gianventu Inviato 14 Febbraio Inviato 14 Febbraio Il 22/10/2024 at 07:59, Angelos58 ha scritto: Nunzio Vobis Gaudium Magnum, Habemus .... Dovrei essere soddisfatto, ma non lo sono. Perchè sono approdatoad una approssimativa soluzione senza capire come. E se c'è una cosa che dell'informatica mi disturba è proprio l'approccio da "smanettoni". In sintesi, DPS e VST funzionano perfettamente sia da Qobuz che da Locale e interagiscono in tempo reale, mostrando che cosa stia accadendo e completando il percorso audio al mio Atoll Upnp, senza collegamento USB. Mi rimane ancora da sperimentare tutta la sezione Streaming dell'interfaccia, perchè si comporti allo stesso modo. Ripeto, non so quale sia la logica che segue JRiver ed è un peccato perchè genera molti equivoci, inutili discussioni, prese di posizione che poi non hanno corrispondenza nell'utilizzazione del Player. Vi dirò di più in un altro post. Sperando che i più esperti tra di voi sappiano individuare la logica e condividerla. Dovrebbe interessare anche agli sviluppatori di JRiver, ma ho trovato una accoglienza tiepida nel loro Forum e tra gli Amministratori. Intanto grazie alla pazienza, disponibilità e competenza di @stefano_mbp e @PippoAngel. PS. Forse a questo punto ci sarebbe bisogno di una discussione dedicata a JRiver e Upnp, Zone, Player. Anche se ho notato che anche chi lo propone poi ne fa un uso molto ridotto e preferisce non avventurarsi in approfondimenti. Lo hai già scritto in altro post? Io con il DSP over DLNA ho sempre avuto problemi. Funziona a corrente alternata, nel senso che spesso al cambio brano si disattiva senza una logica. Rendermene conto è facile, utilizzo il plugin di Dirac che attenua di 10db l'uscita, quindi anche in ascolti distratti, mi accorgo facilmente. Il fatto che non risulti in funzione cliccando sulla rotella e aprendo la finestra dell'elaborazione, è cosa nota, e non indicativa. Peccato, mi sarebbe stato utile molto, ma la mancanza di stabilità me lo ha fatto accantonare. Forse è il plugin di Dirac ad essere troppo impegnativo per essere utilizzato in DLNA.
dover Inviato 15 Febbraio Inviato 15 Febbraio Il 05/10/2024 at 16:24, Dubleu ha scritto: Come da titolo, quale player usate e perché? Hqplayer dalle varie prove lo preferisco, dal 2018 Foobar, hqplayer non legge certi formati tipo MP3, da sempre Sto per implementare con PAP audio, spero in settimana ,dopo diverse esperienze di ascolto fra amici. Ne ho provati altri ma non mi sono piaciuti. Io uso ormai da anni wtfplayer, nudo e crudo. Il motivo è che il confronto con gli altri player da me provati (foobar, daphile, volumio, jriver) non mi ha lasciato dubbio alcuno. 1
biox Inviato 15 Febbraio Inviato 15 Febbraio Uso JRiver (dopo molte prove), ho provato recentemente il tanto decantato Roon ed ho appena dato disdetta. De gustibus 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora