Par Inviato 14 Febbraio Inviato 14 Febbraio Il 06/01/2025 at 17:09, jackreacher ha scritto: Io ce li ho e non mi risulta affatto.... Vero mi riferivo a questo commento nel post precedente ,scusa. 1
Ornito_1 Inviato 16 Febbraio Inviato 16 Febbraio Seguendo le preziose indicazioni ho preso anch’io i Qed Golden Anniversary XT. Dopo l’opportuno (fondamentale…) rodaggio posso affermare di aver trovato i cavi giusti. Adesso suona tutto bene, non manca nulla e nulla è in eccesso… suono corretto e, per il livello dell’impianto, molto bello e godibile. Un grande grazie a @DMS e @giannifocus e a tutti quelli che hanno contribuito in maniera propositiva e condivisiva. 🙏 1 1
sonoio Inviato 20 Aprile Inviato 20 Aprile Nel frattempo questi golden xt anniversary come vanno a rodaggio effettuato? Li proverei volentieri con il mio supernait3 e spendor.
dariosch Inviato 22 Aprile Autore Inviato 22 Aprile Il 20/04/2025 at 20:00, sonoio ha scritto: Nel frattempo questi golden xt anniversary come vanno a rodaggio effettuato? Li proverei volentieri con il mio supernait3 e spendor. Per me è un ottimo cavo, alla fine li ho preferiti agli XT25
sonoio Inviato 22 Aprile Inviato 22 Aprile @dariosch proprio oggi in base all' esperienza che avevo di un mio vecchio xtube 400 ho acquistato questi nuovi Golden. Spero non mi faccia soffrire il rodaggio.
giannifocus Inviato 23 Aprile Inviato 23 Aprile Ripropongo questa volta in modo ufficiale. Vendo i mie QED Signature Revelation 3m + 3m terminati dalla Casa.
VinZ80 Inviato 23 Aprile Inviato 23 Aprile Mi potete dire, sommariamente, se i vari QED di cui si è parlato in questo topic hanno tutti la stessa impronta sonora o se invece c'è un modello più neutro, uno più dettagliato, uno più morbido? Grazie, Enzo
giannifocus Inviato 23 Aprile Inviato 23 Aprile Io posso dirti della differenza tra XT 40i e Revelation che li hanno sostituiti. Ho trovato i Revelation leggermente più fluidi e con una maggior fioritura in gamma alta. Il family sound segue la stessa linea ma sono quei piccoli particolari che fanno la differenza. I Qed restano comunque il miglior cavo per rapporto qualità prezzo. P.s: non devo sponsorizzare i miei perché già venduti.
FedeZappa Inviato 23 Aprile Inviato 23 Aprile Il 13/10/2024 at 09:36, giannifocus ha scritto: sono giunto ai qed dopo aver avuto cavi anche da oltre 2k, per me rapporto q/p incredibile… Quello che conta sono i valori elettrici, adatti ad un impianto e ad un altro no e viceversa… valori che non hanno nulla a che vedere coi prezzi. Niente di nuovo sotto il sole, che ne dicano i costruttori di cavi esoterici, e per quanto a volte i prezzi esorbitanti possano essere vagamente giustificati. 2
giannifocus Inviato 23 Aprile Inviato 23 Aprile @FedeZappa completamente d’accordo. E come dico sempre il cavo e il filo con cui cucire l’impianto. 1
dariosch Inviato 24 Aprile Autore Inviato 24 Aprile Il 23/04/2025 at 18:01, VinZ80 ha scritto: Mi potete dire, sommariamente, se i vari QED di cui si è parlato in questo topic hanno tutti la stessa impronta sonora o se invece c'è un modello più neutro, uno più dettagliato, uno più morbido? Grazie, Enzo Nel mio contesto il Golden è abbastanza neutro/lineare, gli XT25 invece un po' più aperti in alto e mediobassa più "colorata"
sonoio Inviato 24 Aprile Inviato 24 Aprile Ieri mi sono arrivati i nuovi golden xt anniversary, avranno suonato max 7/8 ore, che dire bella la medioalta, resto un po' perplesso sulla gamma bassa spero si possano aprire con il tempo e renderla piu' leggerina.
VinZ80 Inviato 25 Aprile Inviato 25 Aprile Io sto puntando ai Revelation, che mi sembrano comunque offrire un buon livello di resa ad un prezzo tutto sommato non eccessivo... Ciao, Enzo
giannifocus Inviato 26 Aprile Inviato 26 Aprile @VinZ80 gamma bassa piena e media organica, gamma alta fluida e dettagliata con un tocco di calore che non la rende aspra. Un cavo molto equilibrato e universale. A quel prezzo terminato di fabbrica difficile trovare di meglio.
jackreacher Inviato 26 Aprile Inviato 26 Aprile Il 23/04/2025 at 18:01, VinZ80 ha scritto: Mi potete dire, sommariamente, se i vari QED di cui si è parlato in questo topic hanno tutti la stessa impronta sonora o se invece c'è un modello più neutro, uno più dettagliato, uno più morbido? Grazie, Enzo Ciao, le differenze (escludendo gli entry level) sono sfumature. Io ho preferito i Qed xt40i nel mio contesto, ma considera che utilizzo una configurazione in biwiring con i Qed per i medio-alti e Sommer Cables 2x6 mm (disassemblato e risistemato con i due poli fisicamente distanziati di circa 5 mm) per i bassi, così con poca spesa non manca nulla nel suono, grande articolazione, velocità e dettaglio.
samana Inviato 26 Aprile Inviato 26 Aprile Il 06/10/2024 at 23:13, Lepidus ha scritto: Stai lontano dal xt40i quello con la guaina grigia, non l'ho ascoltato ma ho letto in rete piu pareri che ha un suono attufato. Ho questi cavi da qualche mese e non mi ritrovo assolutamente con questi giudizi. Da me hanno sostituito egregiamente i Supra ply 3.4. 1
jackreacher Inviato 26 Aprile Inviato 26 Aprile 38 minuti fa, samana ha scritto: Ho questi cavi da qualche mese e non mi ritrovo assolutamente con questi giudizi. Da me hanno sostituito egregiamente i Supra ply 3.4. Che differenze hai riscontrato tra Qed xt40i e Supra ply 3.4 ? Premetto che io ho anche una coppia di Supra ply 3,4 Screened (ma non voglio influenzare nessuno ).
samana Inviato 26 Aprile Inviato 26 Aprile @jackreacher I Supra sono leggermente piu’ aperti. La parte alta e’ piu’ predominante. I Qed li trovo piu’ omogenei. Non differenze eclatanti, ma ci sono. 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora