Vai al contenuto
Melius Club

Milano Hi-Fidelity 5-6 Ottobre 2024: chi ci è già stato?


Messaggi raccomandati

Inviato
7 ore fa, Lisa Gerrard ha scritto:

Audio Plus: il gentilissimo Emanuele quest'anno ha portato addirittura le Marten Coltrane Quintet da €175000, la Sinfonia Fantastica di Berlioz è stata resa in modo proprio fantastico! Mi paiono adatte soprattutto alla musica sinfonica.

Sono i diffusori per i quali faccio sogni  :classic_laugh: anche se non ho mai avuto il piacere di ascoltarle dal vivo.

Con cosa erano collegate, se ti ricordi ?

La tua ultima frase "mi inquieta" un pochino ... nel senso che non credo che dei diffusori o un impianto (verosimilmente) di quel livello possano essere "specializzati" ma dovrebbero digerire ogni traccia ed ogni genere musicale al meglio, visto che appunto sono nate per riprodurre la musica al meglio. Tutta la musica.

Che repertorio hanno usato per dimostrarle, sempre se ti ricordi ? Grazie mille.

Inviato
19 ore fa, Azoto One ha scritto:

a occhio Peak Consult-Tektron sbaragliano la concorrenza 

neanche un po’ …

Inviato

@Ghilo68

Ti ricordi che elettroniche ha presentato Monrio? Forse il nuovo preamplificatore abbinato ai finali mono? Come suonava l'insieme Monrio Sigma Acoustics?

Inviato
5 ore fa, Lisa Gerrard ha scritto:

Gli speakers col miglior rapporto prezzo/qualità mi sono parse le Vestlyd presso LPAudio, €1800, le avrei volute ascoltare posizionate più in alto e con altri generi musicali.

Ma erano la versione con il 12" o il 15" e con i loro stand? 

Qui qualcuno le ha definite diffusori da "tavernetta", invece a me interessano molto, visto il costo "umano"😅

5 ore fa, Lisa Gerrard ha scritto:

.

 

😅

Inviato
56 minuti fa, speaktome74 ha scritto:

Parlando di cose terrene, il piacentino Monrio c'era o no quest'anno?

Poteva essere meglio, mi sembra adoperasse musica su file ma non ho visto da cosa, diversi ‘Tic’ ‘Toc’ è segnale che si interrompeva.

Visto lo sforzo di di portare avanti questa manifestazione penso che in molti dovrebbero cogliere l’occasione per mettere meglio a punto la loro attrezzatura.

Inviato

E Pierre Bolduc che fine a fatto? 

Inviato

Sono stato quasi tutto il giorno di ieri.
Sono un po’ deluso per una serie di motivi :
la maleducazione dei visitatori è arrivata a livelli inaccettabili…non c’è il benché minimo contegno al parlare beatamente ad alta voce, tra l’altro sparando un sacco di cazzate…molte da perfetto forumer piciu al quale interessa più mostrare le proprie considerazioni piuttosto che cercare di godere in minima parte di ciò che si può ascoltare…infatti uno a fianco a me viaggiava con il telefonino sulla pagina di Melius perenne🤦‍♂️(ma cerca di goderti la fiera, avrai tempo di scambiare pareri).

A peggiorare le cose c’è la non curanza degli espositori(tranne solo un paio) che non richiamano un minimo di silenzio e non chiudono neanche le porte.
Sono rimasto veramente colpito, vengo alle fiere già da un po’ di anni ma adesso sono piene di cani e porci, non ero abituato a sto andi da ‘mercato’…al tanto bistrattato Top Audio nonostante l’ancora maggiore afflusso di persone ricordo un minimo di ‘pudore’(al massimo,puzzore ).
Il livello dei setup è medio basso, è stata la prima volta che non mi sono piaciute neanche le elettroacustiche di Extreme Audio sebbene ci fossero le top di gamma ed il patron ha sempre saputo far suonare le sue creazioni ai massimi livelli(in quel momento c’erano i Led Zeppelin per niente entusiasmanti, un pelo meglio con musica jazz),può darsi però che sia quella sala in particolare ad essere difficile oltre che grande…già le V-REL ascoltate lì qualche anno fa avevano lasciato molto a desiderare.
Il chiasso ALLUCINANTE fa poi si che ognuno spari gli impianti a volumi ALLUCINANTI(da sordi) per coprire a loro volta gli altri.
Addirittura le 2 sale attaccate di HiFi Merate si davano fastidio una con l’altra…ma come si fa…
Ho poi avuto una sensazione comune a diversi allestimenti, il livello qualitativo di sorgenti nonché anche proprio il software utilizzato mi sembrava non all’altezza in diversi contesti 
Mi dispiace non aver sentito suonare come sono certo che potrebbe Audio Note(ahimè già da un po’ di anni) ed anche Yamaha, di quest’ultima penso che i diffusori se ben inseriti in una catena degna possano fare un ottimo lavoro.
Tra tutti mi sono piaciuti 2 sistemini non troppo impegnativi, uno vedeva l’integrato Microsound pilotare le Morel.
L’altro non lo dico perché potrei essere interessato ai diffusori che usava, costo dell’impianto TOTALE intorno agli 8000EURO.

Dei blasoni ho ascoltato solo le Marten, piacevoli, e Klipsch da Pieffe ma anche lì c’erano degli scollamenti tra le gamme audio…

  • Melius 1
Inviato

Perdonatemi, non ho letto tutti i post ….vorrei sapere da quali appareccchi e’ composta la sala della Pieffe di M.Pavan ed eventualmente anche come si ascolta….Grazie infinite 

extermination
Inviato
1 ora fa, marcogiov ha scritto:

Rockport le cifre in ballo

 

192.500 Eur

Three-way floorstanding

loudspeaker

Driver complement: 13" woofer,

7" midrange, 1.25" dome

tweeter.

 

Inviato

E Zaini che repertorio ha sfoggiato?

Inviato

Massi, spero che tutto questo sforzo profuso dagli espositori abbia alla fine un minimo di riscontro… perché il riscontro medio da parte del pubblico, qui ben sintetizzato da alcuni interbpventi.. è sempre lo stesso da decenni. Per ascoltare fiere serie bisogna andare a Monaco, e poi a Vienna.

le demo negli albergoni a mio avviso hanno fatto il loro tempo.. e tra acustica adiacenze corridoi angusti, maleducazione.. i risultati sono sempre gli stessi.

almeno non abbiamo letto i soliti insulti verso il servizio bar.. ed è già tanto… 😂😂

 

Inviato
8 minuti fa, fontana ha scritto:

vorrei sapere da quali appareccchi e’ composta la sala della Pieffe di M.Pavan ed eventualmente anche come si ascolta….Grazie infinite 

Ciao figurati.

È da anni quasi sempre la mia saletta preferita. La selezione musicale è di qualità e i marchi pur costosi e blasonati sono realmente inseribili in abitazione media e hanno tutti tenuta importante del prezzo nel caso dovessi rivenderli.

Procedo: 3 impianti. Uno non l'ho ascoltato gli altri 2 sì . Il primo è Tannoy Canterbury amplificate da integrato Accuphase e cd player Accuphase, l'altro costituito da Klipsch Cornwall IV amplificate McIntosh c22 + finale 275 e cs player sempre McIntosh non ricordo modello ma non top di gamma.

Ottimi i suoni in entrambi i casi con preferenza per quello Klipsch McIntosh che univa estensione dinamica a bella timbrica. Le Tannoy suonavano bene ma sono pur sempre 2 vie e a volte si sente l'incrocio e anche il basso non è propriola stessa cosa delle Cornwall. Inoltre l'Accuphase integrato di media gamma è  piuttosto buono ma non a livello della coppia c22 - 275.

Ovviamente il tutto a mio gusto ed esperienza. La tua potrebbe evidentemente divergere

Inviato

Possono proporre anche impianti da 1 milione di euro,se li vendono buon per loro

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
    • Membro Attivo
      thewall
      thewall ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
×
×
  • Crea Nuovo...