Velvet Inviato 5 Ottobre 2024 Inviato 5 Ottobre 2024 7 minuti fa, andpi65 ha scritto: vedendo come funziona dagli ammerigani Guarda che il sistema paternalistico italiano di remunerazione/accumulo conto terzi è quasi un unicum anche in Europa.... 3 minuti fa, senek65 ha scritto: Anche se a me non pare tutta sta gran idea. Per quale ragione?
Questo è un messaggio popolare. Panurge Inviato 5 Ottobre 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 5 Ottobre 2024 Stipendio lordo, TFR versato per cassa ogni mese, praticamente sopravviverebbero al primo anno solo i biellesi. 3
andpi65 Inviato 5 Ottobre 2024 Inviato 5 Ottobre 2024 15 minuti fa, Velvet ha scritto: Andrea leggi tutti gli interventi prima di rispondere E' che quando partite per la tangente mi tocca leggere na Treccani, e io quà ci passo il tempo e ci cazzeggio , mica è un lavoro. Mi fai un "succo! ( un bignamino)? 2
senek65 Inviato 5 Ottobre 2024 Inviato 5 Ottobre 2024 7 minuti fa, Velvet ha scritto: Per quale ragione? Ti ha già risposto @Panurge. Tutta sta fiducia nelle capacità del singolo io non ce l'ho. Almeno se vogliamo vivere in una società vagamente serena ed equilibrata. Se invece si ama il far west e un forte darwinismo sociale ci sta. Ma diventa un pò più complicato per tutti, anche per i virtuosi. 1
senek65 Inviato 5 Ottobre 2024 Inviato 5 Ottobre 2024 Comunque, se ad inizio anno l'ago non inizia a spostarsi sul bel tempo, Little George, sora Cecia e il resto della compagnia cantante, avranno enormi gatte da pelare..non sapranno più dove ficcare tutto sto pelo.
tomminno Inviato 5 Ottobre 2024 Inviato 5 Ottobre 2024 57 minuti fa, extermination ha scritto: ho messo il TFR nel fondo pensione del settore in cui lavoro e tra quanto ho versato ed il contributo versato dall'azienda + il rendimento, ho circa raddoppiato Ho sempre avuto paura di dei fondi pensione, che succede se uno cambia settore? Io sono stato prina metalmeccanico, poi ced, poi nuovamente metalmeccanico poi l'azienda ha deciso di cambiare settore e ora fa parte del commercio. Avrei versamenti sparsi su 3 fondi, riunificazioni possibili? Ci sono agevolazioni a versare in un fondo che non è quello dell'azienda? E poi se mai andassi a lavorare all'estero addio a tutti i soldi. Almeno col tfr qualcosa prendo ad ogni cambio azienda.
extermination Inviato 5 Ottobre 2024 Inviato 5 Ottobre 2024 8 minuti fa, tomminno ha scritto: E poi se mai andassi a lavorare all'estero addio a tutti i soldi Son soldi tuoi, immagino tu possa riscattarli sempre e ovunque. 1
audio2 Inviato 5 Ottobre 2024 Inviato 5 Ottobre 2024 c'è tutta una lista di paesi dove i contributi versati sono riconosciuti anche qua e poi vanno ricongiunti
P.Bateman Inviato 5 Ottobre 2024 Inviato 5 Ottobre 2024 Il TFR mi pare ci sia solo in Italia. Il sostituto d'imposta per i dipendenti credo esista quasi in ogni paese europeo, Francia e Olanda sicuro al 100%.
andpi65 Inviato 5 Ottobre 2024 Inviato 5 Ottobre 2024 53 minuti fa, Velvet ha scritto: Guarda che il sistema paternalistico italiano di remunerazione/accumulo conto terzi è quasi un unicum anche in Europa.... Sarà anche. Però settimana uscente ho prenotano un pò di esami ed accertamenti diagnostici. L'operatore non era libero e quindi ho lasciato il numero per farmi richiamare. Tempo una mezz'oretta e mi ha richiamato. Tutte le impegnative scaricate dal fascicolo sanitario, messe lì dal medico di base (dopo averlo chiamato ed avergli spiegato cosa mi serviva). In pratica in una oretta, un'oretta e mezza ho fatto tutto, mentre preparavo la cena e cazzeggiavo. Dici che funziona cosi anche per gli ammerigani? Io non farei cambio. Poi si possono aggiustare le storture, ma stravolgerlo anche no!!
cesare Inviato 5 Ottobre 2024 Inviato 5 Ottobre 2024 16 minuti fa, tomminno ha scritto: che succede se uno cambia settore? Che, a sua scelta, può lasciare quanto maturato nel suo vecchio fondo, o trasferire tutto nel nuovo
cesare Inviato 5 Ottobre 2024 Inviato 5 Ottobre 2024 18 minuti fa, tomminno ha scritto: Ci sono agevolazioni a versare in un fondo che non è quello dell'azienda? No, le condizioni fiscali sono le stesse, ma normalmente conviene quello dell’azienda perché versa una quota anche lei (il quanto dipende dal contratto, ma sono informazioni facilmente reperibili) 1
andpi65 Inviato 5 Ottobre 2024 Inviato 5 Ottobre 2024 7 minuti fa, audio2 ha scritto: c'è tutta una lista di paesi dove i contributi versati sono riconosciuti anche qua e poi vanno ricongiunti Si parla di TFR versato su un fondo di categoria però, non facciamo confusione ( che ne leggo anche troppa).
Velvet Inviato 5 Ottobre 2024 Inviato 5 Ottobre 2024 18 minuti fa, andpi65 ha scritto: Dici che funziona cosi anche per gli ammerigani? Daje. Ho mai detto di non essere favorevole al welfare? Se i dipendenti continueranno a pagare come oggi non cambierà una virgola. Se diventeranno evasori segno che tanto virtuosi non erano
Velvet Inviato 5 Ottobre 2024 Inviato 5 Ottobre 2024 17 minuti fa, cesare ha scritto: una quota anche lei Si capisce, tolta dal mucchio a disposizione per remunerare i dipendenti. Che di aziende di beneficenza ad oggi non ne ho mai viste. E lì torniamo, se quel tolto dal mucchio lo diamo direttamente al lavoratore non è meglio ?
Velvet Inviato 5 Ottobre 2024 Inviato 5 Ottobre 2024 56 minuti fa, senek65 ha scritto: Tutta sta fiducia nelle capacità del singolo io non ce l'ho Manco io ma se la mettiamo come è ora e dai secoli dei secoli in Italia (e solo in Italia) sul dipendenti onesti vs autonomi evasori vediamo poi come va a finire quando i dipendenti hanno in mano il malloppo e se lo devono gestire.
cesare Inviato 5 Ottobre 2024 Inviato 5 Ottobre 2024 @Velvet in questo caso no, perché la fiscalità è estremamente penalizzante. Ma poi scusa , magnifichi gli USA che sono la patria dei fondi pensione, e manco quelli vanno bene se sono in Italia?
Velvet Inviato 5 Ottobre 2024 Inviato 5 Ottobre 2024 5 minuti fa, cesare ha scritto: gli USA che sono la patria Quando e dove in vita mia avrei magnificato gli Usa sul versante del turboliberismo? Nel caso non si fosse ancora capito sto ragionando per paradossi. Dipendente dici che tu sei onesto perché paghi tutto mentre gli autonomi sono tutti ladri evasori? Bene ti metto in mano il malloppo completo e vediamo.
Messaggi raccomandati