cesare Inviato 5 Ottobre 2024 Inviato 5 Ottobre 2024 @Velvet questo l’avevo capito, ma il caso del fondo pensione non era calzante, per vari motivi fiscali e di contribuzione dell’azienda conviene averlo piuttosto che farsi dare i soldi
andpi65 Inviato 5 Ottobre 2024 Inviato 5 Ottobre 2024 22 minuti fa, Velvet ha scritto: Ho mai detto di non essere favorevole al welfare? Però Roberto in qualche modo , in soldini, lo devi pagare questo welfare. E come lo paghi a chi ha entrate minimali se la tua soluzione ( se ho capito bene) è :ad ognuno il suo e poi si arrangi? Quello è il sistema di" welfare"ammeriggano( una derivazione del sistema darwiniano) Però , se permetti, il punto non è questo. Il punto sarebbe fare i conti con una infrazione di bilancio ( da qui i 13 e rotti miliardi da mettere insieme ogni anno e da qui a 7 anni) e nel contempo ridurre il debito ( che ad interessi annuali è molto più di una finanziaria). Pensi si possa fare senza "qualche mal di pancia", pensi sia rimandabile ( come si è fatto finora) ? ( Oltretutto i mal di panci ce li ha una generazione che sacrifici non ne ha fatti , avendo goduto di quelli fatti da quelle prima, ed ha ciucciato alla grande negli ultimi 40 anni!)
senek65 Inviato 5 Ottobre 2024 Inviato 5 Ottobre 2024 1 ora fa, Velvet ha scritto: vediamo poi come va a finire Male
gibraltar Inviato 5 Ottobre 2024 Inviato 5 Ottobre 2024 Magari mi dessero il lordo. Tra l'altro noi non abbiamo la possibilità di chiedere anticipi del TFR (che per noi è TFS), il quale viene liquidato per intero dopo quasi cinque anni dal pensionamento...
sirjoe61 Inviato 5 Ottobre 2024 Inviato 5 Ottobre 2024 Il 3/10/2024 at 21:47, ferdydurke ha scritto: vogliamo aumentarle ancora? ...andrebbe aumentato il 10% dei contribuenti
Martin Inviato 5 Ottobre 2024 Inviato 5 Ottobre 2024 4 ore fa, Velvet ha scritto: burocrazia che mette i bastoni dentro ad ogni ruota possibile, E' sufficiente esibire il DLgs.81 per far scappare a gambe levate qualsiasi sventurato che volesse fare davvero impresa in italia. Al limite lo si traduce per quei pochi che non scappano solo vedendo il numero delle pagine. (solo 925)
Jack Inviato 5 Ottobre 2024 Inviato 5 Ottobre 2024 5 ore fa, Velvet ha scritto: @Martin Dirò di più: il TFR te lo gestisci insieme a tutto il resto del lordo. Se sei capace bene, se non sei capace pazienza. Pare che le aziende e lo stato in Italia debbano fare da balia ad una platea di bamboccioni incapaci di gestire il proprio denaro, quindi non capisco perchè i dipendenti non lottino né abbiano mai lottato per avere in tasca tutto il lordo spettante per poter fare ciò che desiderano. Come del resto accade altrove. Qualcuno è in grado di spiegarmelo con costrutto? quando ti parte l’embolo anarco-capitalista mi fai andare in estasi 🤩 (perché a) di tasse dirette ne pagano ben poche in grande maggioranza e si noterebbe facilmente b) un sistema simile è molto poco compatibile con i servizi di stato basati sulla fiscalità generale… si passerebbe a sistemi con pagamento pro capite c) l’intermediazione del denaro altrui da parte della politicanza crollerebbe a volumi molto più bassi ed i caudillos de noartri che pullulano ad ogni livello amministrativo passerebbero ad essere tanti due di briscola d) società liberale e gli italiani sono socialisti inside… fatto salvo che si debba prima socializzare il sudore altrui come ben si legge anche nel 3ad 😄
Jack Inviato 5 Ottobre 2024 Inviato 5 Ottobre 2024 4 ore fa, extermination ha scritto: e tra quanto ho versato ed il contributo versato dall'azienda + il rendimento, ho circa raddoppiato il problema è che pari pure contento 😁
Jack Inviato 5 Ottobre 2024 Inviato 5 Ottobre 2024 4 ore fa, Velvet ha scritto: Impossibile. Costo energia mostruoso, livello di tassazione mostruoso, oneri ed adempimenti da capogiro, lentezza giuridica, burocrazia che mette i bastoni dentro ad ogni ruota possibile, infrastrutture anni '50.. Solo un pazzo verrebbe oggi a piantare industria vera in italia. O uno che è certo di avere molto in cambio (= soldoni dello stato) e poi al primo cambio di luna se ne va oppure si mette a ricattare le istituzioni per avere ancora contributi e soldi. Quelle "locali" e virtuose campano meglio che possono, ma essere competitive è una cosa del passato . Possono esserlo sul prodotto per qualità e valore aggiunto, ma non certo sui costi di produzione né sulle condizioni d'impresa. Giuro che non ho hackerato l’account di @Velvet 🤣😂 1
maverick Inviato 5 Ottobre 2024 Inviato 5 Ottobre 2024 16 minuti fa, Martin ha scritto: E' sufficiente esibire il DLgs.81 per far scappare a gambe levate qualsiasi sventurato che volesse fare davvero impresa in italia. Al limite lo si traduce per quei pochi che non scappano solo vedendo il numero delle pagine. (solo 925) Hai ragione. In attesa della prossima "semplificazione" che porterà le pagine a 1200. 2
audio2 Inviato 5 Ottobre 2024 Inviato 5 Ottobre 2024 " rido per non piangere " ( semi auto cit. ) dopo un anno e mezzo dal primo preventivo siamo finalmente riusciti a presentare una richiesta di conformità edilizia.
extermination Inviato 5 Ottobre 2024 Inviato 5 Ottobre 2024 14 minuti fa, Jack ha scritto: problema è che pari pure contento Piuttosto, sono appena rientrato dal cheese-festival a Lugano. Bella giornata, un casino della madonna
audio2 Inviato 5 Ottobre 2024 Inviato 5 Ottobre 2024 @extermination e poi ti lamenti che ti pagano troppo e quindi hai tante tasse. secondo me bisognerebbe fare due parole con giorgetty e piazzarti li una manovra finanziaria personalizzata.
extermination Inviato 5 Ottobre 2024 Inviato 5 Ottobre 2024 3 minuti fa, audio2 ha scritto: poi ti lamenti che ti pagano troppo e quindi hai tante tasse La prima è falsa; la seconda è vera.
Jack Inviato 5 Ottobre 2024 Inviato 5 Ottobre 2024 @extermination ah oggi era bello… ma io sono appena tornato dalla costa poco a sud di atene e mi pare sempre freddino 😁 1
loureediano Inviato 6 Ottobre 2024 Inviato 6 Ottobre 2024 Ieri ho visto il finale di Presa Diretta. Io voglio il sistema Americano al 100% Bellissimo! Se sei ricco quasi nessun problema, paghi quote altissime di assicurazione, se se benestante e ti viene il cancro sei fregato, la tua assicurazione è con franchigia. Non parliamo della classe media che deve dar debiti perché le franchigie sono molto più alte. I poveri possono tranquillamente morire in pace. Bellissimo lo voglio. Qualche speranza c'è che possa succedere. Ormai l'accordo segreto tra sindacati e stato è superato, l'accordo prevedeva che gli stipendiati versassero tramite il datore di lavoro le tasse e quindi andassero in pensione presto. Massimo 35 anniii Questo faceva si che tutte le persone non stipendiate pagasse cifre irrisorie. Basta parlare. On chiunque abbia avuto una attività in proprio cosa pagava di tasse fino agli anni 70, poi gradualmente certe categorie con introduzione di bolla d'accompagnamento, fatture e ricevute etc pagheremo un poco di più. Ora questa accordo è saltato. Potrebbero far saltare il walfare è portare il 90% degli italiani ad aver grosse difficoltà a curarsi. Il problema è che il cattocomunismo è ancora presente nelle menti delle persone e pensano erroneamente che il bene collettivo va salvaguardato ad ogni costo, sperando che prima o poi arrivi qualcuno che faccia pagare le tasse a tutti. Speranza vana, basta vivere per capire quanta gente evade alla grandissima. 1
extermination Inviato 6 Ottobre 2024 Inviato 6 Ottobre 2024 45 minuti fa, loureediano ha scritto: voglio il sistema Americano al 100% The perfect storm!
loureediano Inviato 6 Ottobre 2024 Inviato 6 Ottobre 2024 Certo Tempesta perfetta così molti in questo forum verrebbero a piangere e dire che, come disse quel furbacchione Romano quando la peble scioperò, era meglio quando le entrate dello stato le garantivano mese per mese i poveri testicoli che pigliano uno stipendio
Messaggi raccomandati