Vai al contenuto
Melius Club

Basse frequenze, come vivere senza?


Messaggi raccomandati

Inviato

Ne abbiamo già discusso molto in passato, ci siamo confrontati sul perchè ci debbano essere e sul bello che sia averle.

Ho due impianti: in cucina un tre vie grazie ad un doppio 15" audiotechonology ed un ambiente favorevole potrei dire che lavora ben lineare sino ai 21hz, -6db sui 18hz mentre in salotto dopo l'intregrazione fatta quest'anno di un bel sub da 18" lavora in modo naturale con un solo taglia alto sui 40hz ai 48db sino ad una linearità dei 18hz, -6db sui 14hz. 

In salotto il solo spegnimento della parte sub da 18" si fa sentire in modo importante, diffusori lineari sino ai 47hz, -6db sui 40hz. E' sempre un ascolto piacevole ma oltre la mancanza di aria e respiro e coinvolgimento si sente proprio che manca riproduzione.

Abituato a sentire solamente impianti che scendono lineari nei pressi dei 20hz, sentire impianti tagliati ben più in alto per me è molto triste, nota dopo nota, aria dopo aria, brano dopo brano, è incredibile la mancanza che ho.

Il mio terzo impianto, taverna, sulla falsa riga dei 2 precedenti è perfattamente lineare sino ai 35hz, -6db sui 30hz. Presumevo avere la possibilità di godermi musicalmente allo stesso modo di moltissima musica eppure non è così. 

Chi di voi come me è così abituato ad avere le bassissime frequenze che ne sente l'assoluta mencanza?

Non ho subwoofer commerciali ma sistemi autocostruiti che rispettano la natura dei woofer, ad esempio in salotto per avere i 101db sui 18hz mi bastano 4watt essendo il woofer da 95db di sensibilità ed il carico reflex naturale. In cucina allo stesso modo bastano 4 watt per i 21 hz lineari sui 100db.  Visto che oramai è un forum di misuroni, allego foto delle misure della cucina (verde) e del salotto(rosso).

Screenshot(54).thumb.png.d05fb46268e8460457b81c60df0bb28d.png

Perchè parlo di frequenze riprodotte in modo naturale? Perchè la nostra quarta o quinta via dedicata alle frequenze ultrabasse spesso è caricata da dsp, lunghe escursioni, woofer gommoni ed altro. 

Sempre perchè siamo dei misuroni, allego la foto di misure di SVS.

Oggi facevo caso che in un brano di clasica dove spl medio era sui 77db i picchi erano di ben 110db. Il volume non era così alto come altre volte. Ed effettivamente ho impianti che dovrebbero reggere sulle bassissime sino ai 123-126db in ascolto (non scherzo con gli amplificatori).

Detto ciò, i diffusori che possono dare picchi di 104db sono moltissimi o quasi tutti, i subwoofer commerciali spesso sono al limite delle loro escursioni ed al limite dei loro finali (allego misure prestazioni massime di alcuni modelli SVS.

Indifferentemente il modo qui scendano sino a frequenze molto basse, chi di noi non vivrebbe senza una buona linearità

sino ai almeno 25hz?

 

 

Screenshot(56).thumb.png.ec862261b58203efe923df642190c14d.pngScreenshot(55).thumb.png.45cdd92506b89a78d3810a32f3cf503a.png

Vi accorgete quando mancano? Cosa avvertite quando ascoltate riproduzioni che ben conoscnte che si fermano più in alto?

In molti qui, dicono che sono assurde certe discese, per me no.

Ho misurato il subwoofer del salotto (linea rossa del grafico sopra riportato) e lavora lineare dai 18 ai 33hz poi cala salendo perchè le frequenze di somma fra sub e casse portano alla linearità. Sembra strano dire che lavora dai 33 a scendere, ma è così e quanto si muove anche se lavora solo liì.

Voi come ascoltate? Con bassi, senza, se con le ultrabasse, ora che le avete raggiunte (in che modo? dai che esponiamo anche ciò) quanto bene vi fanno sentire? In fatto emozionale, in fatto uditivo...pecrchè sentire ha vari significati.

Per me ora che mi fermo (e per sempre, non farò upgrade) ai 35hz in taverna lo trovo molto castrante.

Inviato

Eh i bassi se li hai e ben settati e con calibri grossi danno quel qualcosa in più come coinvolgimento e realismo c'è poco da fare.

Inviato

@Dufay ho cambiato il sub in salotto, hai visto il nuovo?

in cucina portato in reflex, molto meglio.

Inviato
Adesso, Dubleu ha scritto:

@Dufay ho cambiato il sub in salotto, hai visto il nuovo?

No se non me lo fai vedere...

Inviato
2 minuti fa, Dufay ha scritto:

Ma pensa te sto matto ...

:classic_laugh:

E' stato rinforzato, mediamente hai almeno 5 cm di legno ovunque.

Effetivamente dalle foto non si vede, il modbile internamente sotto l'ovatta è costituito anche da rinforzi di ferro aforma di L con viti da circa 4cm di lunghezza che costituiscono un reticolato di circa 10-15cm massimi.

S'intravede il reticolato di ferro sotto l'ovatta solo in una foto. Non mi ricordo bene, ma sono oltre 50 kg fra rinfrozi e reflex di ferro che chiudono il tutto a pacco. E' bello chiuso e bloccato. Lo spessore zona casssetti ed angoli sei dai 7 ai 9 cm. Pesa moltissimo. Mi pare oltre i 180kg...

  • Moderatori
Inviato

sei sicuro dei valori in watt? un woofer da 100dB (di media), a 20Hz ne fa si e no 80, se è buono, per esempio un Faital, se è scarso scende anche a 70...

G

Inviato

Il mio pensiero è che tutto ciò che manca in basso rispetto ad un evento  live, amplificato  o acustico che sia, è da considerarsi necessariamente un compromesso ne concetto stesso di alta fedeltà. Che poi tutte le supercazzole a cui ci hanno abituato tipo "suono moderno", iperanaliticità concentrata nel 40-50% della RIF, esigenze estetiche che prevaricano  la prestazione e via dicendo, comunque sia i bassi buoni, profondi e veri come dovrebbero essere o ce li hai o manca qualcosa, punto.

Non discuto sul fatto che alcunii accettino per varie ragioni i compromessi di cui sopra e che possano trarne comunque dal loro punto di vista un  ascolto raffinato e appagante.

Io sono per il perseguire la possibilità riuscire a riprodurre tutte le frequenze previste dal programma musicale con la massima fedeltà di estensione del suonato.

Inviato
24 minuti fa, joe845 ha scritto:

sei sicuro dei valori in watt? un woofer da 100dB (di media), a 20Hz ne fa si e no 80, se è buono, per esempio un Faital, se è scarso scende anche a 70...

G

Scusami ma fatico a capire ciò che intendi. 

Inviato
2 ore fa, Dubleu ha scritto:

Scusami ma fatico a capire ciò che intendi. 

Giovanni intende che se hai un woofer come il tuo che ha 95dB (scarsi, siamo piu' sui 94.2, ma poco importa) e una Fs di 29Hz non e' semplice avere i 20Hz alla medesima efficienza. 

Il tuo XL1800 tutto sommato non e' male e la sua risposta gia' di suo arriva a 82dB a 20Hz; una volta caricato al meglio (ad esempio 300 litri in BR accordato a 20Hz) i 20Hz li hai a circa 88dB. 

Pertanto per avere 118dB ti servono 1000W... 

Poi ovviamente, a seconda di come sono caricati in ambiente, la risposta varia. 

  • Melius 1
Inviato

@Ashareth grazie del commento tecnico.

Ho sui 300 litri lordi interni, ne perderò un pochi con i rinforzi e reflex, 10 di woofer.

In ambiente vedo che misuro nel punto di ascolto lineare sino ai 18hz, senza DSP.

Non ha la forza di 94db di sensibilità in quel punto? Grazie all'ambiente chiaramente.

Poi per l'spl massimo non è un problema, il woofer tiene di picco nominali 3200watt, l'amplificatore powersoft M30D in bridge da di picco sui 3000watt sui 4ohm, ok le impendenze del woofer sono diverse, ma è un bel ascoltare.

Sono rimasto invece basito nell'ascoltare diversa classica ed elettronica caricata sui bassi quanto facilmente si arrivi a picchi di 110db. 

Più che altro perché ho notato che senza star li a misurare gli spl(oggi ero in prova per costruire casse e correzioni DSP) ho notato questa cosa.

Domani provo a misurare per curiosità i picchi da me.

  • Moderatori
Inviato

infatti io parlavo solo di potenza, come ti ha detto Enrico difficilmente avrai quelle pressioni con 4w.

come dici tu non è un problema viste le potenze in gioco, lo dicevo solo per non dare informazioni non corrette (avevi scritto che ti bastavano 4 W per avere 101dB a 18Hz)

.

G

Inviato

grazie della precisazione.

Ciò che non seguo è il discorso misurazioni in ambiente ed in punto di ascolto.

Se ho linearità assoluta fisilogica fino ai 18hz (come da grafico nel primo post), mettiamo 94db nominali, a due watt dovresti essere  a 97db ed a 4watt a 100db.(e' in punto d'ascolto riddoppiamo a siamo a 8w)

Ciò è sbagliato, ma se il woofer misurato è lineare dai 100 ai 18hz in ambiente, cosa lo porta ad esser meno efficiente ai 18 rispetto ai 100?

Sono ignorante in ciò, invio un segnale costante, misuro e da linearità, però a 100 ha una efficienza ad a 18hz un altra?

Sarà un colpo di fortuna, o meglio l'interazione in ambiente si fa sentire in modo positivo così che ottenga la linearità fino ai 18hz. In aria libera o in campo aperto capisco che probabilmente dai 25hz calerà.

L'idea del progetto era un meno 3db sui 23 hz mi pare, comunque raccordato ai 25hz per motivi tecnici.

Ho testato il risultato in un altro ambiente prima con risultati simili, lo stesso un conoscente ha ottenuto ciò come altri forumer esteri.

Riallego a 1/48db, molto più precisa al risposta (così non cercate sopra)

 

1 ora fa, joe845 ha scritto:

bastavano 4 W per avere 101dB a 18Hz)

visto le misure in ambiente, 94 db di sensibilità del woofer e la misura in posizione d'ascolto sembrano con me che sono ignorante sembri basti 8watt con i conti della serve.

Nominalmente a misure in mano, che potenza attribuite; mi piacerebbe erudurmi in ciò. Vedo scritti passati e mi rendo conto quanti errori ho riportato (i messaggi non si editato però). Vorrei correggermi se possibile.

 

 

Screenshot (58).png

Inviato

Screenshot(59).thumb.png.16115a2dbcb723b8efb82625b74865a4.png

Ho giocato, cavoli misurare sfiorando i 110dbmi è sembrato di smontarmi casa:classic_laugh:

Volevo salire oltre, ma veremente in salotto da me ho paura che mi cadano i pezzi degli orologio dell'800:classic_laugh:

Un conto è sentire un colpo, un conto diversi secondi di misurazione. 

Ho giocato, non lo faccio più.:classic_laugh:

Ammetto che ho provato ad alzare il volume, difficile andar oltre i 110db, ad esegerare i 116db sono molto alti, ma se ci sono frequenze bassissime, fa veramente paura per la stanza.

Ho un brano di percussioni giapponesi che passa dai 75db a picchi di 112bd per poi fissarsi sui 85-95db medi a volumi abbastanza elevati

poi alzando...

i 120db si prendono, ma è impressionante.

Screenshot (65).png

Fabio Cardillo
Inviato

Io possiedo una coppia di bookshelf Dynaudio Heritage Special che sono splendidi fino a circa 55hz veramente realistici ma sotto purtroppo per motivi fisici non possono fare di più, ho inserito una coppia di sub attivi e dopo mesi di messa a punto tra fase, incrocio, pendenze e livelli sono riuscito a fondere acusticamente il tutto ed estendere la risposta fino a 22 hz lineari e 18 a - 3 db. 

L'ascolto è cambiato drasticamente aumentando in modo importante il respiro, l'ambienza, la percezione del campo riverberato, l'effetto olografico, il fuoco generale, la profondità di campo, la dinamica e la struttura armonica delle voci e degli acuti, quindi non è solo risposta in frequenza ma un insieme di fattori che contribuiscono al realismo del messaggio sonoro e al suo phatos

  • Melius 2
Inviato

@Dubleu ciao

Grandissimo risultato!E' vero i bassi sono quelli che danno corpo e arosita' all' impianto,pensa che sfruttando le due uscite libere dello Xilica ora voglio aggiungere altri due bassi con i Faital 15fh500 o i 15pr400!😅😄

Inviato

@leosam bravo!

Ho due faital 12hp1010 in più...ma non ho lo spazio necessario per metterli...

Si dovrebbe dire anche come limitare le latenze del sub ed attenzione alle latenze dei DSP.

In un impianto ho 1ms ed ho portato il sub 30cm più avanti circa.

Nell'altro è a 30cm affianco ali diffusori, più la sua latenza... altri 30cm...

Ho lanciato un sassolino in altra discussione...sembra sconosciuta a molti

La faccenda

Ho eliminato DSP powersoft M30D perché andava troppo lungo.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...