JUSTINO Inviato 6 Ottobre 2024 Inviato 6 Ottobre 2024 17 minuti fa, densenpf ha scritto: Perdonami, ho visto un Grypon integrato a 100.000 euro, gira a 50K diffusori da 200,000 euro, impianti assemblati da 600.000 euro il costo di una villa e non certo in periferia. Ora che HiFi di un certo livello, sia stato sempre caro e' vero, ma mai come negli ultimi anni. Qui stiamo uscendo fuori di testa tutti quanti. Noi i primi che gli diamo corda. Un limite ci deve pur essere. Anche morale. infatti personalmente li ho saltati tutti. Se poi all’ascolto NON fossero(ci scommetterei) molto vicini alla perfezione…allora di cosa stiamo parlando?
JUSTINO Inviato 6 Ottobre 2024 Inviato 6 Ottobre 2024 18 minuti fa, fontana ha scritto: @JUSTINO Carissimo molte tue considerazioni sono anche vere e sacrosante ma io da povero audiofilo di lunga data benedico il fatto che esistano ancora belle manifestazioni come il Milano hi fidelity ed esistano persone appassionate ( professioniste del settore) che si prendono il fardello di organizzarle in luoghi accoglienti come il Melia’ e libere al pubblico . Non è assolutamente facile al giorno d’oggi ….e pazienza se c’è un po’ di maleducazione e tanta caciara …se non ci fosse più sarebbe una tristezza immane per tutti noi appassionati di alta fedeltà. Come sempre un grande ringraziamento a Stefano Zaini e a tutti coloro che partecipano a queste manifestazioni. Mauro Oggettivamente lodevole Zaini. Per tutto il resto penso che ha molto più utilità tutto lo spazio dedicato ai supporti fisici musicale rispetto ad ascolti decisamente improbabili. Pieffe troppa confusione a partire dallo staff ed amici…veramente troppi. A sto punto metterei qualche radiolina tipo Tivoli di sottofondo e prodotti in forma statica tanto non cambia nulla.
speaktome74 Inviato 6 Ottobre 2024 Autore Inviato 6 Ottobre 2024 Top Audio al Quark Hotel era più bel?
fontana Inviato 6 Ottobre 2024 Inviato 6 Ottobre 2024 @saltato E’ vero quello che dici , ma le manifestazioni di alta fedeltà sono affascinanti anche per questo. Come vedere delle magnifiche ed irraggiungibili per i più Ferrari,Lamborghini, Aston Martin …..Ci si diverte e appassiona il cuore vedere e sentire questi apparecchi “al limite” che puoi trovare solo li ed in quei pochi momenti. Poi magari da questi apparecchi super performanti possono nascere prodotti molto più avvicinabili per le tasche di audiofili appassionati . Si possono persino criticare ma poi tutto finisce lì ! Mauro 1
densenpf Inviato 6 Ottobre 2024 Inviato 6 Ottobre 2024 fra 20 gg vi e' Ricci a Milano le cui salette sono piu' curate.
JUSTINO Inviato 6 Ottobre 2024 Inviato 6 Ottobre 2024 Ho dimenticato Acustica Applicata che effettivamente merita un ascolto, non sbalorditivo ma probabilmente sopra la media. Technics-Panasonic da mercatone 1
Questo è un messaggio popolare. alexis Inviato 6 Ottobre 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 6 Ottobre 2024 bisogna in queste manifestazioni imparare ad ascoltare tra le righe nel bene e nel male, cioè la roba che li suona benissimo o malissimo potrebbe suonare in modo opposto a casa nostra. molti anni fa per esempio a un topo audio rimasi letteralmente stregato da una demo organizzata magistralmente da sound e Music, con la top Line di Avalon e manley eccetera. rimasi così affascinato, che riuscì a farmi mandare a casa lo stesso set up, che dopo i primi stupori, mi deluse profondamente, e rimandai tutto ai distributori.. quindi vale sempre la stessa massima per me.. ascoltare e non ascoltare, affidarsi alle sensazioni sottili e non a quelle troppo manifeste o evidenti. un apparecchio si valuta a casa, e non altrove.. 😊 4
bluenote Inviato 6 Ottobre 2024 Inviato 6 Ottobre 2024 2 ore fa, AlbertoPN ha scritto: Sono i diffusori per i quali faccio sogni bagnati anche se non ho mai avuto il piacere di ascoltarle dal vivo. Con cosa erano collegate, se ti ricordi ? Pre Soulution e finali mono Halcro, almeno questo mi ha detto il Giorno prima a San Benedetto il titolare di Audioplus. Sorgenti Soulution e Techdas. 2
jakob1965 Inviato 6 Ottobre 2024 Inviato 6 Ottobre 2024 13 minuti fa, JUSTINO ha scritto: Technics-Panasonic da MERCATONE Evviva il Mercatone se si ascolta bene - e i prezzi magari sono più umani: ieri anche un alto dirigente di banca si sarebbe sentito a disagio per improvvisa povertà
Rufusen Inviato 6 Ottobre 2024 Inviato 6 Ottobre 2024 @alexis Concordo, pur provando sincera simpatia per il romantico sforzo di Zaini.
jakob1965 Inviato 6 Ottobre 2024 Inviato 6 Ottobre 2024 3 minuti fa, bluenote ha scritto: Pre Soulution e finali mono Halcro, almeno questo mi ha detto il Giorno prima a San Benedetto il titolare di Audioplus. Sorgenti Soulution e Techdas. E non era male come suono - le Martin avevano il mobilio in carbonio o magari accoppiato al carbonio - così mi è parso
bluenote Inviato 6 Ottobre 2024 Inviato 6 Ottobre 2024 5 minuti fa, jakob1965 ha scritto: E non era male come suono - le Martin avevano il mobilio in carbonio o magari accoppiato al carbonio - così mi è parso Ho scoperto questo marchio da poco e devo dire che i diffusori sono bellissimi e suonano davvero molto bene, anche se quando si ascolta uno strumento acustico, il basso e il mediobasso sembrano comunque terribilmente finti rispetto a quelli di un diffusore caricato a tromba. 1
piergiorgio Inviato 6 Ottobre 2024 Inviato 6 Ottobre 2024 1 ora fa, densenpf ha scritto: Ora che HiFi di un certo livello, sia stato sempre caro e' vero, ma mai come negli ultimi anni. Qui stiamo uscendo fuori di testa tutti quanti. Noi i primi che gli diamo corda. Un limite ci deve pur essere. Anche morale. no, nelle pagine precedenti han detto che è giusto e va bene così
piergiorgio Inviato 6 Ottobre 2024 Inviato 6 Ottobre 2024 35 minuti fa, JUSTINO ha scritto: Technics-Panasonic da mercatone l'anno scorso suonavano discretamente bene, in un corridoio; se non ricordo male un all-in-one con mini monovia. l'unica cosa che avrei acquistato indipendentemente dal costo, oltre ovviamente all'impianto JBL-mark levinson che dimostrava dsotm 50°
extermination Inviato 6 Ottobre 2024 Inviato 6 Ottobre 2024 44 minuti fa, JUSTINO ha scritto: Acustica Applicata Technics-Panasonic da mercatone È già questo mette nelle peggiori condizioni psicologiche ( dunque mentali) molti ascoltatori.
JUSTINO Inviato 6 Ottobre 2024 Inviato 6 Ottobre 2024 30 minuti fa, alexis ha scritto: bisogna in queste manifestazioni imparare ad ascoltare tra le righe nel bene e nel male, cioè la roba che li suona benissimo o malissimo potrebbe suonare in modo opposto a casa nostra. Personalmente penso che “la roba che lì suona benissimo” se oggettivamente può ritrovare a casa nostra un contesto almeno simile debba suonare almeno molto bene se non “benissimo”. “La roba che suona male” potrebbe suonare anche meglio a casa nostra,potrebbe,forse. Ma se gli ascolti che si vanno a fare non hanno senso perché oltre i problemi di installazione(pacifico che ci siano) c’è la caciara assoluta da parte di tutti, come si fa a parsi una parvenza di idea. Oltre ciò mi sembra che la musica su file oggi ha peggiorato la qualità delle demo. L’analogico(che non possiedo) che spessissimo mi è piaciuto molto proponeva dischi di qualità bassa…sono rimasto stupito in negativo anche della sala del buon Baretta che ritengo affidabile. Poi a voglia a dire bisogna ascoltare con le proprie orecchie, ma se non si può sentire in modo minim amente degno…
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora