Vai al contenuto
Melius Club

Giorgetti: «La manovra richiederà sacrifici a tutti, individui e società. Saranno tassati profitti e ricavi».


Messaggi raccomandati

extermination
Inviato
2 minuti fa, Velvet ha scritto:

Se quei soldi tu li avessi collocati in investimenti azionari magari avresti triplicato

Mah, sai, dipende dalla propensione al rischio!

Inviato
Adesso, extermination ha scritto:

Ma sai dipende dalla propensione al rischio!

Ovvio.

Diciamo allora che ci piace lamentarci che il padrone è cattivo, le tasse le pago solo io, gli altri son tutti evasori, la paga è bassa ecc ecc

Però se poi vai a vedere le componenti di una busta paga prendi paura di quanto denaro si incaglia (fra tasse, TFR, fondi ecc ecc) rispetto al poco che arriva nelle mani del dipendente. Senza contare gli oneri accessori (tenuta paghe, commercialisti ecc ecc).

Sfrondare i rami  che succhiano linfa per far ingrandire il tronco principale non sarebbe sbagliato, e pulirebbe il tavolo da molti comodi equivoci. Poi quel tronco te lo gestisci come preferisci tu.

  • Melius 1
Inviato

Comunque quella di abbassare le tasse ai professionisti più che un modo per rilanciare l'economia del paese a me sembra una risposta alle promesse elettorali.                         Alle aziende e alle imprese va sgravato il costo del lavoro in modo da potere assumere dipendenti. E questo in parte dal governo e' stato fatto. Perché le aziende italiani vanno messe nelle condizioni di poter competere con quelle estere. Questo e' un modo per creare lavoro e benessere nel paese

extermination
Inviato
1 minuto fa, Velvet ha scritto:

Diciamo allora che ci piace lamentarci

Per quanto mi riguarda solo per l'eccessivo prelievo fiscale e contributivo dal sostituto d'imposta. 

Inviato
6 minuti fa, salvatore66 ha scritto:

Perché le aziende italiani vanno messe nelle condizioni di poter competere con quelle estere. 

Impossibile.

Costo energia mostruoso, livello di tassazione mostruoso, oneri ed adempimenti da capogiro, lentezza giuridica, burocrazia che mette i bastoni dentro ad ogni ruota possibile, infrastrutture anni '50..

Solo un pazzo verrebbe oggi a piantare industria vera in italia. O uno che è certo di avere molto in cambio (= soldoni dello stato) e poi al primo cambio di luna se ne va oppure si mette a ricattare le istituzioni per avere ancora contributi e soldi.

Quelle "locali" e virtuose  campano meglio che possono, ma essere competitive è una cosa del passato .

Possono esserlo sul prodotto per qualità e valore aggiunto, ma non certo sui costi di produzione né sulle condizioni d'impresa.

 

extermination
Inviato
7 minuti fa, Velvet ha scritto:

Ovvio

Io c'ero ai tempi di Tiscali e-biscom e altri! Ci guadagnai bene ma con giornate al cardiopalma. Compra-vendi con ordini che passavo alla SIM al telefono-fax

Inviato
3 minuti fa, Velvet ha scritto:

Impossibile.

Costo energia mostruoso, livello di tassazione mostruoso, oneri ed adempimenti da capogiro, lentezza giuridica, burocrazia che mette i bastoni dentro ad ogni ruota possibile, infrastrutture anni '50..

E questo purtroppo e' vero.

 

3 minuti fa, Velvet ha scritto:

Solo un pazzo verrebbe oggi a piantare industria vera in italia. O uno che è certo di avere molto in cambio (= soldoni dello stato) e poi al primo cambio di luna se ne va oppure si mette a ricattare le istituzioni per avere ancora contributi e soldi

Io intendevo per lo meno di aiutare le imprese che già ci sono in italia

Inviato
5 minuti fa, salvatore66 ha scritto:

Io intendevo per lo meno di aiutare le imprese che già ci sono in italia

 

Si capisce, non voglio essere pessimista ma ho l'impressione si sia raggiunto un punto di non ritorno in tal senso.

La svolta dovrebbe essere davvero potente e in un momento di mercato favorevole per poter vedere una rinascita concreta.

Al momento è tutto un tirare a campare in attesa di non si sa bene cosa.

E da parte dei governi sembra non si capisca che il tessuto produttivo del paese si sta sfilacciando come mai prima, per tutte le ragioni che ben sappiamo chiare più o meno a tutti tranne -pare- a chi fa le regole.

 

Inviato
10 ore fa, salvatore66 ha scritto:

I governi di sinistra prendono i soldi delle tasse dove ci sono, cioè fanno pagare di più a chi ha di più. Quelli di destra notoriamente hanno sempre fatto Robin Hood al contrario.                                                                                      https://www.fanpage.it/politica/da-dove-prendera-i-soldi-il-governo-meloni-per-finanziare-la-sua-manovra/de.                                                     Il governo degli ipocriti e' già passato all'azione mentre dice di tassare gli extra profitto delle banche ha modificato la norma che se le banche investono più del doppio degli extra profitti che devono allo stato non hanno l'obbligo di pagare nulla. In più vogliono sempre fregare le generazioni future aumentando il debito pubblico. Parlano di prendere 15 miliardi da li. E altri 3 dai tagli che già sono troppi e speriamo che non spremeranno ancora sanità e scuole. Pur di abbassare le tasse agli evasori 

Leggo un bel pò di conclusioni  retoriche, da social.

-Perequazione pensioni con tagli in percentuale più importatanti a quelle veramente alte ( ex sistema retributivo puro  la gran parte , oltretutto) le ho viste contestare ultimamente proprio dalla sinistra, un paradosso, ma questo è nei fatti.

-Le banche fanno le banche , o meglio  dovrebbero farlo. Quello che gli si dovrebbe chiedere a livello governativo, e da quel che leggo è quello che gli si   chiede ultimamente, è di tornare alla loro funzione principale di sovvenzionare  l'economia reale, piuttosto che concentrarsi sul borsino titoli e relative commissioni. Ventilare una tassazione "extra profitti" non è un bel segnale per chi pensa di investire da noi, considerato che  sono propri gli investimenti  che fan crescere un paese  . Mi sembrano tutte  cose  elementari Watson, ma non avendo una laurea in economia posso sbagliarmi e mi piacerebbe sentire al riguardo  il parere di chi ne mastica di economia.

 

 

Inviato
49 minuti fa, Velvet ha scritto:

Spiegazione?

Come lo paghi il welfare ? Perchè sta cosa che si guarda con plauso al sistema ammeriggano fa un pò ridere. Io non farei cambio , manco morto!

  • Melius 2
Inviato

Prendiamo un altro esempio concreto: le P.IVA forfettarie.

Hanno creato una selva di milioni di P.IVA che da un lato hanno eroso grandi quote di mercato (parlo di ambiti professionistici) a realtà più consolidate (alla faccia che bigger is better), fanno statistica nell'occupazione ma producono introiti risibili per lo stato.

Tutta gente che normalmente sarebbe stata assunta da qualcuno ora è "esternalizzata" con P.IVA forfettaria.

Può praticare tariffe più basse grazie alla tassazione forfettaria, inquinare il mercato e alla fine abbassare il valore di tutto l'ambaradan. Tanto poi quando raggiunge il tetto forfettario lavora lo stesso, ma al nero o posticipando le fatture all'anno successivo. 

  • Melius 1
Inviato
1 minuto fa, andpi65 ha scritto:

Come lo paghi il welfare ?

Con le tasse di tutti, anche dei dipendenti che sono virtuosi ed integerrimi giacché da sempre affermano di pagare tutte le tasse fino all'ultimo centesimo. Perciò penso continueranno a farlo come prima.

Io parto da questo postulato, dici che sbaglio?

Inviato
53 minuti fa, Velvet ha scritto:

Mai, mai una volta ho visto uno sciopero per avere il lordo spettante in busta paga. Mai.

né ho mai sentito rivendicare da nessuno questa cosa che altrove è la norma.

Quale sarebbe mai il vantaggio di avere il lordo a posto del netto?

 

Inviato
37 minuti fa, Velvet ha scritto:

Perchè un dipendente anziché avere il TFR accumulato in azienda non può decidere di investirlo come gli pare, magari in modo più fruttuoso?

Guarda che non è così Roberto! Puoi chiedere di avere anticipato gran parte del TFR o chiedere che venga investito in un fondo pensione di categoria !

Inviato
Adesso, senek65 ha scritto:

Quale sarebbe mai il vantaggio di avere il lordo a posto del netto?

Già detto: prendi il tuo TFR ogni mese e ci fai quello che vuoi, per dirne una. 

Inviato
1 minuto fa, Velvet ha scritto:

Con le tasse di tutti,

Ti restano le tasse indirette ,  tocca farci i conti se ci esce il welfare  che abbiamo. A naso, vedendo come funziona dagli ammerigani direi proprio di no.

Inviato
3 minuti fa, andpi65 ha scritto:

Puoi chiedere di avere anticipato gran parte del TFR o chiedere che venga investito in un fondo pensione di categoria !

Andrea leggi tutti gli interventi prima di rispondere... :classic_tongue:

  • Haha 1
Inviato
Adesso, Velvet ha scritto:

Già detto: prendi il tuo TFR ogni mese e ci fai quello che vuoi, per dirne una. 

Il tfr, in effetti,  potrebbero pure pagarlo mensilmente o, meglio ancora, abolirlo, per tradurlo in una maggiorazione salariale.

Anche se a me non pare tutta sta gran idea. 


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...