godzilla Inviato 10 Ottobre 2024 Inviato 10 Ottobre 2024 posso essere sincero anch'io? ho avuto 2 Aesthetix, mi hanno fatto cxxxre.. Massimo 1
indifd Inviato 10 Ottobre 2024 Inviato 10 Ottobre 2024 2 ore fa, godzilla ha scritto: ho avuto 2 Aesthetix Per curiosità ora cosa usi come pre e pre phono?
Suonatore Inviato 10 Ottobre 2024 Inviato 10 Ottobre 2024 Spectral DMA 50, conviviamo dal 2002 e finché avrò casse passive lui ci sarà. Gli ho affiancato pre diversi e al crescere della loro qualità, lui ha sempre risposto migliorando la resa finale! 2
godzilla Inviato 10 Ottobre 2024 Inviato 10 Ottobre 2024 @indifd pre phono un Mel Audio piccolo, ma 2 telai. Pre un Meleos artigianale totem pole. 1
noam Inviato 12 Ottobre 2024 Inviato 12 Ottobre 2024 Se vogliamo nel mio attuale set up giacciono ancora diversi Vets , con più di 20 anni di mio utilizzo . In coma profondo e non so se riuscirà ad alzarsi dal letto in cui versa da anni é il superbo Linn Unidisk 1.1 che mi ha accompagnato in tanti anni di ascolti molto appaganti . Poi c'è l'arc Vt130, tra i più iconici amplificatori della casa del Minnesota. Infine il molto bistrattato e delicato , Aestetix Rhea, tutti a dirmi non lo compro perché non è affidabile , 2 mesi e si rompe , ed invece è il cuore del mio sistema da oltre 20 anni 🤔
Capotasto Inviato 12 Ottobre 2024 Inviato 12 Ottobre 2024 Marantz SA11S2, lettore cd/sacd. Ce l'ho da circa 18 anni (e nel 2015 l'ho pure fatto revisionare e migliorare da Aurion). Il più tardi possibile (spero) lo lascerò in eredità a mia figlia, a ricordo di suo padre.
micfan71 Inviato 12 Ottobre 2024 Inviato 12 Ottobre 2024 Oramai sono più gli highlader che gli altri, nel mio impianto. Braccio SME 3009 S2 imp. con articolazione a lame di coltello in metallo (ricambio originale) con Shure V15VxMR Accoppiata tanto classica quanto bensuonante, è passata da un Thorens TD124 a un 160S, per approdare ad un Morsiani (a far compagnia al braccio titolare Morsiani) Denon DL103r, magnificamente assecondata dal braccio Morsiani NAD3020i, l'ultima serie prodotta, con me dal 1994, ora affiancato da un ancor più anziano NAD3150, sorprendente da quanto suona bene (molto meglio del mitico piccoletto) Celestion 5, compagne di 1000 avventure, con me dal 1992 Per finire, LS3/5a, avute in passato, vendute (lo facciamo tutti...) e poi ricomprate (lo facciamo tutti) in due distinte coppie: Stirling V2 e Falvon G.B.
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 12 Ottobre 2024 Moderatori Inviato 12 Ottobre 2024 7 ore fa, noam ha scritto: In coma profondo e non so se riuscirà ad alzarsi dal letto in cui versa da anni é il superbo Linn Unidisk 1.1 Cavoli, un lettore così performante e lo lasci andare con noncuranza alla deriva lo hai accantonato perché aveva problemi?
Merlino Inviato 12 Ottobre 2024 Inviato 12 Ottobre 2024 inamovibili pre angstrom ref 2 e diffusori merlin
Folkman Inviato 12 Ottobre 2024 Inviato 12 Ottobre 2024 25 minuti fa, Merlino ha scritto: diffusori merlin A trovarli , tienili stretti .
Titian Inviato 12 Ottobre 2024 Inviato 12 Ottobre 2024 39 minuti fa, Merlino ha scritto: diffusori merlin Quale modello e versione?
Questo è un messaggio popolare. Merlino Inviato 12 Ottobre 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 12 Ottobre 2024 7 minuti fa, Titian ha scritto: Quale modello e versione? TSM ultima versione 2 1
noam Inviato 13 Ottobre 2024 Inviato 13 Ottobre 2024 Il 12/10/2024 at 14:26, BEST-GROOVE ha scritto: Cavoli, un lettore così performante e lo lasci andare con noncuranza alla deriva lo hai accantonato perché aveva problemi? Ormai legge i cd random , quando gli pare a lui . Ho acquistato il laser da sostituire , ma al mio riparatore di fiducia , non glienè tie . Per me è ancora il lettore digitale di riferimento , anche se i gira ormai hanno preso il largo .
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 14 Ottobre 2024 Moderatori Inviato 14 Ottobre 2024 1 ora fa, noam ha scritto: Ho acquistato il laser da sostituire , ma al mio riparatore di fiducia , non glienè tie peccato perchè 1) basterebbe da parte sua solo un po' di buona volontà per montarlo 2) ti ri innamoreresti del digitale come gregario del giradischi se solo rientrasse in funzione
riverman Inviato 14 Ottobre 2024 Autore Inviato 14 Ottobre 2024 @micfan71 Il 12/10/2024 at 13:12, micfan71 ha scritto: Oramai sono più gli highlader che gli altri, nel mio impianto. Braccio SME 3009 S2 imp. con articolazione a lame di coltello in metallo (ricambio originale) con Shure V15VxMR Accoppiata tanto classica quanto bensuonante, è passata da un Thorens TD124 a un 160S, per approdare ad un Morsiani (a far compagnia al braccio titolare Morsiani) Denon DL103r, magnificamente assecondata dal braccio Morsiani NAD3020i, l'ultima serie prodotta, con me dal 1994, ora affiancato da un ancor più anziano NAD3150, sorprendente da quanto suona bene (molto meglio del mitico piccoletto) Celestion 5, compagne di 1000 avventure, con me dal 1992 Per finire, LS3/5a, avute in passato, vendute (lo facciamo tutti...) e poi ricomprate (lo facciamo tutti) in due distinte coppie: Stirling V2 e Falvon G.B. Bello il braccio...Morsiani l'ho conosciuto diversi anni fa, gli ho fatto fare il motore del mio giradischi, personaggio gentile, disponibile ed onesto. Accidenti le 3/5 le ho ascoltate talmente tante volte, con quartetti d'archi, clavicembalo, trio jazz, assolutamente deliziose ma per il resto le ho trovate limitate e non mi sono mai convinto ad acquistarle e a conviverci. Certo è che le esperienze che "facciamo tutti" mi mettono molta curiosità. Solo che adesso le 15 Ohm hanno dei prezzi un pò troppo esose. 1
Questo è un messaggio popolare. Partizan Inviato 14 Ottobre 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 14 Ottobre 2024 SONUS FABER Minima Amator prima serie. Ciao. Evandro 3
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora