Vai al contenuto
Melius Club

Quale player usate e perché?


Messaggi raccomandati

@Ultima Legione @ Ciao Pino. Audirvana e' un ottimo software, esiste davvero da tanto tempo e con il tempo si sono saputi sempre progressivamente migliorare, questo e' fuori di dubbio. 

Poi io ho un'altro modo di vedere la musica luquida ed ho le mie resistenze nell'abbinare certi dispositivo al mio impianto HiFi, ma queste sono scelte, il fine ultimo rimane invariato. 

  • Melius 1
Link al commento
https://melius.club/topic/21910-quale-player-usate-e-perch%C3%A9/page/2/#findComment-1316802
Condividi su altri siti

widemediaphotography

Premesso che ne ho provati tanti e con Hw e OS differenti e tutti i bit perfect suono sempre uguali nel mio impianto.  Alla fine dopo lunghe prove con H?player,  che fa categoria a parte,  continuò ad usare fb2k e credo ancora per molto...

Link al commento
https://melius.club/topic/21910-quale-player-usate-e-perch%C3%A9/page/2/#findComment-1318770
Condividi su altri siti

42 minutes ago, widemediaphotography said:

Premesso che ne ho provati tanti e con Hw e OS differenti e tutti i bit perfect suono sempre uguali nel mio impianto.  Alla fine dopo lunghe prove con H?player,  che fa categoria a parte,  continuò ad usare fb2k e credo ancora per molto...

Usi un particolare tema?

Link al commento
https://melius.club/topic/21910-quale-player-usate-e-perch%C3%A9/page/2/#findComment-1318794
Condividi su altri siti

widemediaphotography
22 minuti fa, Angelos58 ha scritto:

Usi un particolare tema?

Tutto gira intorno al mio audio/pc streamer:

Dovevo scegliere un player bit-perfect per questo audio-pc, in cui al centro del progetto ci stanno un paio di caratteristiche tra cui quel Display Touch HD 8,8", utilissimo nonostante si possa dire il contrario. Se si desidera un OS che riconosca al volo qualunque device e senza sbattimenti la scelta ricade su Windows.  Ad esempio Volumio e MoOde Audio non mi riconoscono il touch inserito in questo progetto. Lo schermo ha un rapporto di forma molto allungato e quindi alla fine la mia soluzione è virata su Columns UI in cui ho una personalizzazione per massimizzare l'utilizzo del display Playlist-Artwork-filters

Uso la versione 64bit, con MonkeyMote sia da IOS che da Android (meglio quest'ultima)

L'audio-pc funge anche da file server, ha anche un lettore masterizzatore DV integrato, con Audacity rippo i vinili dall'adiacente giradischi AT-LP5x. Al momento la libreria conta 3000 album in formati audio HD o Lossless

  • Thanks 2
Link al commento
https://melius.club/topic/21910-quale-player-usate-e-perch%C3%A9/page/2/#findComment-1318835
Condividi su altri siti

18 minutes ago, widemediaphotography said:

Tutto gira intorno al mio audio/pc streamer:

Dovevo scegliere un player bit-perfect per questo audio-pc, in cui al centro del progetto ci stanno un paio di caratteristiche tra cui quel Display Touch HD 8,8", utilissimo nonostante si possa dire il contrario. Se si desidera un OS che riconosca al volo qualunque device e senza sbattimenti la scelta ricade su Windows.  Ad esempio Volumio e MoOde Audio non mi riconoscono il touch inserito in questo progetto. Lo schermo ha un rapporto di forma molto allungato e quindi alla fine la mia soluzione è virata su Columns UI in cui ho una personalizzazione per massimizzare l'utilizzo del display Playlist-Artwork-filters

Uso la versione 64bit, con MonkeyMote sia da IOS che da Android (meglio quest'ultima)

L'audio-pc funge anche da file server, ha anche un lettore masterizzatore DV integrato, con Audacity rippo i vinili dall'adiacente giradischi AT-LP5x. Al momento la libreria conta 3000 album in formati audio HD o Lossless

Grazie, non conoscevo MonkeyMote. L’ho preso per il mio iPad e funziona perfettamente, anche se ancora devo capire se sono possibili personalizzazioni. A questo proposito se hai dei suggerimenti li accoglierò volentieri.

Inoltre tra fli acquisti in app compare una integrazione Streaming. Ma non si spiega di che cosa si tratti. Tu lo sai?

Link al commento
https://melius.club/topic/21910-quale-player-usate-e-perch%C3%A9/page/2/#findComment-1318849
Condividi su altri siti

widemediaphotography
2 ore fa, Angelos58 ha scritto:

Grazie, non conoscevo MonkeyMote. L’ho preso per il mio iPad e funziona perfettamente, anche se ancora devo capire se sono possibili personalizzazioni. A questo proposito se hai dei suggerimenti li accoglierò volentieri.

Inoltre tra fli acquisti in app compare una integrazione Streaming. Ma non si spiega di che cosa si tratti. Tu lo sai?

MonkeyMote non è personalizzabile, la versione lite di  Android ha un menù di ricerca e filtri, la versione IOS lite è solo riproduzione, almeno sul mio iphone.  Non ho capito il discorso integrazione  Streaming, ti riferisci a MonkeyMote per foobar2000? Mi fai uno screenshot?

Link al commento
https://melius.club/topic/21910-quale-player-usate-e-perch%C3%A9/page/2/#findComment-1318960
Condividi su altri siti

widemediaphotography

@Angelos58 Fammi tornare stasera a casa per fare delle prove.

L'app è stata aggiornata il 01 ottobre 2024 (ancora non l'ho fatto, lo scopro oggi grazie a te :classic_biggrin:) e scopro che esiste anche una versione ipad (che non ho) dove si riesce ad ottimizzare il display large...

Link al commento
https://melius.club/topic/21910-quale-player-usate-e-perch%C3%A9/page/2/#findComment-1319094
Condividi su altri siti

Il 05/10/2024 at 16:24, Dubleu ha scritto:

Come da titolo, quale player usate e perché?

Hqplayer dalle varie prove lo preferisco, dal 2018

Foobar, hqplayer non legge certi formati tipo MP3, da sempre

Sto per implementare con PAP audio, spero in settimana ,dopo diverse esperienze di ascolto fra amici.

Ne ho provati altri ma non mi sono piaciuti.

Visto che non agisco sui file, non faccio up/down, equalizzazione o altro, uso Daphile e basta

Link al commento
https://melius.club/topic/21910-quale-player-usate-e-perch%C3%A9/page/2/#findComment-1322365
Condividi su altri siti

Il 05/10/2024 at 16:24, Dubleu ha scritto:

Come da titolo, quale player usate e perché?

Sul server per leggere i files HQP.  Sul NAA (PC separato) network audio daemon. Perchè è una soluzione adattata da un amico e  suona meglio di tutto quello che avevo provato fin'allora.

Link al commento
https://melius.club/topic/21910-quale-player-usate-e-perch%C3%A9/page/2/#findComment-1322980
Condividi su altri siti

Il 07/10/2024 at 10:45, Angelos58 ha scritto:

Chi li ha provati entrambi: tra Foobar e Daphile quale preferite? Cominciando dal suono e poi gli eventuali addon.

Ho usato fb2k per un un anno (thedarkone e role) controller Monkeymote. Thedarkone pesante ma più completo e graficamente accattivante, ma pesante ed avido di risorse tanto da costringermi ad aumentare parecchio i buffer per evitare underrun con i dsd. 

Eole decisamente piú leggero e stabile ma con una grafica piú basica. 

Tutto bello fino a quando non ho provato Dahile, passando per un breve intermezzo con volumio, quasi subito bocciato. 

Sul mio impianto Daphile mi ha dato un suono piú corposo e meno spigoloso rispetto a fb2k. Volumio non mi é piaciuto per niente.

Per quanto attiene stabilità, leggerezza e versatilità in rete, credo che non ci sia trippa per gatti. Unico limite é che non legge direttamente gli ISO, ma tutti gli altri formati, dopo qualche incertezza nelle precedenti versioni, vengono digeriti senza inciampi. 

Magari un giorno proveró il tanto apprezzato HQP, anche se la gratuità di Daphile resta un plus non di poco conto, ma per ora mi tengo stretto Daphile. 

Link al commento
https://melius.club/topic/21910-quale-player-usate-e-perch%C3%A9/page/2/#findComment-1323095
Condividi su altri siti

Roccobianchi33

premettendo che sento solo musica da HD in formati lossless , uso foobar 32bit e mi pare di ottenere una fedelta del suono impeccabile una volta ben configurato. Importante anche la compatibilità dello stesso con il mio ampli/dac in modalità event (la più "rasparente" secondo me).

Link al commento
https://melius.club/topic/21910-quale-player-usate-e-perch%C3%A9/page/2/#findComment-1323131
Condividi su altri siti

16 hours ago, Ginalfa said:

Ho usato fb2k per un un anno (thedarkone e role) controller Monkeymote. Thedarkone pesante ma più completo e graficamente accattivante, ma pesante ed avido di risorse tanto da costringermi ad aumentare parecchio i buffer per evitare underrun con i dsd. 

Eole decisamente piú leggero e stabile ma con una grafica piú basica. 

Tutto bello fino a quando non ho provato Dahile, passando per un breve intermezzo con volumio, quasi subito bocciato. 

Sul mio impianto Daphile mi ha dato un suono piú corposo e meno spigoloso rispetto a fb2k. Volumio non mi é piaciuto per niente.

Per quanto attiene stabilità, leggerezza e versatilità in rete, credo che non ci sia trippa per gatti. Unico limite é che non legge direttamente gli ISO, ma tutti gli altri formati, dopo qualche incertezza nelle precedenti versioni, vengono digeriti senza inciampi. 

Magari un giorno proveró il tanto apprezzato HQP, anche se la gratuità di Daphile resta un plus non di poco conto, ma per ora mi tengo stretto Daphile. 

Ad un primo ascolto anche io ero rimasto colpito da Daphile, ma poi nel confronto con Foobar2000 mi sono reso conto che Daphile, almeno con il mio impianto e le mie orecchie, suona più gonfio. Foobar è molto "pulito".

Link al commento
https://melius.club/topic/21910-quale-player-usate-e-perch%C3%A9/page/2/#findComment-1323484
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...