grisulea Inviato 7 Ottobre 2024 Inviato 7 Ottobre 2024 3 ore fa, one4seven ha scritto: Ho dato uno sguardo al sito: praticamente la versione "hi end approved" di @grisulea. PC con Windows (Player) + crossover digitale (dac) + multi amplificazione in classe D + diffusori alta efficienza (senza crossover) tri amplificati. È per forza di cose un sistema "chiuso". Ascoltate sabato, considerando la saletta molto piccola direi un bel suono, completo, dinamico, buona timbrica. Unica nota la gamma alta altissima per me non all'altezza del resto, suono che definirei in alto granuloso, non del tutto definito. Grande sistema comunque che sposa in pieno la mia filosofia. Devo anche dire che a mio parere non è un sistema chiuso, anzi. Mi pare di aver capito che "necessita" di triamplificazione ma non vincola all'uso di classe d. Credo sia possibile usare qualsiasi ampli e se il crossover accetta segnali analogici anche qualsiasi pre. Un sistema completamente aperto e dalle possibilità quasi infinite. Immagina la mia soddisfazione, entrando nella saletta, dopo aver visto un finale più grande di una cassapanca, notare due microbi da pochi etti 125asx2 in bella mostra e sentire quel suono. Al di là di quel sistema è la filosofia vincente. Uno si acquista il tweeter che preferisce, il mid che preferisce, il wooferetto che preferisce e sceglie un sub non amplificato. Collega tutto ad un dsp/crossover, ampia scelta anche di quello e si sceglie per ogni via qualsiasi ampli gli viene in mente, anche da poche decine di watt. Anche il pre che gli pare volendo, del tutto inutile ma son scelte. Per me una edizione della mostra con impianti mediamente meglio suonanti rispetto a qualche anno fa. Inutile lamentarsi del rumore, con una ressa del genere è impossibile pretendere di non essere disturbati. Solito problema quasi generale delle gestione dei bassi in ambiente. 1
one4seven Inviato 7 Ottobre 2024 Inviato 7 Ottobre 2024 8 minuti fa, grisulea ha scritto: Immagina la mia soddisfazione, entrando nella saletta Lo immagino, lo immagino...
ontherun Inviato 7 Ottobre 2024 Inviato 7 Ottobre 2024 19 minuti fa, grisulea ha scritto: Uno si acquista il tweeter che preferisce, il mid che preferisce, il wooferetto che preferisce e sceglie un sub non amplificato. Collega tutto ad un dsp/crossover, ampia scelta anche di quello e si sceglie per ogni via qualsiasi ampli gli viene in mente, anche da poche decine di watt. Anche il pre che gli pare volendo, del tutto inutile ma son scelte. Forse non ho interpretato bene il senso della frase... ma non esisteva una sezione del forum dedicata a questo genere di cose ?
jedi Inviato 7 Ottobre 2024 Inviato 7 Ottobre 2024 Avendo purtroppo piu' di 50 anni di passione in questo settore(quasi trenta di video),pur con i suoi limiti,rinpiango il Top Audio e prima ancora il Sim. Il Melia a parte alcuni locali anche piu' grandi di ambienti medi il resto sono loculi dove se entrano piu' di 4 persone diventano fare a vista. SE dovessi dare il suono migliore(anche aiutati da sale enormi) ,metterei la Vivid audio con le sue ammiraglie dal costo sovraumano con elettroniche VTL e giradischi Cronos(tra i piu' performanti al mondo) ,e poi Extrema Audio con sempre le sue ammiraglie Con elettronoche Ekos ,e sala -1 Diffusori Marten ,con il problema che tutte queste sale avevano impianti ultra costosi. Poi mia meraviglia al primo piano sempre nelle micro stanze B&W con elettroniche Marantz ,con la pecca che erano praticamente attaccate al mure i diffusori. Pero' la cosa pi' penosa era ormai l'eta' dei visitatori ben oltre i 50 anni ,tranne qualche mosca bianca . Ma il suono peggiore era dove vi erano eleettroniche Grandinote,che suonavano o meglio non suonavana con una variazione dinamica nulla ,e un immagine degna di una radiolina. Insomma questo è quello che passa il convento ,e non credo che ci si possa fare molto
davenrk Inviato 7 Ottobre 2024 Inviato 7 Ottobre 2024 Qualcuno è andato ad ascoltare Esoteric Pro Audio? (Non ho letto finora il topic)
one4seven Inviato 7 Ottobre 2024 Inviato 7 Ottobre 2024 Curioso: il matrimonio commerciale Marantz B&W, è, sorprendentemente, maglio riuscito di quello, sempre commerciale, Focal Naim.
Ultima Legione @ Inviato 7 Ottobre 2024 Inviato 7 Ottobre 2024 1 ora fa, alex2 ha scritto: Beh il trittico Marantz presentato in fiera (quindi casse escluse) sta a listino sui 40.000 euri o poco meno, visto che solo l'ampli costa 14500 non proprio "umanissimi" e "ragionevolissimi" quindi . . Non avevo colto in foto il dettaglio delle elettroniche ...... al Bari HiEnd come in altre mostre in giro per l'Italia le combinazioni proposte e che ho avuto modo di ascoltare erano molto più abbordabili .......... diciamo sui 10.000 Euro di street-price con diffusori inclusi... . 1 minuto fa, one4seven ha scritto: Curioso: il matrimonio commerciale Marantz B&W, è, sorprendentemente, maglio riuscito di quello, sempre commerciale, Focal Naim. . ............... personalmente sono d'accordissimo!! .
one4seven Inviato 7 Ottobre 2024 Inviato 7 Ottobre 2024 6 minuti fa, Ultima Legione @ ha scritto: ............... personalmente sono d'accordissimo!! A Rimini fu lo stesso. Con un setup molto meno dispendioso. Evidentemente i classe D Marantz si sposano bene con le piccole B&W. La saletta accanto Focal Naim, con un dispiegamento "di forze" multiplo, tirava fuori un suono ridicolo.
martin logan Inviato 7 Ottobre 2024 Inviato 7 Ottobre 2024 @one4seven Le elettroniche Top Marantz si sono adeguate al mercato e ora hanno anche un prezzo "adeguato". Quello che non mi sembrava adeguato era il volume di ascolto, altissimo ... non sempre chi urla di più ha ragione Il NAIM Uniti "all in one" non sfigurava affatto con le piccole-grandi FOCAL, personalmente ho trovato un suono brillante, ma non fastidioso, e dinamico. Più di quanto farebbe supporre la specifica Naim (credo sia un 80+80). Può darsi che le mini Focal non siano un carico ostico da pilotare. Belle casse davvero, che avevo già ascoltato in altre configurazioni con amplificazioni a due telai.
Questo è un messaggio popolare. Capotasto Inviato 7 Ottobre 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 7 Ottobre 2024 59 minuti fa, davenrk ha scritto: Qualcuno è andato ad ascoltare Esoteric Pro Audio? (Non ho letto finora il topic) Saletta interessante sotto tanti punti di vista, anche "filosofici", se vogliamo. Il cuore di tutto l'impiano è una specie di pre, crossover-DSP, ossia una macchina in grado di eseguire il controllo ambientale. Il resto era composto da uno streamer, e da vari finali in classe D, perchè i diffusori erano multiamplificati. Come sorgente, aveva anche un lettore di bobine analogiche, che oggettivamente restituisce un segnale di qualità stellare se confrontato a qualsiasi altro lettore digitale; ma pure al vinile, mi verrebbe da sospettare. Mi sono soffermato a fare due chiacchere col progettista, e mi spiegava che il controllo ambientale è il "fulcro" di tutto il suo progetto, e degli impianti che realizza. Con la precisazione che la taratura in ambiente viene poi eseguita da lui rigorosamente a mano; visto che a suo giudizio qualsiasi software di auto-taratura in commercio non fa altro che combinare disastri. Costo di tutto l'ambaradan... notevole. Ma onestamente il risultato finale era apprezzabilissimo. Decisamente migliore di tante altre salette di marchi ultra blasonati (e dal prezzo superiore). 1 2
LaVoceElettrica Inviato 7 Ottobre 2024 Inviato 7 Ottobre 2024 Il 6/10/2024 at 10:28, alexis ha scritto: almeno non abbiamo letto i soliti insulti verso il servizio bar.. Certo non ci si può aspettare la velocità dei barman delle fiere di Novegro, ma per euro 2,50 (due-e-conquanta-centesimi) per un caffè al banco ci si potrebbe aspettare un po' più di solerzia. D'altro canto, il Meliá è un posto discretamente altolocato, evidentemente "i signori non corrono" (cit. Volonté, Banditi a Milano) e l'hotel avrà questo standard.
Questo è un messaggio popolare. gimmetto Inviato 7 Ottobre 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 7 Ottobre 2024 Un commento generale. La qualità media di riproduzione è assolutamente analoga a quella di 10 o 20 anni fa, solo che i prezzi...sono decuplicati. 3
LaVoceElettrica Inviato 7 Ottobre 2024 Inviato 7 Ottobre 2024 1 ora fa, jedi ha scritto: Pero' la cosa pi' penosa era ormai l'eta' dei visitatori ben oltre i 50 anni Ma meglio così, piuttosto che essere invasi da millenial che vogliono sentire la musica rap, trap, tric e troc. Del resto, dopo tante lamentele noi maturi abbiamo ormai imparato a lavarci e a dismettere il maglioncino a rombi che ci piaceva tanto. La convivenza è salva.
gimmetto Inviato 7 Ottobre 2024 Inviato 7 Ottobre 2024 Domanda: nessun altro ha trovato "strano" il suono nella saletta Sotu Audio?
Questo è un messaggio popolare. Lepidus Inviato 7 Ottobre 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 7 Ottobre 2024 @jedi Avendo purtroppo piu' di 50 anni di passione in questo settore(quasi trenta di video),pur con i suoi limiti,rinpiango il Top Audio e prima ancora il Sim. Pero' la cosa pi' penosa era ormai l'eta' dei visitatori ben oltre i 50 anni ,tranne qualche mosca bianca. Ho sentito che per l'anno prossimo il Melia metterà a disposizione degli ospiti dei Deambulaori per agevolare lo spostamento tra i vari stand. 3
gimmetto Inviato 7 Ottobre 2024 Inviato 7 Ottobre 2024 12 minuti fa, Lepidus ha scritto: Ho sentito che per l'anno prossimo il Melia metterà a disposizione degli ospiti dei Deambulaori per agevolare lo spostamento tra i vari stand. Così ci incastriamo tutti nel corridoio +1 e non facciamo più danni...
palomar Inviato 7 Ottobre 2024 Inviato 7 Ottobre 2024 Andato sabato. Sono 20 anni che vado alle fiere con lo scopo esclusivo di vedere le novità e comprarmi qualche disco. Riguardo al capire come suonano i vari impianti, scusate, ma veramente non capisco come fate. Per me sentire un impianto sconosciuto, in una sala sconosciuta con musica mai sentita mi risulta assolutamente impossibile. Dovrebbe tra l'altro far riflette il fatto che i pochi commenti letti spesso sono contraddittori. Comunque, se volessi dire la mia, le uniche differenze sentite riguardano le registrazioni a volte pessime e i due impianti Monster assolutamente scarsi. Per concludere: a casa mia sento cento volte meglio. 2
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora