1
Ggr Inviato 6 Ottobre 2024 Inviato 6 Ottobre 2024 Potessi priprio togliermi uno sfizio, accuohase dp570. Cd, sacd, e dac tutto in una macchina. 1
ascoltoebasta Inviato 6 Ottobre 2024 Inviato 6 Ottobre 2024 22 minuti fa, Jack Torrance ha scritto: E vabbè, ma a parte quello usato di qualcosa in catalogo non ti viene niente in mente? Non so cos'abbiano adesso a catalogo,ma di Metronome ho un bellissimo ricordo del loro CD5,il Cary Audio già citato era davvero strepitoso,anche MBL ha CD player che a me picciono molto,e parlo unicamente del suono. 1
widemediaphotography Inviato 6 Ottobre 2024 Inviato 6 Ottobre 2024 3 ore fa, Ggr ha scritto: Potessi priprio togliermi uno sfizio, accuohase dp570. Cd, sacd, e dac tutto in una macchina. Indipendentemente dal SACD player da te scelto, quella del lettore SACD è l'unica via che da ancora un senso nell'usare il DAC integrato del player, invece di usare la configurazione CD trasportatore - DAC stand-alone.
widemediaphotography Inviato 6 Ottobre 2024 Inviato 6 Ottobre 2024 9 ore fa, ascoltoebasta ha scritto: Quando arriveremo al punto in cui qui si riporteranno le proprie esperienze da appassionati e si rispetteranno gli altrui risultati e riscontri sarà davvero una gran bella giornata,in ogni ambito ciò che esce dalla casa madre ed è d'alto livello,è sempre migliorabile in molti parametri,e l'hifi non fa certo eccezione,per quanto mi riguarda con un migliore alimentatore esterno,sia su CD player,DAC o meccanica di trasporto,la vera differenza a livello di rilevazione di miglior suono è sempre dipesa dal resto dell'impianto,in alcuni impianti è più evidente e in altri minore o trascurabile. Non esiste motivo per dubitare delle tue esperienze, ma dovresti provare ad oggettivarle in qualche modo, altrimenti si esce dal perimetro del confronto e/o della condivisione. Ad esempio potresti provare a smentire questi due punti: 1) La migliore delle meccaniche in riproduzione al massimo può eguagliare in precisione l'estrazione di una traccia eseguita con un masterizzatore pc di 30 euro, il quale con una tecnica completamente differente, può ripetere la lettura anche più volte con un precesso che si dimostra avere zero errori, anche ad una velocità decine di volte superiore (figuriamoci ad 1x). 2) Se si acquisisce da S/PDIF una stessa traccia, rispetto ad un masterizzatore PC, con uno YAMAHA CD S303 (l'ho fatto personalmente, e anche con un DENON DVD2200 del 2004) non si troveranno, con le giuste trasposizioni/allineamenti, differenze apprezzabili rispetto al file rippato. Dopo di ciò le differenze di ascolto rilevate con alimentatori di diversa natura e costruzione, a cui non ho motivo di dubitare, possono avere solo un paio di semplici spiegazioni...
TetsuSan Inviato 6 Ottobre 2024 Inviato 6 Ottobre 2024 Il 05/10/2024 at 21:04, Ggr ha scritto: Potrebbe essere che sin dall'inizio avesse qualcosa che non andava? Certo. Poteva avere un alimentatore interno mediocre che si è rotto ed una volta sostituito, il suono dello streamer è migliorato. Su prodotti molto economici può capitare e la nuova alimentazione, che potrebbe essere obiettivamente molto fuori prezzo rispetto al reale costo di costruzione dell'apparecchio ( quanto costerà costruirlo alla Pioneer, 25 dollari ?? ) non avrebbe mai potuto essere utilizzata come primo equipaggiamento.
Ggr Inviato 6 Ottobre 2024 Inviato 6 Ottobre 2024 Però Ma nessuno sa se gli hanno messo la stessa alimentazione di serie o un!altra. Io ipotizzavo il fatto che gli avessero rimesso lo stesso tipo ma funzionante.
TetsuSan Inviato 6 Ottobre 2024 Inviato 6 Ottobre 2024 52 minuti fa, Ggr ha scritto: Però Ma nessuno sa se gli hanno messo la stessa alimentazione di serie o un!altra. Io ipotizzavo il fatto che gli avessero rimesso lo stesso tipo ma funzionante. Mi hanno messo per iscritto che l'hanno sostituita. Un laboratorio di riparazioni informatiche non va certo a cercare la stessa scheda Pioneer. 99 su 100 era un'alimentatore cc a 12V ed avranno messo un modulo con la medesima tensione d'uscita, magari con un ripple significativamente più contenuto.
ascoltoebasta Inviato 6 Ottobre 2024 Inviato 6 Ottobre 2024 1 ora fa, widemediaphotography ha scritto: Non esiste motivo per dubitare delle tue esperienze, ma dovresti provare ad oggettivarle in qualche modo, Io mi limito a condividere le mie esperienze e confronti e nulla più,e li riporto qui,non mi interessa minimamente dell'estrazione di una traccia eseguita con un masterizzatore pc di 30 euro,so dei confronti da me fatti e di quanto si possa sentire meglio con alcune meccaniche rispetto ad altre, a parità di tutto il resto dell'impianto,così come per DAC,CD player e altro.
widemediaphotography Inviato 6 Ottobre 2024 Inviato 6 Ottobre 2024 38 minuti fa, ascoltoebasta ha scritto: Io mi limito a condividere le mie esperienze e confronti e nulla più,e li riporto qui,non mi interessa minimamente dell'estrazione di una traccia eseguita con un masterizzatore pc di 30 euro,so dei confronti da me fatti e di quanto si possa sentire meglio con alcune meccaniche rispetto ad altre, a parità di tutto il resto dell'impianto,così come per DAC,CD player e altro. E quale sarebbe la differenza tra diverso e meglio? Lo stabilisci in base a quale parametro?
ascoltoebasta Inviato 7 Ottobre 2024 Inviato 7 Ottobre 2024 9 ore fa, widemediaphotography ha scritto: E quale sarebbe la differenza tra diverso e meglio? Lo stabilisci in base a quale parametro? Lo stabilisco in base a diversi parametri,e logicamente il giudizio è solo mio personale,uno fondamentale è la più netta separazione di tutti gli strumenti in brani ricchi di strumentazione, e maggior equillibrio,già questa miglioria comporta inevitabilmente una maggior articolazione e riconoscibilità di più sfumature e quindi maggior piacere nell'ascolto,questo,per me,significa migliore,e non può che essere anche diverso. 1
Cano Inviato 7 Ottobre 2024 Inviato 7 Ottobre 2024 7 ore fa, ascoltoebasta ha scritto: nell'ascolto,questo,per me,significa migliore,e non può che essere anche diverso Infatti... non era difficile 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora