AndreaCD Inviato 4 Ottobre 2024 Inviato 4 Ottobre 2024 Ciao a tutti e buongiorno Sono interessato da tempo alle KEF R3 META bookshelf a 3 vie che hanno un costo a coppia intorno ai € 2.000 per il mio budget un pò alto In questi giorni KEF ha introdotto un nuovo modello bookshelf sempre a 3 vie con tecnologia META che si chiamano KEF Q CONCERTO META. Riprende le caratteristiche e dimensioni della serie R e quindi stesso sistema MEDIO in concentrico con TWEETER a formare il UNIQ WOOFER da 16,5 cm Hanno un costo intorno ai € 1.190,00 Sensibilità: 85 db Impedenza: 4 ohm (minima 3.2) Secondo Voi potrebbe essere una soluzione? Al momento le dovrei pilotare con un MARANTZ PM8006 che eroga 70 W su 8 ohm. Un buon amplificatore. Non so però se con quell'impedenza lo faccio lavorare al limite Perchè KEF: perchè mi piace il suono aperto con il medio-alto riprodotto bene. Sui bassi ascoltando ravvicinato e a volumi contenuti, preferibilmente classica e jazz non chiedo il "boom" che è necessario per altri generi musicali Che ne dite? Grazie https://eu.kef.com/products/q-concerto-meta?_gl=1*32jume*_up*MQ..&gclid=Cj0KCQjwpP63BhDYARIsAOQkATbRUo0QTG2MCcbXcrF3CqlmIhV-qkiPEpf4reBx7tHD8E29hs6pMcEaAlHlEALw_wcB
Giannimorandi Inviato 4 Ottobre 2024 Inviato 4 Ottobre 2024 @AndreaCD può essere una soluzione se non ti interessa l'spl un po' inferiore considera che con quelle casse e il tuo amplificatore arrivi si e no a 100 DB di picco se il punto di ascolto non è molto lontano come Timbrica sembrano molto curate e mature ho già sentito una recensione che ne parlavano bene e regge senza problemi anche un cambio amplificatore per il futuro che come raffinatezza ne hanno ben più della sua classe di appartenenza
lukache Inviato 5 Ottobre 2024 Inviato 5 Ottobre 2024 @AndreaCD vedo male il tuo marantz in ogni caso. Guarda a diffusori più facili o prendine uno adeguato a fare suonare le Kef.
AndreaCD Inviato 5 Ottobre 2024 Autore Inviato 5 Ottobre 2024 13 minuti fa, lukache ha scritto: @AndreaCD vedo male il tuo marantz in ogni caso. Guarda a diffusori più facili o prendine uno adeguato a fare suonare le Kef. Mi dici perché? Grazie
lukache Inviato 5 Ottobre 2024 Inviato 5 Ottobre 2024 @AndreaCD perché i 3.2 ohm son troppo pochi ed è, permettimi, un poco floscio mentre le Kef han bisogno di corrente e nerbo per suonare bene. Com'è il resto dell'impianto? Dac? Streamer? Vinile?
AndreaCD Inviato 5 Ottobre 2024 Autore Inviato 5 Ottobre 2024 4 ore fa, lukache ha scritto: @AndreaCD perché i 3.2 ohm son troppo pochi ed è, permettimi, un poco floscio mentre le Kef han bisogno di corrente e nerbo per suonare bene. Com'è il resto dell'impianto? Dac? Streamer? Vinile? Ho semplicemente un lettore CD MARANTZ CD 6007 e oggi dei diffusori ELAC UNI FI 2.0 UB52 un 3 vie da stand con tweeter e medio in concentrico ( stessa filosofia di KEF). Le ELAC (6ohm) non suonano male ma non mi affascinano. Con le KEF penso ci sia un passo in avanti rimanendo su una tecnologia 3 vie (UNI Q con tweeter e medio in coassiale) che ha il grande pregio della diffusione del suono
lampo65 Inviato 6 Ottobre 2024 Inviato 6 Ottobre 2024 8 ore fa, AndreaCD ha scritto: Le ELAC (6ohm) non suonano male ma non mi affascinano https://audiosciencereview.com/forum/index.php?threads/elac-uni-fi-2-0-review-bookshelf-speaker.19216/
lampo65 Inviato 6 Ottobre 2024 Inviato 6 Ottobre 2024 @AndreaCD Sono queste le tue casse giusto ? Ci credo che non ti affascinano, già il marantz sarà caldino, ste casse le hanno segate in media alta frequenza 😁 Per le kef aspetta le recensioni che faranno sicuramente sia questi di ASR, che erin's audio corner, che hanno trattato molto bene le R3 meta, e sicuramente faranno un raffronto nel giro di pochi mesi. Per ora non mi preoccuperei per l'ampli, viste anche le tue abitudini di ascolto.
lukache Inviato 6 Ottobre 2024 Inviato 6 Ottobre 2024 @AndreaCD il miglior consiglio che ti posso dare è armarti di pazienza e girare qualche negozio, possibilmente con il tuo ampli, ad ascoltare qualche diffusore. Se non conosci negozi, indica la zona e ti possiamo dare qualche indicazione
AndreaCD Inviato 6 Ottobre 2024 Autore Inviato 6 Ottobre 2024 7 ore fa, lampo65 ha scritto: @AndreaCD Sono queste le tue casse giusto ? Ci credo che non ti affascinano, già il marantz sarà caldino, ste casse le hanno segate in media alta frequenza 😁 Per le kef aspetta le recensioni che faranno sicuramente sia questi di ASR, che erin's audio corner, che hanno trattato molto bene le R3 meta, e sicuramente faranno un raffronto nel giro di pochi mesi. Per ora non mi preoccuperei per l'ampli, viste anche le tue abitudini di ascolto. Si sono quelle Un conoscente ha le UNI FI UBR62 che sono le sorelle maggiori di cui ci sono buone recensioni invece. Devo provare a sentirle https://www.elac.com/ubr62
AndreaCD Inviato 6 Ottobre 2024 Autore Inviato 6 Ottobre 2024 Io prenderei già le KEF. Il dubbio è se con l'amplificazione che ho ora MARANTZ PM 8006 è idonea. Non che non possa adeguare l'amplificazione, ma non subito
Ghilo68 Inviato 6 Ottobre 2024 Inviato 6 Ottobre 2024 @AndreaCD se trovassi un negozio fisico che le ha, potresti portare il tuo ampli e verificare sul campo la resa. Per farle suonare sicuramente il tuo ampli riesce a farlo, ma il come dipende dalle abitudini di ascolto e dal locale in cui metterai tutto. Se sei abituato ad ascolti a basso volume ed il locale è piccolo il pilotaggio dell'ampli dovrebbe bastare; se invece prediligi ascolti ad alto volume, generi robusti ed il locale fosse ampio, l'ampli potrebbe andare in difficoltà. Questo IMHO.
AndreaCD Inviato 8 Ottobre 2024 Autore Inviato 8 Ottobre 2024 Il nuovo amplificatore DENON PMA 3000NE è più idoneo del mio MARANTZ PM8006 per pilotare le KEF Q CONCERTO? https://soundimage.it/amplificatori-integrati/denon-pma-3000ne.html
Giannimorandi Inviato 8 Ottobre 2024 Inviato 8 Ottobre 2024 Il Denon è una macchina di altra classe molto più robusta di alimentazione ma con il suo prezzo ha concorrenza bisogna valutare
lampo65 Inviato 8 Ottobre 2024 Inviato 8 Ottobre 2024 @AndreaCD 3000 euro di ampli per quelle casse ? Se te lo puoi permettere allora prendi le R 3 meta, senza discussioni. All'ampli ci penserai. 1
AndreaCD Inviato 9 Ottobre 2024 Autore Inviato 9 Ottobre 2024 20 ore fa, lampo65 ha scritto: @AndreaCD 3000 euro di ampli per quelle casse ? Se te lo puoi permettere allora prendi le R 3 meta, senza discussioni. All'ampli ci penserai. Per pilotare diffusori che hanno sensibilità ed impedenze "difficili" occorrono amplificatori tosti e questi costano tutti: guardavo HEGEL, MICHI ROTEL, tutte macchine che non hanno problemi di pilotaggio che costano. I diffusori ai quali sono orientato io e/o che mi piacciono richiedono tutti amplificazioni di qualità Se no quale è la strada. Prendere diffusori che seppur più " facili" non mi piacciono? Accetto consigli ovviamente
lampo65 Inviato 9 Ottobre 2024 Inviato 9 Ottobre 2024 @AndreaCD Personalmente prenderei le r3, che sono immagino migliori della Q concerto, si trovano già confronti in rete. Puoi sicuramente cercare anche con cosa vengono abbinate, e non credo proprio ci sia bisogno di chissà quale amplificatore. Per dire, rotel 1572 ha 120 watt , non c'è bisogno di Michi. Oppure un Yamaha as1200 si trova a 1800 euro, ed è anche molto bello. Per ora comunque proverei prima con il tuo marantz.
Gustavino Inviato 9 Ottobre 2024 Inviato 9 Ottobre 2024 On 10/6/2024 at 3:31 PM, AndreaCD said: Io prenderei già le KEF. Il dubbio è se con l'amplificazione che ho ora MARANTZ PM 8006 è idonea. Non che non possa adeguare l'amplificazione, ma non subito non vedo problemi la fase delle Kef e' benigna ed e' quello che conta ,hai la stanza piccola ed il marantz lavora bene su 4 ohm , direi perfette
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora