Vai al contenuto
Melius Club

Precipita funivia Stresa Mottarone


Messaggi raccomandati

Inviato

Questi sono i nomi di alcuni degli sfortunati viaggiatori Biran Amit, nato in Israele il 2 febbraio 1991 e residente a Pavia; Peleg Tal, nato in Israele il 13 agosto 1994 e residente a Pavia; Biran Tom, nato a Pavia il 16 marzo 2019 e residente a Pavia; Cohen Konisky Barbara, nata in Israele l’ 11 febbraio del 1950; Shahaisavandi Mohammadreza, nato in Iran il 25 agosto 1998... ora sulla stessa funivia viaggiavano israeliani ed iraniani... sento puzza di bruciato...

  • Confused 1
  • Sad 1
Discopersempre2
Inviato

 

@esoteria Come disse Andreottino: apensar male si fà peccato, però a volte ci si indovina....mah..... coicidenza:classic_dry:?

  • Sad 1
Inviato

Avete visto i filmati dei vvff su YouTube ? Il pilone sembra intatto, e si vedono anche i cavi tirati sulle due linee,non hanno ripreso dettagli di un cavo tranciato;  da quanto si vede sembra tutto normale ma io non ne capisco nulla

Inviato

Ma quindi ha scarrellato a seguito della rottura del filo trainante?

Dalle immagini sembra che il filo portante sia ancora al suo posto. Nei video si vedono 3 fili

Inviato
49 minuti fa, tomminno ha scritto:

quindi ha scarrellato a seguito della rottura del filo trainante?

Dalle immagini sembra che il filo portante sia ancora al suo posto.

Mah.... stando a quello che scrivono: rotto cavo trainante, freno di emergenza che sarebbe dovuto intervenire non si attiva, cabina prende velocità, urta violentemente il traliccio a valle, scarrella e cade....una brutta concatenazione di negatività: rottura cavo trazione nel tratto di massima pendenza, freno di sicurezza che non funziona, distanza dal pilone a vale tale da far acquistare molta velocità 

Inviato
1 ora fa, max ha scritto:

freno di sicurezza che non funziona

Ecco questo il più grave, che un filo possa rompersi per fatica lo posso anche capire, che un freno facilmente testabile non funzioni quando serva un po' meno. Che poi il principio dovrebbe essere lo stesso degli ascensori. 

Inviato

Da quello che leggo i cavi non erano stati sostituiti nel 2016 e visto che le revisioni generali le fanno ogni 15 anni quei cavi avevano almeno 20 anni. In un ponte ogni 30 anni sono da cambiare, qui però di funi ce n'è una sola. Ma il freno quello doveva funzionare.

Inviato

Domanda a margine.

Ma è regolare assembrarsi in 15 dentro una cabina ?

Non che sia causa della tragedia, ma magari ne morivano meno.

Non so come sia la norma ad oggi.

Inviato
10 minuti fa, OLIVER10 ha scritto:

Ma è regolare assembrarsi in 15 dentro una cabina ?

Se la capacità della cabina è di 30, direi di si.

Inviato

Mi pare strano che sia il cavo portante, anche se ammalorato per il 50%, ha sempre la sua capacità portante, in particolare considerando che il peso della cabina era meno della metà delle possibilità. Indagherei altrove, quello di trazione e i relativi freni di sicurezza credo abbiano una forte responsabilità.

Inviato

@Velvet non mi parevano cabine molto capienti da 30 persone, ma magari mi sbaglio.

 

Visto adesso...capienza 40 persone. Regolare.

Inviato
1 ora fa, OLIVER10 ha scritto:

Ma è regolare assembrarsi in 15 dentro una cabina ?

Pensa che viaggiavano a metà capienza ... 

GianGastone II
Inviato

Un cavo in trefoli di acciaio mai si trancia da solo. Poi puo essere che un singolo trefolo si tranci per difetto o incuria se non visto che era ferito per qualche motivo.  A quel punto il trefolo va per gli affari suoi, si ingavagna in una qualche rotella e li succede il guaio. Resta che i cavi sono sempre sovradimensionati.

Chissa' cosa e' successo...

Inviato

Comunque se il quid è il cavo gli esperti sono in fine tuning

  • Haha 1
Inviato
28 minuti fa, GianGastone II ha scritto:

Chissa' cosa e' successo...

Pare quasi voluto

GianGastone II
Inviato

@senek65 Mah, un attentato si fa con sistemi palesi...credo...Lascia pure la nazionalita' ma mi pare un po' complicato da realizzare senza essere visti. Oppure spattanare il tutismo italiano post covid? Ma neanche...e poi chi?

Comunque tutto puo' essere pure il poco verosimile.

Inviato

C'è la concomitanza di due fattori: la fune traente che si spezza (o si rompe il suo serraggio sul carrello) e il mancato funzionamento dei blocchi automatici del carrello stesso sulla fune portante.

 

Logica farebbe pensare ad un cedimento parziale del carrello che abbia comportato anche il mancato intervento dei freni, ma siamo nel campo delle ipotesi fatte da lontano e senza competenza in merito.

 

Mi auguro solo venga fatta chiarezza velocemente, e non come avviene al solito in Italia dopo anni di perizie e dibattimenti.

Inviato
1 ora fa, Velvet ha scritto:

Mi auguro solo venga fatta chiarezza velocemente

Tecnologicamente è un sistema quasi banale, ed i pezzi son tutti lí a vista...


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...