mozarteum Inviato 3 Ottobre 2024 Inviato 3 Ottobre 2024 Vabbe’ le promesse elettorali si fanno per vincere le elezioni poi governare e’ un’altra cosa
iBan69 Inviato 3 Ottobre 2024 Autore Inviato 3 Ottobre 2024 1 minuto fa, mozarteum ha scritto: Vabbe’ le promesse elettorali si fanno per vincere le elezioni poi governare e’ un’altra cosa Questo è vero ... ed infatti si vedono i risultati. 1
Velvet Inviato 3 Ottobre 2024 Inviato 3 Ottobre 2024 35 minuti fa, audio2 ha scritto: però in effetti una leggera imu sulla prima casa la potrebbero anche reintrodurre. In fondo è un governo di destra sociale, quindi ci vedrei bene anche un po' di bastonate sulla rendita di capitali, sulle successioni e perchè no, sugli sterei sopra i 5k euro.
CarloCa Inviato 3 Ottobre 2024 Inviato 3 Ottobre 2024 40 minuti fa, mozarteum ha scritto: sono 325 euro a cranio Ma è sicuro? Guarda che sono tantissimi, in una famiglia è uno stipendio in meno all'anno. 1
Savgal Inviato 3 Ottobre 2024 Inviato 3 Ottobre 2024 Il governo Meloni continua nel fare cose buone (fortunatamente), nulla di quanto promesso in campagna elettorale. Ho letto che ha anche aperto alla Microsoft di Bill Gates (cui certa destra attribuiva di tutto e di più) per un investimento cospiscuo in Italia. https://news.microsoft.com/it-it/2024/10/02/microsoft-investe-43-mld-di-euro-per-potenziare-linfrastruttura-ai-e-la-capacita-cloud-in-italia/
iBan69 Inviato 3 Ottobre 2024 Autore Inviato 3 Ottobre 2024 1 minuto fa, CarloCa ha scritto: sono 325 euro a cranio Prima degli aumenti però.
iBan69 Inviato 3 Ottobre 2024 Autore Inviato 3 Ottobre 2024 @Savgal dopo che il repubblicano Musk, gli ha detto che qui da noi non farà nulla, hanno ripiegato sul democratico Gates, per coerenza.
peng Inviato 3 Ottobre 2024 Inviato 3 Ottobre 2024 donate connettori dorati e cavi d’argento alla patria 1 1
UpTo11 Inviato 3 Ottobre 2024 Inviato 3 Ottobre 2024 Dai che tra un triplo carpiato all'indietro e un quadruplo salto mortale con scappellamento a destra la Cecioni vi fa ingoiare pure la patrimoniale . Giorgetty la nemesi 1
iBan69 Inviato 3 Ottobre 2024 Autore Inviato 3 Ottobre 2024 @UpTo11 se servisse a togliercela definitivamente dalle balle … sarei disposto a pagarla! 😬 1
fabbe Inviato 3 Ottobre 2024 Inviato 3 Ottobre 2024 @mozarteum è quello +questo +quest'altro, con gli stipendi al palo da quando mia nonna era giovane...
UpTo11 Inviato 3 Ottobre 2024 Inviato 3 Ottobre 2024 8 minuti fa, iBan69 ha scritto: se servisse a togliercela definitivamente dalle balle Ma de che? Che qui qualunque cosa combini va sempre bene. Se nazionalizzasse e abolisse la proprietà privata qui partono i trenini che manco a capodanno: . 2
extermination Inviato 3 Ottobre 2024 Inviato 3 Ottobre 2024 Se non fosse ancora chiaro, è giunta l'ora che ognuno faccia la sua parte per il bene "comune". LA GIOIA DELL’ETICA Un’antica favola africana racconta del giorno in cui scoppiò un grande incendio nella foresta. Tutti gli animali abbandonarono le loro tane e scapparono spaventati. Mentre fuggiva veloce come un lampo, il leone vide un colibrì che stava volando nella parte opposta. “Dove credi di andare? – chiese il Re della foresta. – C’è un incendio, dobbiamo scappare!” Il colibrì rispose: “Vado al lago, per raccogliere acqua nel becco da buttare sull’incendio”. Il leone sbottò: “Sei impazzito? Non crederai di poter spegnere un incendio gigante con quattro gocce d’acqua!?” Al che, il colibrì concluse: “Io faccio la mia parte”.
analogico_09 Inviato 3 Ottobre 2024 Inviato 3 Ottobre 2024 1 ora fa, mozarteum ha scritto: 13 miliardi che mancano diviso 40 milioni di contribuenti sono 325 euro a cranio (con criteri progressivi alcuni piu’ molti altri meno). E’ il caso di fare allarmismo fiscale? Potrebbe esserci allarmisno sociale, il ceto medio, discreto, sufficiente potrebbe risentirne meno, non tutti anzi in molti tra i meno abbienti subirebbero duri colpi, , senza dire dei poveri di fatto, per ora, potrebbero non reggere ad ulteriori esborsi anche se di piccolo importo tuttavia proporziopnati alle modeste o scarse entrate di certi ceti sociali rappresentati da una moltitudine di persone. Inoltre a queste ipotertiche 325 euro a cranio andrebbero aggiunte le tasse più o meno occulte o meno che già paghiamo in sovrapiù: aumenti indiscriminati od incontrollati dei prezzi del mangiare e bere, altri beni o "disgrazie" di consumo, delle energie fuori controllo, costi sanitari che se non vai in privato orami non ti curi più se non hai una botta di cuBo quando chiami il recup, se non quando ti arriva la conferma che oramai devi morire o quasi.., etc, etc, etc. Secondo me i criteri di tassazione dovrebbero essere non livellati al reditto in maniera proporzionalmente (equo)progressiva per ogni tipo di reddito, bensì calcolati alzando il tiro fiscale in modo non proporzionale bensì esponenziale, "personalizzato" in base all'entità del reddito. Superato un certo tetto, dopo aver dimostrato di aver pagato tutte le tasse, quelle di famiglia e quelle imprenditoriali, se si è imprenditori, pizzicagnoli o notai, scatta una botta che da ricco ti fa diventare appena un poco meno ricco cosa che srbbe molto più giusta e solidale fintanto che vogliamo considerarci società civulke e e non nazione sovranista, populista, familiarista... Una specie di mini patrimoniale. Ma questo, non è come afferma il buon Roberto @Velvet , un partito al governo di impronta "sociale", semma è corporativo e sicuramente intenderà fare più bene ai medi e altri strati sociale affossando ancora di più i già bassi. E in tutto questo.., sono particolarmente disgustato dal fatto che invece di far pagare le tasse a tutti, non solo a chi percepisca un redittoto fisso che non scappa ai controlli, si incentivi l'evasione promettendo e attuando il condono. Detto da uno che di economia non ci capisce nulla però ci prova ad osservare le realtà fattuali, i vari aspetti della vita quotidiana di questo nostro meraviglioso paese così inventivo e geniale, individualista e speculatore specialmente portato a farsi ancora più furbo quando viene offerta ad esso la possibilità di dilettarsi coi graditi giochi delle evasioni fiscali. 1
ferdydurke Inviato 3 Ottobre 2024 Inviato 3 Ottobre 2024 In Italia il 10% dei contribuenti paga il 70% delle tasse, vogliamo aumentarle ancora? Si dovrebbe fare il contrario… https://amp24.ilsole24ore.com/pagina/AFMbZgXB 1
ferdydurke Inviato 3 Ottobre 2024 Inviato 3 Ottobre 2024 2 ore fa, Jack ha scritto: mi sa che l’articolo lo hai letto male… ma a parte questo… destra non vuol dire niente, in Italia c’è destra sociale e maniscalca ma esiste anche destra liberista e libertaria davvero nel mondo. Indovina un po’ perché in Italia si affermano solo idee social-socialiste 😃 In questo non posso altro che essere d’accordo, peccato che della destra liberal/liberista in Italia non c’è la minima traccia..e anche all’estero c’è poco…è finita da un pezzo l’epoca della Tatcher e di Reagan
Amministratori cactus_atomo Inviato 3 Ottobre 2024 Amministratori Inviato 3 Ottobre 2024 Il punto non è dx o sx, è che questo governo aveva dichiarato di non voler mettere le mani nelle tasche degli italiani e di voler ridurre le tasse. Ma tranquilli con il concordato preventivo i nuovi ricavi non verranno tassati e poi ci sono sempre i condoni. Pagheranno quelli a reddito fisso tassati alla fonte 2
Jack Inviato 3 Ottobre 2024 Inviato 3 Ottobre 2024 5 minuti fa, cactus_atomo ha scritto: Pagheranno quelli a reddito fisso tassati alla fonte 23 minuti fa, ferdydurke ha scritto: In Italia il 10% dei contribuenti paga il 70% delle tasse, vogliamo aumentarle ancora? Si dovrebbe fare il contrario… https://amp24.ilsole24ore.com/pagina/AFMbZgXB @cactus_atomo non mi torna, poi vedi te
Messaggi raccomandati