Vai al contenuto
Melius Club

Precipita funivia Stresa Mottarone


Messaggi raccomandati

Inviato
7 minuti fa, mozarteum ha scritto:

Questa la cancellerei

 

Nessun giudice o PM in Italia è mai stato condannato per corruzione? Ohibò, questa è una buona notizia.

 

Di fronte a questa evidenza ritiro tutto, come non avessi scritto nulla. Si vede che ero male informato.

 

 

Inviato

@wow sono stato capo anche dell’ EHS in uno stabilimento di un gruppo diffuso a livello mondiale che promuoveva fortissimi scambi tra i plant e quindi le nazioni. Purtroppo ne so una librata di ste cose. Mi son toccate decine di indagini su incidenti e « quasi incidenti » .

L’ideologia (pronunciare con voce impostata ed eskimo indossato) ci entra niente. È sempre, ma sempre eh, travisamento da parte di chi esegue di ciò che il superiore si aspetta da lui unito alla scarsa formazione e comunicazione che le scorciatoie sulla sicurezza non sono gradite.

Realisti più del re e re che pur obbligati non ci pensano alla sicurezza. Pensano siano cose da tecnici ed operatori. O al massimo burocrazia del fornitore delle macchine che deve avere marchio CE e rispondere alle direttive per venderle.

É una fottuta questione di inculcare, quasi a costo zero, una cultura diversa nell’approccio. Perchè poi si scopre che occupandosi di sicurezza si ottengono anche efficienze molto migliori non il contrario

Metterci dentro tutta sta enfasi ideologica è semplicemente strumentale a tentare di affermare ancora una volta idee fallimentari laddove ci entrano come i cavoli a merenda. 

LE autostrade pubbliche sarebbero migliori? dite a questo qui che le abbiamo già viste eh, ed il pubblico anche con Atlantia nemmeno ha fatto i controlli figuriamoci se avesse dovuto operare. Tanto che son tre anni che gliele vogliono levare ma si cagano in mano ...

cosí tanto per parolare anche io

Inviato

@Jack parliamo di cose tera tera: perché l'operatore da 1000 euro al mese ha messo i forchettoni? Perché è morta la ragazza nella manifattura? Per carità, quando avevo i cantieri, io che ero il loro datore di lavoro, mi incazzavo perché gli operai non indossavano i caschetti o gli altri DPI, ma l'operatore del Mottarone ha messo il forchettone per non fermare la teleferica in attesa dell'ispezione o per risparmiare i costi della riparazione? oppure la tizia ha tolto la protezione alla filanda per lavorare più velocemente? Oppure spesso si lavora senza regole e sicurezza per non finire in mezzo a una strada o perché stritolati da meccanismi per cui hai una convenienza economica a eliminare precauzioni che fanno perdere tempo?

  • Melius 1
Inviato

Un mercato sano dovrebbe espellere le ditte non in grado di affrontare gli impegni relativi alla sicurezza in quanto non economicamente remunerative, se si  risparmia  in quel settore per sopravvivere evidentemente i margini non giustificano la sopravvivenza.

extermination
Inviato
1 ora fa, mozarteum ha scritto:

Ma non e’ vero

Meglio così!

Come reputazione turistica probabile siamo ai primi posti! Come reputazione politica e sistema economico...non credo.

 

Inviato
26 minuti fa, Jack ha scritto:

LE autostrade pubbliche sarebbero migliori?

Curioso che il filosvizzero venga a darci lezione sulle autostrade pubbliche brutte e cattive.

 

In Svizzera le autostrade sono pubbliche. In Germania le autostrade sono pubbliche. In Olanda le autostrade sono pubbliche. In Austria le autostrade sono pubbliche.

 

Viaggiando in questi paesi ho sempre l'impressione siano ottimamente gestite, con ammodernamenti continui e puntuali. E spesso gratuite o con pedaggi risibili rispetto a quelli che regaliamo ad Atlantia.

 Un tempo avevo la stessa impressione anche in Italia, prima che iniziassero a cadere i ponti sotto la gestione dei magliari trevisani.

 

Inviato
14 ore fa, Velvet ha scritto:

(e magari qualche signor ....)

nei casi che citi l'appello e' uno solo Tyssen

anche con il magari quella frase e' una accusa 

o hai elementi seri e fai un esposto o , se non ne hai, cancelli il post 

io direi che se hai elementi certi devi fare un esposto a chi di dovere

se non ne hai dovresti valuta tu val la pena esporre a querela se stessi e chi ci ospita.

 

Inviato

Non è facile dover prendere una decisione che, in definitiva, scontenta tutti. 

A me è capitato di dover chiudere temporaneamente, causa incendio nella ditta sottostante, un ufficio del quale ero responsabile e non vi dico il pandemonio a livello aziendale: in parole povere, dovevo assumermi la responsabilità di aver fatto perdere all'azienda tutto il business derivante dal fermo di qualche giorno e, sotto sotto, la direzione cominciava già a lamentarsi per i costi dell'ispezione da me richiesta e per gli oneri di una bonifica dell'ambiente di lavoro.

Gli impiegati sostenevano che si poteva lavorare, bastava rimuovere lo (spesso) strato di fuliggine dalle sedie e dalle scrivanie con uno straccetto, insomma avevo tutti contro, lasciamo perdere.    

Inviato

@wow e infatti. Son cose tera tera. Cosa c’entrano le implicazioni sui massimi sistemi dell’articolo? (scusa l’ignoranza ma io sto ezio mauro non so chi sia)

quelle sono micro aziende dove spesso, molto spesso, c’é condivisione totale tra dipendente e datore di lavoro nel fare certe cose. Il tutto corroborato dall’ignoranza: avessere manutenuto la funivia perdevano tre-4 settimane, due mesi? ma poi per decenni il problema non l’avrebbero più avuto. Era un investimento la manutenzione non un costo, come sempre.

 

ps mi è capitato, e non una volta, di appurare che riparazioni alla bell’ e meglio con continui interventi erano « aprrezzate «  dai tecnici manuntentori « imbecilli «  che pensavano « finché si rompe a scadenza io sono indispensabile. Ci ho messo del mio per inculcare il concetto che io licenziavo i manutentori con macchine a singhiozzo e tenevo cari quelli con macchine sempre pulite e ben manutenute che non si fermano.

La sicurezza è conoscenza e cultura perché é una grande fesseria pensare che sia un costo.

Di sicuro non è politica ideologica come questo Ezio Mauro vuol sottintendere

  • Melius 1
Inviato
17 minuti fa, stefanino ha scritto:

anche con il magari quella frase e' una accusa 

o hai elementi seri e fai un esposto o , se non ne hai, cancelli il post 

io direi che se hai elementi certi devi fare un esposto a chi di dovere

se non ne hai dovresti valuta tu val la pena esporre a querela se stessi e chi ci ospita.

 

Come ben sai -e se non lo sapevi lo scopri ora-  i messaggi non si possono editare dopo un tot di tempo. Chi ci ospita ha piena facoltà e libertà di farlo, ovviamente.

 

Detto questo, se in italia nessun processo fosse stato "aggiustato" in sede di sentenza dietro pagamento ogni mio dubbio sarebbe destituito di fondamento.

Ma siccome l'elenco di giudici condannati per corruzione è lungo e riguarda anche vicende di gravità inaudita, permettemi di dubitare e di esporre i miei dubbi. Senza che ovviamente siano accuse circostanziate nè riferite a fattispecie o sentenze in particolare.

 

La facoltà di avere dubbi ancora non è punita nel nostro ordinamento, per fortuna. 

Inviato
1 minuto fa, Jack ha scritto:

mi è capitato, e non una volta, di appurare che riparazioni alla bell’ e meglio con continui interventi erano « aprrezzate «  dai tecnici manuntentori « imbecilli «  che pensavano « finché si rompe a scadenza io sono indispensabile. Ci ho messo del mio per inculcare il concetto che io licenziavo i manutentori con macchine a singhiozzo e tenevo cari quelli con macchine sempre pulite e ben manutenute che non si fermano.

La sicurezza è conoscenza e cultura perché é una grande fesseria pensare che sia un costo.

Di sicuro non è politica ideologica come questo Ezio Mauro vuol sottintendere

Quotone. 👏

Inviato
20 minuti fa, Velvet ha scritto:

Un tempo avevo la stessa impressione anche in Italia, prima che iniziassero a cadere i ponti sotto la gestione dei magliari trevisani.

Concordo

Inviato

@Velvet carissimo, se avessimo l’amministrazione pubblica mitteleuropea (non pretendo neanche quella svizzera che non puoi nemmeno immaginare cosa sia... ) anche io sarei per una quota maggiore di monopoli naturali pubblici. Proprio perché essendo monopoli e naturali poco si sposano alla dinamica di mercato. 

Invece in Italia fan cachare entrambi, quando si tratta di monopoli naturali. 

non è una questione politica ed ideologica. 

È una questione che il pragmatismo  tutto femminile di mia moglie sintetizza perfettamente nel nostro carattere di popolo: approssimativi e poco etici.

 

Avremo anche la felicità pubblica ben sviluppata (ma che a me sembra solo  un guardare oltre per rassegnazione) ma abbiamo un approccio alle cose tipo « evvabbeh che faaaaa »

Inviato
5 minuti fa, Jack ha scritto:

non è una questione politica ed ideologica. 

 

A dire il vero sei tu che continui con la musica di politica ed ideologia...

 

Io vado al sodo della questione: a differenza di altri io non vedevo, fino a 20 anni fa, lo sfacelo attuale nella rete autostradale italiana.

Siccome oggi percorrere l'autostrada in Italia mi costa, al netto dell'inflazione, quasi il doppio di quanto mi costava 20 anni fa ed in più mi cascano i ponti sotto le ruote, a me da sempliciotto quale sono -mi perdonerai-, vien da pensare che la gestione pubblica nel nostro paese non fosse peggio di quella privata.

Anzi.

 

Inviato
12 minuti fa, Velvet ha scritto:

se in italia nessun processo fosse stato "aggiustato" in sede di sentenza dietro pagamento

ma tu non stai indicando un ipotetico procedimento bensi uno specifico

 

per editare fuori tempo massimo, nel caso tu non lo sapessi ora lo sai,  basta segnalare allo staff il post che si vuole editare o eliminare.

Ovviamente puoi veramente credere  che chi ci ospita abbia la capacita fisica di leggere le migliaia  di post che appaiono sul Melius oìgni giorno.

Inviato

@Velvet infatti non é peggio. É uguale. ma nell’articolo si fa passare per ideologico quello che non è. Politica destra sinistra.

In realtà l’amministrazione del paese è disastrosa in ogni settore e sia con pubblico che con privato... il perché l’ho già scritto più volte.

Invece continuate a dirmi che siamo piccoli svedesi incompresi e che il brutto e cattivo é il padrone. Ci sono anche in Svezia ed in svizzera i padroni sai? 

 

ma stiamo scivolando in OT pesante eppoi la colazione l’ho finita da un pò. È ora di agitare le chiappe 😁

 

Inviato
2 minuti fa, stefanino ha scritto:

Ovviamente puoi veramente credere  che chi ci ospita abbia la capacita fisica di leggere le migliaia  di post che appaiono sul Melius oìgni giorno.

Ovviamente può esserti sfuggito che un moderatore di Melius ha risposto proprio a quel mio post che tu contesti, evidentemente non ravvisando nulla di strano o grave. 

Ma nel caso puoi sempre offrirti come membro dello staff.. 

Inviato
12 minuti fa, Jack ha scritto:

carissimo, se avessimo l’amministrazione pubblica mitteleuropea (non pretendo neanche quella svizzera che non puoi nemmeno immaginare cosa sia... )

Autostrade era un gioiello di azienda, in mani pubbliche. In attivo, peraltro. E non hai idea di quanto mi costi dirlo.

La premiata ditta Prodi e d'Alema ha fatto un bel danno.

 


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...