Vai al contenuto
Melius Club

Milano Hi-Fidelity 5-6 Ottobre 2024: chi ci è già stato?


Messaggi raccomandati

Inviato
1 ora fa, Capotasto ha scritto:

visto che a suo giudizio qualsiasi software di auto-taratura in commercio non fa altro che combinare disastri.

E te pareva. :classic_laugh:

Inviato
1 minuto fa, palomar ha scritto:

Per concludere: a casa mia sento cento volte meglio.

Il Milano Hi End serve anche a questo : tornare a casa contenti ed essere consapevoli che il proprio impianto "suona meglio". Poi, per quelle pochissime volte che si manifesta la possibilità di confrontare la voce dal vivo, non amplificata, con quella registrata (di una cantante vera), non se ne accorge nessuno. Un plauso a chi ha consentito di ascoltare Anne Bisson live non amplificata con musica riprodotta da un impianto hifi.....non capita tutti i giorni, e rende molto bene l'idea del famoso confronto con il suono dal vivo. Per me, un'esperienza che da sola ha ampiamente ripagato il viaggio a Milano.

Chiudere la giornata da Fabio Liberatore ed Italo Adami (Acustica Applicata) ha consentito poi di resettare le orecchie dopo una giornata quasi completamente occupata dall'ascolto di musica in streaming da piattaforme, e rendersi conto quanto quella roba sia distante dalla qualità del suono di un copia master su tape analogico correttamente riprodotta.

Quello che sinceramente non capisco sono le persone che pontificano su quell'impianto / ambiente / sorgente / amplificatore ascoltando roba di qualità media / medio bassa ( e non menatemela con bit e khz ) in streaming che a me sembra abbia tutta lo stesso timbro, bella allisciata, tanto carina ma distante anni luce dal suono della musica vera.

Chi ha avuto modo di ascoltare "Stella di Mare" di Lucio Dalla da Liberatore capisce perfettamente cosa voglio dire.

  • Thanks 1
Inviato

@LaVoceElettrica

se parliamo di musica ,quasi tutte le solite voci soliste ,oppure il trio Jazz.

Ma come ho gia' scritto diverse volte ,se un impianto suona bene con la musiva classica per grande orchestra ,suona bene tutto.

Il resto lascia il tempo che trova.

ùTrovo un po' spocchioso chi dice chi sente 1000 volte meglio nel proprio appartamento.

Anche io ho un impianto molto importante ,ma quando vado a queste manifestazioni ,sono aperto a quello che sento ,e non mi arrocco in certe posizioni.

  • Thanks 1
Inviato
4 ore fa, grisulea ha scritto:

Uno si acquista il tweeter che preferisce, il mid che preferisce, il wooferetto che preferisce e sceglie un sub non amplificato. Collega tutto ad un dsp/crossover, ampia scelta anche di quello e si sceglie per ogni via qualsiasi ampli gli viene in mente, anche da poche decine di watt.

quindi son capaci tutti 

Inviato
3 ore fa, davenrk ha scritto:

Qualcuno è andato ad ascoltare Esoteric Pro Audio? (Non ho letto finora il topic

meglio se dai una letta alle pagine precedenti 

Inviato
Il 06/10/2024 at 10:15, extermination ha scritto:

192.500 Eur

Three-way floorstanding

loudspeaker

Driver complement: 13" woofer,

7" midrange, 1.25" dome

tweeter.

Catzo! come quelle che mi faccio io ... devo darmi un aumento ed alzarmi il costo della manodopera sennò sfiguro con la moglie, penserà che ha sposato un barbone Diy

 

  • Thanks 1
Inviato
25 minuti fa, nexus6 ha scritto:

quindi son capaci tutti 

Non vedo l'attinenza. Era un esempio estremo di quanto aperto sia quel sistema o sistemi simili, l'opposto di sistema chiuso che qualcuno aveva ipotizzato. Andavano bobine, il che significa qualsiasi sorgente, qualsiasi pre e qualsiasi finale fino a tre diversi. Più di così. Il concetto quello voleva essere.  

Inviato
1 ora fa, one4seven ha scritto:

Quindi non ti sei accorto che il segnale analogico delle bobine, viene in quel sistema necessariamente convertito in digitale con gli ADC presenti nel xover e poi riconvertito in analogico dagli stessi dopo elaborazione DSP? 

.

Chissà... Forse adesso si capiscono i 3d sui dac

A volte siete puntigliosi come la peggiore delle zitelle.

Non solo me ne sono accorto (a casa utilizzo anch'io un DSP; non certo sofisticato come quello, ma almeno so abbastanza bene come funziona), ma l'espositore stesso - prima ancora di far partire la musica - ha dichiarato a chiare lettere cosa sarebbe successo; ossia la doppia conversione, leggermente peggiorativa della qualità del segnale.

Ma che era un fatto praticamente inevitabile (col suo sistema).

Vedi, prima ha fatto ascoltare in normalissimo streaming, e già così l'ascolto era notevole.

Poi, siccome io ho visto quel lettore a bobina, gli ho chiesto se mi faceva ascoltare l'impianto con quello come sorgente.

Al ché lui, correttamente, ha dichiarato che ci sarebbe stata una inevitabile doppia conversione, per fare DSP.

Ciò nonostante, il risultato è stato ancora decisamente apprezzabile.

In ogni caso, due stanzette prima, nello stesso corridoio, ho avuto modo di ascoltare un altro impianto basato su bobine (quello con le B&W 705 da stand); che suonava altrettanto divinamente (nonostante quelle orribili casse e dei finali ancora in classe D). Non mi ricordo il nome, ma era un Tizio titolare di una casa discografica, che quindi vendeva musica e non impianti.

Inviato

Una sala notevole era quella di Extreme Audio, dell'inossidabile Aldo Zaninello.

Oltre alle ultraterrene MAAT (che ho la fortuna di poter ascoltare quando voglio a casa di un amico che vive a pochi Km da me, e che le possiede), ha presentato un nuovo (secondo i suoi canoni :classic_biggrin:) mini-diffusore, che a mio personalissimo giudizio ha fatto veramente la sua porca figura anche se collocato in un ambiente vastissimo, pensato più per le MAAT che per il neonato piccoletto.

I nuovi diffusori si chiamano M-15, e credo che ne sentiremo in futuro molto parlare, perchè hanno lasciato molti a bocca aperta.

Qui le vedete fotografate accanto alle mastodontiche MAAT:

PXL_20241005_161456103.jpg

PXL_20241005_161505492.MP.jpg

  • Thanks 1
Inviato
29 minuti fa, Capotasto ha scritto:

A volte siete puntigliosi come la peggiore delle zitelle.

 

A volte ci piace. :classic_tongue: 

La messa non era per te... :classic_wink:

 

LaVoceElettrica
Inviato
3 ore fa, jedi ha scritto:

@LaVoceElettrica

se parliamo di musica ,quasi tutte le solite voci soliste ,oppure il trio Jazz.

Ma come ho gia' scritto diverse volte ,se un impianto suona bene con la musiva classica per grande orchestra ,suona bene tutto.

Il resto lascia il tempo che trova.

ùTrovo un po' spocchioso chi dice chi sente 1000 volte meglio nel proprio appartamento.

Anche io ho un impianto molto importante ,ma quando vado a queste manifestazioni ,sono aperto a quello che sento ,e non mi arrocco in certe posizioni.

Forse volevi rispondere a qualcun altro.

Inviato
52 minuti fa, Titian ha scritto:

sono stato anch'io alla fiera. Volevo andare tutti i due i giorni ma al sabato avevo deciso che non ci andavo alla domenica e di andare ad allenarmi poco fuori da Milano. 

Cosa posso dire? Mi son sorpreso quanto non posso entusiasmarmi per la musica o suoni dagli impianti hifi.

Posso comunque dire leggendo commenti nei social e forum che hifi e l'highend avrà un futuro perché ci sono persone che si entusiasmono per qualsiasi impianto. Infatti ciascuno ha diversi sostenitori e gente che si entusiasmono per quel suono. Non è il mio mondo ma sarò io ad essere strano, niente di nuovo ma a me sembra diventare peggio di mese a mese. Andando a concerti invece no, mi entusiasmo molto ma appunto sarò io e la mia piccola testa.

Sono però molto contento che ci sia gente a cui piacciono questi impianti. Bello vedere gente che hanno una passione e non brontolone come me.

Carissimo, guarda che si può fare l'uno e l'altro.

Noi, un gruppo di amici provenienti dalla Liguria, siamo venuti a Milano per tutto il we per divertirci alla fiera, ma poi sabato sera (oltre ad una ottima cena meneghina alla Osteria Conchetta, dietro l'auditorium di Largo Mahler), ce ne siamo pure andati al Blue Note, dove suonava il quintetto jazz di Simona Molinari.

Bellissima ma soprattutto bravissima:

IMG-20241005-WA0038.jpeg

 

PXL_20241005_213458014.jpg

  • Melius 2
Inviato
2 minuti fa, newton ha scritto:

queste qualcuno le ha sentite?

462193049_1198586991391539_3890586114197907520_n.jpg

Noi.

Nulla di trascendentale o memorabile.

Era un impianto che suonava anche benino, per carità, ma niente che lasciasse il segno.

  • Melius 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
×
×
  • Crea Nuovo...