Vai al contenuto
Melius Club

Quale player usate e perché?


Messaggi raccomandati

Come da titolo, quale player usate e perché?

Hqplayer dalle varie prove lo preferisco, dal 2018

Foobar, hqplayer non legge certi formati tipo MP3, da sempre

Sto per implementare con PAP audio, spero in settimana ,dopo diverse esperienze di ascolto fra amici.

Ne ho provati altri ma non mi sono piaciuti.

Link al commento
https://melius.club/topic/21910-quale-player-usate-e-perch%C3%A9/
Condividi su altri siti

1 ora fa, Casperx ha scritto:

Dopo lungo riflettere, credo di fermarmi su Daphile. A mio giudizio, è quello che, nella mia catena, suona più piacevole, più arioso e preciso.

Concordo.

Ho un Nuc con Daphile, uno con Roon Rock ed un terzo con Volumio (mi piace provare diverse soluzioni): ma, alla fine, ascolto sempre con Daphile ...

Link al commento
https://melius.club/topic/21910-quale-player-usate-e-perch%C3%A9/#findComment-1315883
Condividi su altri siti

Ultima Legione @

.

Convivo felicissimamente e soddisfatto con Audirvana Studio ormai da tre anni e che personalmente trovo:

.

- di grande versatilità in quanto compatibile con l'ambiente Windows, iOS e Linux,

- con un ottima interfaccia utente sia quando usato come desktop su NUC/MiniPc che in remoto su tablet/smartphone,

- efficiente ed efficace quando devo implementare il filtri di correzione ambientale VST3 generati con Dirac Live,

- di comodissima integrazione nativa con gli account di streaming di TIDAL, QOBUZ e HIGHRESAUDIO,

- impeccabile e veloce gestione anche dei brani in locale da Hard-disk esterni, Pen-Drive e NAS,

- disponibilità di due soli Sample Rate Converter di Up-Sampling (SoX e R8Brain) ma con il quale è facile trovare il giusto set di configurazione per il proprio DAC,

- poco "divoratore" di risorse anche quando attivato l'Up-Sampling DSD,

- velocemente riconfigurabile con un set memorizzabile di configurazioni anche nell'impiego di più DAC,

- interfacciabile via USB con il DAC mediante drivers WASAPI, ASIO o in modalità KERNEL - "Bit Perfect",

- di affidabilissima gestione della modalità UPnP quando bisogna gestire un End-Point e/o un eventuale Streamer.

.

Screenshot2024-10-06084702.thumb.png.526e408a48417e8e1476c9d70312e9d4.png

.

Screenshot2024-10-06084756.thumb.png.71815a7328e1a5542e08a910e45c637b.png

.

Mi era antipatica la formula in abbonamento annuale all'abbordabile costo di 69,99 Euro (49,99 in promozione per il primo anno), ma alla resa dei conti diventa vantaggioso economicamente se un domani si opta per altre scelte e configurazioni.

.

 

  • Melius 1
Link al commento
https://melius.club/topic/21910-quale-player-usate-e-perch%C3%A9/#findComment-1316161
Condividi su altri siti

37 minuti fa, Andy ha scritto:

Daphile + HQPlayer Embedded imminente...facendoli lavorare insieme

Ieri con Stefano abbiamo settato Daphile ma il Router di Tim è una ciofeca totale, rimpiango la ADSL che almeno ti permetteva di usare il modem che volevi.

Link al commento
https://melius.club/topic/21910-quale-player-usate-e-perch%C3%A9/#findComment-1316164
Condividi su altri siti

10 minutes ago, Ultima Legione @ said:

.

Convivo felicissimamente e soddisfatto con Audirvana Studio ormai da tre anni e che personalmente trovo:

.

- di grande versatilità in quanto compatibile con l'ambiente Windows, iOS e Linux,

- con un ottima interfaccia utente sia quando usato come desktop su NUC/MiniPc che in remoto su tablet/smartphone,

- efficiente ed efficace quando devo implementare il filtri di correzione ambientale VST3 generati con Dirac Live,

- di comodissima integrazione nativa con gli account di streaming di TIDAL, QOBUZ e HIGHRESAUDIO,

- impeccabile e veloce gestione anche dei brani in locale da Hard-disk esterni, Pen-Drive e NAS,

- disponibilità di due soli Sample Rate Converter di Up-Sampling (SoX e R8Brain) ma con il quale è facile trovare il giusto set di configurazione per il proprio DAC,

- poco "divoratore" di risorse anche quando attivato l'Up-Sampling DSD,

- velocemente riconfigurabile con un set memorizzabile di configurazioni anche nell'impiego di più DAC,

- interfacciabile via USB con il DAC mediante drivers WASAPI, ASIO o in modalità KERNEL - "Bit Perfect",

- di affidabilissima gestione della modalità UPnP quando bisogna gestire un End-Point e/o un eventuale Streamer.

.

Screenshot2024-10-06084702.thumb.png.526e408a48417e8e1476c9d70312e9d4.png

.

Screenshot2024-10-06084756.thumb.png.71815a7328e1a5542e08a910e45c637b.png

.

Mi era antipatica la formula in abbonamento annuale all'abbordabile costo di 69,99 Euro (49,99 in promozione per il primo anno), ma alla resa dei conti diventa vantaggioso economicamente se un domani si opta per altre scelte e configurazioni.

.

Ho avuto Audirvana Studio in prova per tre mesi quando ho acquistato l’Atoll. Tutto bene. Però. Suona più o meno come Roon, almeno alle mie orecchie. Ma suona meglio Daphile che è gratuito. Quello che poi mi ha fatto desistere è l’impossibilità di usare i plugin in real time nel caso di endpoint upnp e di dsd.

Link al commento
https://melius.club/topic/21910-quale-player-usate-e-perch%C3%A9/#findComment-1316182
Condividi su altri siti

HQPlayer embedded e MPD, entrambi utilizzati con protocollo UPNP.

Il primo per un ascolto critico e il secondo per un ascolto rilassato in modalità bit perfect.

Entrambi sono “serviti” dal mediaserver upnp Minimserver, imbattibile per le sue caratteristiche di navigabilità e velocità nella gestione di librerie anche di “generose” dimensioni.

Da notare che MPD è un player integrato in molti streamer come SOtM, Lumïn, Melco, Antipodes e tanti altri

Link al commento
https://melius.club/topic/21910-quale-player-usate-e-perch%C3%A9/#findComment-1316197
Condividi su altri siti

Ultima Legione @
1 ora fa, Angelos58 ha scritto:

Ho avuto Audirvana Studio in prova per tre mesi quando ho acquistato l’Atoll. Tutto bene. Però. Suona più o meno come Roon, almeno alle mie orecchie.

.

Usavi l'Up-samplig (SoX / R8Brain) e in caso affermativo con il set di configurazione di default o modificato?

.

Link al commento
https://melius.club/topic/21910-quale-player-usate-e-perch%C3%A9/#findComment-1316283
Condividi su altri siti

Ultima Legione @
10 ore fa, granosalis ha scritto:

Nessun player ovviamente, uso solo streamers ...  Molti meno sbatti e tanta buona musica.

.

:classic_biggrin::classic_biggrin:

.

In effetti Giuseppe, per ascolti rilassati e in sottofondo e senza grandi rinunce, molto spesso uso anche io il sofaware on-board sul mio streamer VOLUMIO Rivo .

.

Peccato solo che all'ottimo Volumio OS  manchi la configurabilità dei parametri di up-sampling di Audirvana Studio.

.

Volumio.thumb.jpg.48609346545b3e2695dc4fc02900c120.jpg

Link al commento
https://melius.club/topic/21910-quale-player-usate-e-perch%C3%A9/#findComment-1316749
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...