Vai al contenuto
Melius Club

Quale player usate e perché?


Messaggi raccomandati

Inviato
6 ore fa, Ultima Legione @ ha scritto:

Quale player usate e perché?

The last but not the least :classic_biggrin:

Hqplayer Desktop 5.8.0 rigorosamente e unicamente in upsamping DSD 44,1 o 48 x 512 con Holo Cyan2

Perchè mi piace un sacco

  • Melius 1
  • Thanks 1
Inviato
Il 05/10/2024 at 16:24, Dubleu ha scritto:

quale player usate e perché?

Foobar 2000 con DarkOne.

Perché fa tutto quello che mi serve. Perché non credo nei player esoterici. Perché sono pigro e squadra che vince non si cambia. Perché lo posso controllare da smartphone. Perché ce l'ho pure sullo smartphone.

  • Thanks 1
Inviato
7 minuti fa, mark66 ha scritto:

DarkOne.

Cambia qualcosa nel mero ascolto? Ovvero, migliora qualcosa o ha solo un portafoglio di fruizione musicale più ampio rispetto la classica versione base?

Mi scuso dell'ignoranza, ascolto solo musica di proprietà e ciò mi è sconosciuto.

Nel mio caso di sola fruizione di musica di proprietà, ha senso la versione Darkone per il solo ascolto migliore?

Grazie mille.

 

EDIT: ora da pc, prelevo in altro ambiente dal nas la musica che mi interessa. Ha senso che tramite rete prelevo in altro modo?

Ora apro le classiche cartelle in Win, trascino, lascio lì ed ascolto. 

Uso Hqplayer, ma ho anche mp3 e uso foobar per ciò.

Chiaramente spesso uso playlist miste mp3-flac-dsd e ciò lo fa solo foobar.

Inviato
17 minuti fa, Gerardo61 ha scritto:

mi piace un sacco

Olah! Un commento serio:classic_love:

Condivido il perchè nella mia scelta! HQ!

Il resto? 

non mi piace un sacco uguale:classic_laugh:

  • Haha 1
Inviato
3 ore fa, Dubleu ha scritto:

Cambia qualcosa nel mero ascolto?

... no, DarkOne è solo una (a mio parere ottima) skin di Foobar2000... 

  • Thanks 1
Inviato
Il 16/10/2024 at 18:13, geometrico ha scritto:

Un po di anni fa JRiver era piuttosto quotato, oggi mi pare di essere l'unico ancora ad usarlo.

Anch'io lo uso con soddisfazione.

Inviato

Mi pare di essere il solo ad usare Musica di Apple,a meno che mi è sfuggito qualche intervento,e delle volte Audirvana con files HD.Sonicamente identici.

Inviato

Grazie a @Mighty Quinn ho preso contatto con JRiver. Mi è parso subito un ottimo player, anche con riguardo a qualche mia necessita non comune, come upnp o vst host.

Purtroppo però dopo un giorno di prove non riesco a capire da che cosa dipendano i continui crash e blocchi.

Penso di aprire una nuova discussione così gli amici più esperti di JRiver potranno, se vorranno, darmi una mano.

Mi piacerebbe dare una possibilità a JRiver, ma non posso farlo fintanto che l’instabilità è il tratto prevalente.

Inviato
4 minuti fa, Angelos58 ha scritto:

ma non posso farlo fintanto che l’instabilità è il tratto prevalente.

Per una migliore analisi delle possibili cause dei crash ti consiglio di iniziare a usarlo senza alcun plugin (vst o altro).

Se i crash non dovessero presentare allora puoi provare a iniziare a usare i vst uno per volta ….

Inviato

Grazie @stefano_mbp, ma i problemi sono sorti senza usare plugin.

Credo di non aver compreso come si imposti il Lettore e la Zona, che peraltro a me sembrano la stessa cosa ma non lo sono.

Ho disinstallato tutto e reinstallato.

Adesso prima di procedere spero di capire come impostare l'Atoll come unico o comunque dominante Player.

Ogni suggerimento sarà molto gradito.

 

Inviato

@Angelos58 non l’ho mai usato su Windows ma solo su Mac e Ubuntu e non ho mai avuto problemi di crash … se non ricordo male la Zona è un modo per ottenere la sezione automatica del Lettore in funzione dei parametri che imposti nella configurazione della Zona .. io non sono mai riuscito a farla funzionare …

Inviato

utilizzo:

daphile in bitperfect -senza upsampling, conversioni DSD, ecc. - con soddisfazione da sempre.

daphile sox dsd 64 e 256 da qualche mese. mi piace assaje.

non mi fido dei players windows o android. sensazioni.

Inviato

Desidero segnalare che JRiver è del tutto inutilizzabile per chi ha piacere ad usare servizi di streaming e per chi ha un endpoint Upnp.

Gli aggiramenti possibili mi hanno soltanto fatto perdere tempo. Perchè se pure con difficoltà si riesce a ricevere da Qobuz e ad inviare all'Atoll, però questo avviene in JRiver scavalcando il trattamento con DSP o VST e quindi è perfettamente inutile. Faccio prima ad inviare direttamente, più facilmente e con maggiore stabilità, direttamente dall'app Atoll.

Ma se qualcuno degli amici può confutare questa mia esperienza sarò lieto di apprendere.

Inviato
3 minutes ago, Dubleu said:

@Angelos58 non hai trovato un topic jriver?

Magari priva qui 

Grazie. Anche se gli scambi di messaggi all’interno del forum ufficiale di JRiver mi hanno condotto alla conclusione che ho esposto.

Ma rimango sempre disponibile, quindi farò un tentativo.

 

Inviato
28 minuti fa, Angelos58 ha scritto:

del tutto inutilizzabile per chi ha piacere ad usare servizi di streaming e per chi ha un endpoint Upnp.

Ok per lo streaming, non c’è per definizione quindi è inutile recriminare, ma per UPNP ho dei grossi dubbi, quando l’ho usato io l’ho usato solamente in UPNP verso un SOtM sms200 senza alcun problema … 

Inviato
15 minutes ago, stefano_mbp said:

Ok per lo streaming, non c’è per definizione quindi è inutile recriminare, ma per UPNP ho dei grossi dubbi, quando l’ho usato io l’ho usato solamente in UPNP verso un SOtM sms200 senza alcun problema … 

Ti ringrazio. Io ho provato e vede il mio Atoll Upnp e invia anche l’audio, ma il percorso scavalca il dsp o i vst di JRiver.

Ma è possibile che sia un mio limite. Se tu hai memoria che fosse possibile inviare a Upnp e utilizzare tutti i possibili interventi lungo il percorso ti prego di farmelo sapere.

Inviato
18 minutes ago, stefano_mbp said:

Ok per lo streaming, non c’è per definizione quindi è inutile recriminare, ma per UPNP ho dei grossi dubbi, quando l’ho usato io l’ho usato solamente in UPNP verso un SOtM sms200 senza alcun problema … 

Scusami Stefano, per quanto riguarda il recriminare, desidero chiarire che non c’è nulla da recriminare. Mi dispiace però che si diano indicazioni non corrette. Ad esempio con Foobar è vero che si può aggirare la mancanza di servizi di streaming, perchè una volta inviati tramite bubbleupnp, foobar tratta l’audio con tutti gli strumenti che ha a disposizione, mentre JRiver non lo fa. Ecco perchè credo sia utile sapere che il passaggio da Qobuz a JRiver è inutile e fa perdere tempo.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
    • Membro Attivo
      thewall
      thewall ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
×
×
  • Crea Nuovo...