Vai al contenuto
Melius Club

Giorgetti: «La manovra richiederà sacrifici a tutti, individui e società. Saranno tassati profitti e ricavi».


Messaggi raccomandati

extermination
Inviato

Certo che bisogna essere spilorci forte per non sopportare un 7% per chi ha un patrimonio sopra i 15 milioni. Anche se non tutti avranno uno o più milioncini di liquidità nel portafogli...ma qualcosa da vendere la si trova sempre! 

Inviato

beh ma ai 15 milioni ci sono arrivati anche perchè sono spilorci forte eh

mica perchè avevano las manos bucatas

  • Haha 1
Inviato
21 minuti fa, audio2 ha scritto:

beh ma ai 15 milioni ci sono arrivati anche perchè sono spilorci forte eh

mica perchè avevano las manos bucatas

azz, devo stare più attento a spendere allora.

Inviato

il problema è che è lo stato che per primo li butta ne cesso

se non inverti il sistema non basteranno mai e poi mai

extermination
Inviato
23 minuti fa, audio2 ha scritto:

problema è che è lo stato che per primo li butta ne cesso

Chi Governa please!

extermination
Inviato

Tra l'altro mi risulta che Giorgia &Co abbiano sottoscritto il nuovo patto di stabilità senza battere ciglio Lo leggano e vadano cosa prevede. Io prevedo letterine di natale.

Inviato
2 ore fa, extermination ha scritto:

Certo che bisogna essere spilorci forte per non sopportare un 7% per chi ha un patrimonio sopra i 15 milioni. Anche se non tutti avranno uno o più milioncini di liquidità nel portafogli...ma qualcosa da vendere la si trova sempre! 

Certo che bisogna essere incapaci forte per cercare altro denaro casuale con quasi mille miliardi di entrate anno. 1’000’ooo’ooo’ooo

  • Melius 1
Inviato

@extermination

Ma vedi chi idolatra questo governo(magari tirando la cinghia) ,hanno abboccato a tutte le promesse fatte.

Quota 100 ,(e infatti si parla di portare le pensioni a 70 anni),non metteremo in mano nelle tasche degli italiani(quello che hanno fatto e fare un condono al mese) ,piu' posti di lavoro (ma se uno avesse un po' di cervello ,sono le ore globali lavorate che contano ,per i narcotizzati non so se lo capiscano)

Quindi siamo una nazione che sta non solo arrencando,ma che si porta un macino cn tutte le balle raccontate.

Inviato
2 ore fa, audio2 ha scritto:

il problema è che è lo stato che per primo li butta ne cesso

Quale cesso?

Il tuo? Il mio? C'è questa idea balzana che nello scantinato di un qualche ministero esita una fornace dove lo Stato brucia euro in continuazione.

Il denaro non evapora: al limite passa di mano. E dalle mani dello Stato passa in quelle dei cittadini, delle imprese.

Se ti pago 100 euro  una siringa invece che 0.50 € sto semplicemente traslando i soldi dalle casse dello Stato a quelle di quell'impresa.

Se faccio sconti fiscali a tizio o a caio, non brucio nulla: faccio restare il denaro nelle tasche del beneficiario e non in quelle dello Stato.

Insomma il concetto di "spreco" è quantomai opinabile. Certo se compro energia elettrica dalla Francia e semmai ho una rete altamente dispersiva, sto effettivamente buttando via i soldi.

In tutti gli altri casi è solo un trasferimento dalle tasche dello Stato, quindi dalle tasche di tutti, a quelle di qualcun altro.

  • Melius 2
Inviato
2 ore fa, extermination ha scritto:

Chi Governa

mah, io la vedo molto più diffusa

ci sono le regioni e i comuni, nonchè tutte le partecipate ed enti vari

io in giro vedo quasi solo lavori mal fatti, mal pensati, semi inutili o quantomeno questionabili.

non sono ancora arrivati alle cose semplici, tipo c'è la via pinco pallino che va riasfaltata perchè

è un gruviera, allora sentiamo tutte le società dei sottoservizi se hanno bisogno di rompere e rifare

così prima spaccano e poi sistemiamo tutto come si deve. macchè. ora pensa alle cose maggiori.

Inviato
1 ora fa, audio2 ha scritto:

tipo c'è la via pinco pallino che va riasfaltata perchè

è un gruviera, allora sentiamo tutte le società dei sottoservizi se hanno bisogno di rompere e rifare

così prima spaccano e poi sistemiamo tutto come si deve. macchè.

E' quello che viene fatto, ( è il mio lavoro, da 30 anni.. evidentemente non il tuo).

Solo che purtroppo le tempistiche delle "meravigliose" aziende partecipate, che da quando sono privatizzate non fanno più i lavori quando servono ai cittadini,  ma solo QUANDO e  SE rendono ..( agli utenti o ai "clienti stakeholders", adesso si chiamano così) raramente coincidono con quelli derivanti dalle disponibilità economiche della p.a..

Che nel frattempo, però, risponde civilmente ( e penalmente i suoi tecnici) degli eventuali danni derivanti dai dissesti.

Noi abbiamo una strada su cui abbiamo richieste da mesi perchè la gente non dorme a causa delle vibrazioni, ma  è prevista la sostituzione di una grossa tubatura fra 1-2 anni. ( quando il gestore avrà i soldi):

a ) asfalti la strada, che poi fra un anno verrà sventrata:  =" i tecnici comunali sono degli incompetenti e non si parlano, e buttano via i soldi, mandateli a casa"

b) non asfalti: =   "i tecnici comunali sono degli incompetenti perchè la strada è messa male e "noi che paghiamo le tasse non dormiamo da mesi, mandateli a casa."

 

Potrei scrivere un libro, .. ma è inutile, se non si parla con un minimo di cognizione di causa sono parole buttate al vento , e tempo perso.

  • Melius 1
Inviato
1 ora fa, senek65 ha scritto:

Insomma il concetto di "spreco" è quantomai opinabile

insomma....

se butto denaro nel portafogli di "amici" l"efficienza della spesa la si può misurare come minore rispetto a investimenti con ricadute sociali piu ampie.

che non dovrebbero essere regali a pioggia, altrimenti ricadiamo al punto sopra, ma leggermente più a sinistra.

la spesa è mediamente efficiente quando garantisce un ritorno che la ripaga, non quando devi andare a parlare di patrimoniali perché a consuntivo hai cannato entità ed indirizzo di spesa. 

Inviato

@extermination

Il 04/10/2024 at 07:11, extermination ha scritto:

Ad esempio, a mio modo di vedere, "cozza" con il tenore di vita reale "medio" degli italiani. Ovviamente è una mia impressione formatasi per quello che vedo in viaggio per l'Italia, dunque nulla di scientificamente provato non possedendo dati a riguardo.

Hai perfettamente ragione (leggo solo adesso) però bisogna considerare che:

1 - molti italiani, per garantirsi uno stupido status-symbol (ad esempio l'auto da me è ancora considerata così) sono pronti a riempirsi di debiti;

2 - il tenore di vita che "vedi" in giro è quasi sempre dato da redditi, diciamo così, non "dichiarati". Chi si "lecca la sarda" ogni mese non ci pensa nemmeno a queste cose;

3 - non parliamo poi dei redditi provenienti da attività illecite. 

Stavo riascoltando, giusto adesso, un disco degli "Arti e Mestieri" (Quinto Stato), leggi il testo del brano "Arterio (Sclerosi)" che allego per comodità, scritto nel 1979 e paragonalo ad oggi. A parte qualche chiaro riferimento a dei personaggi passati a miglior vita, direi che non è cambiato proprio niente se non in peggio:

"Con panze traboccanti
E sguardi deficienti
Vogliono passare
Per le teste giuste

Ma non hanno idee
Né programmi né intenzioni
E vanno avanti
Tra crisi e inflazioni

Son diventati dei rincoglioniti
I vecchioni con le arterie irrigidite
Con l'arteria si indurirono i cervelli!

Sotto il nome di eccellenza
Nascondono la fogna
Sono gobbi, a volte nani
Ed esigono rispetto
E dopo tanti errori
Non vogliono pagare
Stringendo le poltrone
Mantengono il potere

Son diventati dei rincoglioniti
I vecchioni con le arterie irrigiditе
Con l'arteria si indurirono i cervelli!

Son divеntati dei rincoglioniti
I vecchioni con le arterie irrigidite
Con l'arteria si indurirono i cervelli!

Con discorsi complicati
Ed intrighi mafiosi
Cambiano posto ad ogni stagione
Ma restano avvinghiati al quadro dei comandi
E sloggiano soltanto quando tirano le cuoia

Son diventati dei rincoglioniti
I vecchioni con le arterie irrigidite
Con l'arteria si indurirono i cervelli!"

 

 

Inviato
1 minuto fa, ediate ha scritto:

il tenore di vita che "vedi" in giro è quasi sempre dato da redditi, diciamo così, non "dichiarati"

 

Non è solo questo, lo status di molti singoli e/o famiglie oggi viene da un benessere accumulato da genitori e nonni.

Case ereditate, patrimoni idem... Si stanno mangiando il dessert, poi arriva il caffè e l'ammazzacaffè ma non per tutti. 

Inviato
1 ora fa, maverick ha scritto:

E' quello che viene fatto

cioè tu volevi dire: è quello che dovrebbe essere fatto, ma non viene eseguito nei termini perchè,

percome e percosa.

quindi la sintesi è: i risultati sono indecorosi, e per di peggio vengono realizzati spendendo una barcata di soldi per fare i lavori due volte ( quasi mai ) oppure una sola volta però malissimo

e quindi più o meno a breve andranno rifatti spendendo ancora soldi, che infatti non bastano mai.

Inviato
1 ora fa, nullo ha scritto:

insomma....

se butto denaro nel portafogli di "amici" l"efficienza della spesa la si può misurare come minore rispetto a investimenti con ricadute sociali piu ampie.

che non dovrebbero essere regali a pioggia, altrimenti ricadiamo al punto sopra, ma leggermente più a sinistra.

la spesa è mediamente efficiente quando garantisce un ritorno che la ripaga, non quando devi andare a parlare di patrimoniali perché a consuntivo hai cannato entità ed indirizzo di spesa. 

Si ma era per far capire, come molti non sembrano intendere, è che il denaro non evapora.

 

Comunque notizia di oggi

 

https://www.lanuovaferrara.it/ferrara/cronaca/2024/10/09/news/copparo-480-a-rischio-alla-berco-i-sindacati-a-pagare-non-siano-i-lavoratori-1.100596808

Inviato
5 ore fa, maverick ha scritto:

E' quello che viene fatto

Però puntualmente strada molto mal messa finalmente viene riasfaltata e puntualmente nel giro di pochi mesi lavori su lavori, che non ripristinano il manto stradale rifatto, ma lasciano toppe o strisce d'asfalto che a passarci sembra di fare un test delle sospensioni. Ok fai i lavori, poi però riasfalti come si deve! 

Inviato

Ma il ministro giorgetti sta bene? Il suo capo lo sbugiarda tutte le volte che dice qualcosa o anticipa le sue mosse come ministro.

Abbiamo un pazzo come ministro o qualcosa non torna. Le ultime dichiarazioni le ha fatte anche a Bloomberg ma qualche ora fa il PDC lo ha sbugiardato nuovamente. 

Che succede?


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...