Martin Inviato 5 Ottobre 2024 Inviato 5 Ottobre 2024 12 minuti fa, Velvet ha scritto: Ma lì oltre a corcarti se ti beccano, ti danno in mano tutto quello che per contratto guadagni settimanalmente, poi sono affari tuoi pagare le tasse, non ci pensano mamma azienda, zio sindacato e papà shtato. Appunto, altra mentalità. L'ammeregano medio sa che deve arrangiarsi, e che tendenzialmente nessuno sarà tenuto o disposto a cavargli il dito dal coolo.
Velvet Inviato 5 Ottobre 2024 Inviato 5 Ottobre 2024 @Martin Dirò di più: il TFR te lo gestisci insieme a tutto il resto del lordo. Se sei capace bene, se non sei capace pazienza. Pare che le aziende e lo stato in Italia debbano fare da balia ad una platea di bamboccioni incapaci di gestire il proprio denaro, quindi non capisco perchè i dipendenti non lottino né abbiano mai lottato per avere in tasca tutto il lordo spettante per poter fare ciò che desiderano. Come del resto accade altrove. Qualcuno è in grado di spiegarmelo con costrutto?
audio2 Inviato 5 Ottobre 2024 Inviato 5 Ottobre 2024 54 minuti fa, Martin ha scritto: L'ammeregano medio sa che deve arrangiarsi si ma li c'è un mercato del lavoro anche per over 60, mica come qua. prendi anche un esempio meno estremo, l'uk è pieno di cassiere ai supermercati sui 70, perchè con la pensione non ce la fanno. vanno un pò più piano, sono a part time però bippano senza sosta te lo immagini qua da noi 11 minuti fa, Velvet ha scritto: Qualcuno è in grado di spiegarmelo con costrutto con costrutto non lo so però i sindacati erano contrari perchè ritenevano i lavoratori degli incapaci gestionali; le organizzazioni dei caf, quindi ancora i sindacati sono contrari, perchè se ti rubano il tfr a favore dei fondi pensione poi sperano di gestirli loro; le organizzazioni dei datori di lavoro sono contrarie perchè hanno un fondo cassa extra da gestire e a volte fa comodo, sperando di non fallire; il governo è contrario per gli stessi motivi dei caf; solo le prime che mi vengono a mente
P.Bateman Inviato 5 Ottobre 2024 Inviato 5 Ottobre 2024 3 minuti fa, audio2 ha scritto: perchè se ti rubano il tfr a favore dei fondi pensione poi sperano di gestirli loro; I fondi pensione rendono mediamente più del tfr in azienda e sono tassati meno. 4 minuti fa, audio2 ha scritto: solo le prime che mi vengono a mente Non ti sforzare oltre. 1
UpTo11 Inviato 5 Ottobre 2024 Inviato 5 Ottobre 2024 8 minuti fa, Velvet ha scritto: Qualcuno è in grado di spiegarmelo con costrutto? Perché un po' tutti sperano che il dipendente schiatti un istante prima del fine rapporto/pensionamento ? 1
salvatore66 Inviato 5 Ottobre 2024 Inviato 5 Ottobre 2024 Se qui in Italia ci fosse il modello americano di pagare le tasse e della lotta all'evasione 80% dei professionisti sarebbe in galera
Velvet Inviato 5 Ottobre 2024 Inviato 5 Ottobre 2024 26 minuti fa, audio2 ha scritto: con costrutto non lo so però i sindacati erano contrari perchè ritenevano i lavoratori degli incapaci gestionali; le organizzazioni dei caf, quindi ancora i sindacati sono contrari, perchè se ti rubano il tfr a favore dei fondi pensione poi sperano di gestirli loro; le organizzazioni dei datori di lavoro sono contrarie perchè hanno un fondo cassa extra da gestire e a volte fa comodo, sperando di non fallire; il governo è contrario per gli stessi motivi dei caf; solo le prime che mi vengono a mente Manca l'attore principale: perchè i dipendenti non si sono mai stracciati le vesti per avere in mano il lordo? Per alcune professioni (mi viene in mente il comparto trasporti-logistica ad esempio) significherebbe fra TFR, contributi, fondo di settore ecc ecc di un raddoppio secco della busta paga se non di più. Che aspettano? 1 minuto fa, salvatore66 ha scritto: Se qui in Italia ci fosse il modello americano di pagare le tasse e della lotta all'evasione 80% dei professionisti sarebbe in galera Posto che l'affermazione mi pare un po' forte, la mia domanda era un'altra nel caso non si fosse capito.
audio2 Inviato 5 Ottobre 2024 Inviato 5 Ottobre 2024 se non sei supportato da nessuno incluso chi ti dovrebbe difendere, ma dove vuoi andare.
Velvet Inviato 5 Ottobre 2024 Inviato 5 Ottobre 2024 20 minuti fa, UpTo11 ha scritto: Perché un po' tutti sperano che il dipendente schiatti Un po' tutti compreso lo stesso dipendente? E' lui che dovrebbe lottare per avere in mano il lordo, mica il datore di lavoro (per il quale, al netto di eccezioni, nulla cambierebbe)
Velvet Inviato 5 Ottobre 2024 Inviato 5 Ottobre 2024 5 minuti fa, audio2 ha scritto: se non sei supportato da nessuno incluso chi ti dovrebbe difendere, ma dove vuoi andare. Ho visto scioperi per tutto nel corso della vita: per l'aumento, per il riscaldamento, per il caldo, per l'orario, per la mensa, per il colore della divisa, per le pause cicca e le pause cesso, per solidarietà nei confronti di chicchessia... Scioperi spontanei, organizzati, dei Cobas, disorganizzati, a macchia di leopardo o di pochi singoli... Mai, mai una volta ho visto uno sciopero per avere il lordo spettante in busta paga. Mai. né ho mai sentito rivendicare da nessuno questa cosa che altrove è la norma. Spiegazione?
salvatore66 Inviato 5 Ottobre 2024 Inviato 5 Ottobre 2024 @Velvet Scusami per capire, perché vuoi dare in mano ai dipendenti il lordo per poter creare altri evasori? Così i professionisti non sono più i soli?
salvatore66 Inviato 5 Ottobre 2024 Inviato 5 Ottobre 2024 6 ore fa, Velvet ha scritto: Ma va, essendo dipendenti e quindi eticamente superiori pagherebbero tutto anzi si offrirebbero di pagare anche più del dovuto. perché conosci persone che affermano che i dipendenti pagano le tasse perché sono più onesti dei professionisti? Io non lo mai pensato 6 ore fa, Velvet ha scritto: Ma va, essendo dipendenti e quindi eticamente superiori pagherebbero tutto anzi si offrirebbero di pagare anche più del dovuto. perché conosci persone che affermano che i dipendenti pagano le tasse perché sono più onesti dei professionisti? Io non lo mai pensato
ferdydurke Inviato 5 Ottobre 2024 Inviato 5 Ottobre 2024 @salvatore66 Tutti devono avere il diritto di evadere, andrebbe scritto nella nostra costituzione. Ti pare giusto che possa evadere solo chi ha la partita IVA? 2
extermination Inviato 5 Ottobre 2024 Inviato 5 Ottobre 2024 Se non sbaglio nelle aziende con più di 25 dipendenti, il lavoratore può chiedere una anticipazione sul trattamento di fine rapporto fino al 70% a seconda dell'utilizzo ( prima casa/spese sanitarie/altro) tra l'altro con tassazione agevolata
Velvet Inviato 5 Ottobre 2024 Inviato 5 Ottobre 2024 12 minuti fa, salvatore66 ha scritto: Scusami per capire, perché vuoi dare in mano ai dipendenti il lordo per poter creare altri evasori? Così i professionisti non sono più i soli? Perchè il nostro sistema più unico che raro non consente ai dipendenti di gestire il proprio denaro come meglio crede. Perchè un dipendente anziché avere il TFR accumulato in azienda non può decidere di investirlo come gli pare, magari in modo più fruttuoso? Saranno scemi nelle altre nazioni dove al dipendente viene corrisposto tutto e poi si arrangia con tasse e altri adempimenti, che vuoi che ti dica. Io trovo che qui ci sia un'impostazione paternalistica da fine '800, dove si pensa ci sia una categoria di minus non in grado di badare a sé stessi e al proprio denaro...Ma siccome la stessa categoria non fa nulla per cambiare le cose sarà così che vuoi che ti dica. 1
Velvet Inviato 5 Ottobre 2024 Inviato 5 Ottobre 2024 4 minuti fa, extermination ha scritto: , il lavoratore può chiedere una anticipazione sul trattamento di fine rapporto fino al 70% a seconda dell'utilizzo ( prima casa/spese sanitarie/altro) tra l'altro con tassazione agevolata Ma il 30 resta sempre in azienda. E son sempre soldi del dipendente. E la richiesta avviene sempre e solo in casi di necessità di un certo tipo. 8 minuti fa, salvatore66 ha scritto: perché conosci persone che affermano che i dipendenti pagano le tasse perché sono più onesti dei professionisti? Si certo, il 90% dei dipendenti.
extermination Inviato 5 Ottobre 2024 Inviato 5 Ottobre 2024 Adesso, Velvet ha scritto: Ma il 30 resta sempre in azienda Nel mio caso, da una quindicina di anni circa ho messo il TFR nel fondo pensione del settore in cui lavoro e tra quanto ho versato ed il contributo versato dall'azienda + il rendimento, ho circa raddoppiato
Velvet Inviato 5 Ottobre 2024 Inviato 5 Ottobre 2024 4 minuti fa, extermination ha scritto: Nel mio caso, da una quindicina di anni circa ho messo il TFR nel fondo pensione del settore in cui lavoro e tra quanto ho versato ed il contributo versato dall'azienda + il rendimento, ho circa raddoppiato Si ma sei sempre fra le braccia della mamma che ti tiene al caldo e ti protegge dai pericoli del mondo. Se quei soldi tu li avessi collocati in investimenti azionari magari avresti triplicato, che ne sai... Capisco che se poi il fondo di categoria va gambe all'aria poi arriva lo shtato a reincollare i cocci con i soldi della collettività (vedi certi fondi pensione incorporati dall'Inps per manifesta incapienza), ma così dove volete che andiamo?
Messaggi raccomandati