Vai al contenuto
Melius Club

Auralic Aries S1 digital processor


Messaggi raccomandati

Inviato
Il 07/10/2024 at 07:28, granosalis ha scritto:

ho fatto alcune prove con il resampling e mi e' sembrato di gran qualita

Grazie molte innanzitutto per le impressioni che stai condividendo! Anch’io sto pensando di prendere l’Aries S1, anche se sono al contempo tentato dal fratellino Vega S1 per ragioni di semplicità e integrazione…. Si tratta di capire se le funzionalità aggiuntive dell’Aries siano davvero utili e se l’Aries fornisca effettivamente una qualità maggiore come trasporto. Tu che idea ti sei fatto? Riguardo a questi aspetti, scusa poi la domanda da ignorante: ha senso fare upsapling usando un DAC NOS? Te lo chiedo perché al momento userei l’Aries S1 con un dac della Metrum. Grazie!

 

Inviato

Leggendo ora il post di Grancolauro mi sono accorto che il modello che avevo adocchiato è il Vega con dac integrato e non l'Aries, comunque immagino che le funzionalità di base siano le stesse.

L'estetica frontale simile e la sigla finale S1 mi hanno tratto in inganno. 

 

Inviato
8 ore fa, Grancolauro ha scritto:

Grazie molte innanzitutto per le impressioni che stai condividendo! Anch’io sto pensando di prendere l’Aries S1, anche se sono al contempo tentato dal fratellino Vega S1 per ragioni di semplicità e integrazione…. Si tratta di capire se le funzionalità aggiuntive dell’Aries siano davvero utili e se l’Aries fornisca effettivamente una qualità maggiore come trasporto. Tu che idea ti sei fatto?

Io ho solo l'Aries, il Vega non l'ho provato. Ma l'idea che mi sono fatto é che il Vega é principalmente un DAC.

Chi ha provato ad aggiungere l'Aries al Vega ha trovato importanti miglioramenti rispetto all'utilizzo del Vega da solo.

Inviato
9 ore fa, granosalis ha scritto:

Ma l'idea che mi sono fatto é che il Vega é principalmente un DAC.

Beh, l'auralic dichiara esplicitmente il Vega S1 "Streaming DAC" puntando moltissimo sul lato

 

Cita

At its core lies AURALiC's proprietary Fusion DAC, a groundbreaking innovation the seamlessly integrates the finest elements of discrete ladder and Delta-Sigma DAC designs

Per cui è un DAC con "il bonus" di fare anche da streaming, compito che il casa è demandato invece all'Aries S1 che viene denominato "Streaming Processor" proprio perché è uno streamer con una sorta di DDC a bordo.

Nella testa dei progettisti Auralic la combo è Aries + Vega (+ 2 PSU esterne) per avere un sistema TOP.

Inviato

@AlbertoPN @granosalis grazie, sarebbe interessante confrontare tra loro i nuovi Aries e Vega S1. Speriamo qualcuno si tolga la curiosità e ci racconti qualcosa 

Inviato
10 minuti fa, Grancolauro ha scritto:

grazie, sarebbe interessante confrontare tra loro i nuovi Aries e Vega S1. Speriamo qualcuno si tolga la curiosità e ci racconti qualcosa 

La cosa bella di questo sistema e' la possibilita' di parzializzare l'acquisto. Cominci con il Vega ed hai tutto (streamer e dac), poi compri l'Aries e vai a migliorare sulla parte streaming, poi prendi  primo e secondo alimentatore a completare il sistema.  

Inviato

@granosalis giusto, ma bisognerebbe approfondire come suona quel dac. Ma questo è un altro tema in effetti, qui parla dello streamer, sorry 🙂

Inviato

@Grancolauro nel vega si può escludere/spegnere la funzionalità di streaming. Se lo hanno fatto è perché usando lo streaming nel dac la qualità della conversione del dac peggiora. In molti sostengono che se vuoi il massimo devi separare lo streamer dal dac. Se nel vega c’è la possibilità di svolgere le funzioni di streaming vuol dire che c’è un micro computer che gira … e questo non può che aumentare il livello di rumore. Tieniti il tuo dac ed investi sull’aries 😄

  • Melius 1
  • Thanks 1
Inviato
Il 16/10/2024 at 21:42, Grancolauro ha scritto:

giusto, ma bisognerebbe approfondire come suona quel dac. Ma questo è un altro tema in effetti, qui parla dello streamer, sorry 🙂

Non posso darti un parere diretto in quanto non l'ho provato, ma al recensore del sito hifi.nl sembra sia piaciuto davvero tanto.

 

image.thumb.png.67781ebf2b9f6a90c6799f521bb2e2b5.png

  • Thanks 1
Inviato
3 ore fa, fmr59 ha scritto:

Se nel vega c’è la possibilità di svolgere le funzioni di streaming vuol dire che c’è un micro computer che gira … e questo non può che aumentare il livello di rumore

discutibile...

la forza del vega sta innanzitutto negli stadi di uscita assolutamente non banali che lo rendono idoneo a pilotare direttamente un finale, per cui se lo usa ''solo'' come dac si lascia a terra una parte non esigua del suo ''valore''...

relativamente al processore imho è vero il contrario soprattutto nel vega che utilizza il chip sabre solo per la pura conversione DA e implementa filtri digitali proprietari per la fase di pre elaborazione....il problema nella maggior parte dei dac che non utilizzino i filtri digitali basici presenti nei chip DA e non siano NOS risiede nel dover utilizzare comunque filtri semplificati e  ridotti per la poca capacità elaborativa disponibile ....il vega S1 ne ha una discreta (circa la metà di quella del Vega G2.2 ma comunque ben oltre la media del mercato)...la funzione pure dac ''recupera'' la parte di processore e memoria che il vega s1 (come anche l'aries s1 che ne ha uno uguale) utilizza per la parte streaming per caricare  in memoria il contenuto musicale  prima della riproduzione (secondo auralic questo consente di ridurre al minimo il jitter, ecc.) 

Inviato
3 ore fa, fmr59 ha scritto:

Tieniti il tuo dac ed investi sull’aries

Certo, è una scelta sensata.

Come  altri, sono tuttavia attratto dalla semplificazione di una macchina all-in-one che integra e ottimizza le funzioni pre, streamer e dac. Al Vega rimprovero soltanto di non avere una entrata line, tipo Esoteric N05, per attaccarci un prephono. Altrimenti l’avrei già preso per provarlo. 

Inviato
6 ore fa, Grancolauro ha scritto:

Al Vega rimprovero soltanto di non avere una entrata line, tipo Esoteric N05, per attaccarci un prephono. Altrimenti l’avrei già preso per provarlo.

Le macchine Auralic con funzione pre,  ingressi linea e pre phono integrati sono della serie Altair, non Vega. E non esiste un Altair S1 ma solo il G2.2. 

Inviato
7 ore fa, max ha scritto:

il vega S1 ne ha una discreta (circa la metà di quella del Vega G2.2 ma comunque ben oltre la media del mercato)

Le capacita' elaborative del Vega S1 e del Vega G2.2 sono identiche. L' unica differenza sta nella memoria di sistema. 2GB sull'S1 e 4gb sul G2.2

Inviato
3 ore fa, granosalis ha scritto:

Le capacita' elaborative del Vega S1 e del Vega G2.2 sono identiche. L' unica differenza sta nella memoria di sistema. 2GB sull'S1 e 4gb sul G2.2

In un sistema che fa cashing dei brani in entrata e elabora filtri e modulatori digitali la memoria è fondamentale al pari della cpu per le prestazioni elaborative

Inviato
25 minuti fa, max ha scritto:

In un sistema che fa cashing dei brani in entrata e elabora filtri e modulatori digitali la memoria è fondamentale al pari della cpu per le prestazioni elaborative

Non sono d'accordo. Non e' che piu' hai cache e meglio e', serve il giusto e da questo punto di vista 2GB su un sistema embedded sono piu' che sufficienti. 

Inviato
16 ore fa, max ha scritto:

discutibile

È quello che dice auralic, non lo dico io 😊

Inviato
2 ore fa, fmr59 ha scritto:

È quello che dice auralic, non lo dico io 😊

:classic_smile: ehm.....discutibile l'affermazione sulla generazione del rumore...il processore c'è eccome...e fa anche tante cose

  • 4 settimane dopo...
Inviato

Ciao a tutti. Ricordo solo che ho Vega S1 con Psu che uso come streamer e dac. Come scritto sopra avevo anche uno streamer Holo Audio Red che alla fine per provare ho collegato all’S1 come ‘Pure Dac’. Non ho riscontrato grandi differenze e alla fine ho preferito la semplicità del Vega S1 che fa tutto. Timbrica, dinamica tutto allineato per le mie orecchie tra le due configurazioni . Aggiungo un dettaglio per me importante: il Vega S1 è ora certificato Roon Ready quindi se fa Streaming e conversione puoi controllare il volume direttamente da Roon se lo usi anche come Pre (discreto non digitale) Negli scenari con streamer invece perdi il controllo del volume del Pre del Vega. 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
    • Membro Attivo
      thewall
      thewall ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
×
×
  • Crea Nuovo...