Vai al contenuto
Melius Club

Audionet, da sconosciuto ad essere tutta la mia amplificazione (in pochi giorni).


Messaggi raccomandati

Inviato

@Max440 chiedi all'importatore.. ti aiuto il pre top costa 120mila, i finali top mono 300mila... e la scontistica é tipicamente molto bassa.. ecco perché é un prodotto di cui i rivenditori in genere parlano male.. e continuamo a pompare invece prodotti mediocri. ma con scontistica enorme..

Ma la storia di FM é lunga e i prodotti hanno un valore di rivendita sempre molto alto e sono rarissimi, chi li ha se li tiene anche per trent'anni al limite poi li rimanda in ditta per un tagliando.

Ah dimenticavo assolutamente eccellenti i diffusori, sia i top line da 400 che la serie inferiore.

Ah.. é comunque robba per amanti della musica vera e non degli apparecchietti travestiti con lattonerie sgargianti da un pollice..

Ah uno dei finali da me preferiti é il 711 mk3 ( attorno ai 70mila) che ho sentito proprio con le Q5 che poi a preso il mio amico e che ora ha il audionet.. e per me gli svizzeri volano decisamente su un altro piano.

 

ascoltoebasta
Inviato
8 ore fa, Max440 ha scritto:

quindi non capisco da dove derivi il consistente divario di giudizio fra te e @ascoltoebasta

Provo a dare la mia opinione,io ho scritto le mie entusiastiche impressioni dopo averli confrontati con la mia precedente amplificazione,e l'incremento qualitativo del suono e degli ascolti son stati  davvero importanti,presumo che @alexis avrà termini di paragone differenti dai miei,poi riguardo il suono risultante credo che in parte possa dipendere anche dalla sorgente (ho l'abbinata Lector Digicode S192 e meccanica Digidrive) e magari anche le mie Opera Grand Calllas(ultimo modello) possono contribuire ad un suono si preciso ma anche granitico (non arcigno:classic_smile:) e davvero 'pieno'.

Poi non dimentichiamoci delle soggettive valutazioni,nel 3D dell'ultima fiera a Milano,un forumer descriveva il suono di una saletta eccessivamente fastidioso nelle alte frequenze e un altro forumer della medesima saletta e impianto ha avuto impressione opposta.

Inviato

Se qualcuno fosse interessato do via il mio audionet humboldt.

Inviato

....gli Audionet suonano bene....punto....poi ognuno di noi può dire quello che gli pare....di apparecchi ne ho ascoltati.....potessi un Humboldt lo prenderei domani....

ascoltoebasta
Inviato
1 ora fa, humboldt23 ha scritto:

Se qualcuno fosse interessato do via il mio audionet humboldt.

Se lo dai via così,lo prendo io.....certo se chiedi anche dei soldi il discorso cambia....

  • Haha 1
Inviato

Accipicchia, ho scoperto che il mio vecchio "amico audiofilo" Ciro di Napoli ha proprio l' Audionet Humboldt...  ecco perchè le sue TAD R1 volavano alla grande !!  :classic_love:

Inviato

@acam75 Questa è anche la mia impressione generale.

Prescindendo dal Humboldt, che come prodotto top di gamma potrebbe anche essere un caso isolato, ricordo la visita presso Hi Fi Club in Milano per la dimostrazione delle Pilon Amber prima serie pilotate dall'integrato SAM di Audionet: un ascolto davvero interessante e positivo, dove l'integrato Tedesco ha sciorinato, per citare qualcosa di molto caro al buon @alexis assenza di grana ed u nero di fondo (quindi silenzio) davvero notevoli (e la seconda caratteristica, quando si pilotano diffusori da 94 db di efficienza, come in quel caso, è qualcosa di davvero peculiare).

Inviato

@yonnas80 ...io ho avuto quello....il Sam 20 SE......all'epoca avevo anche i due finali Aurora di Viva Audio.....il piccolo tedesco in quanto a raffinatezza teneva il passo....

Inviato
20 ore fa, humboldt23 ha scritto:

Se qualcuno fosse interessato do via il mio audionet humboldt.

insieme dai via anche al nickname o ne hai altri 22?

  • Haha 2
Inviato

@davenrk Blumenhofer FS3 MK2 e Angstrom Audiolab Stella integrato. L'ART G3 ha una timbrica chiara, è trasparente ed ha un ottimo livello di dettagliato. Ha un un corpo notevole, sicuramente un plus che ho ottenuto aggiungendo l'alimentazione separata, all' inserimento dell'EPS G2 ho immediatamente notato che il suono aveva acquisito un peso decisamente diverso. L'unico confronto fatto a casa mia per lungo periodo è stato con il Rokna Wavedream in versione base, ho preferito di gran lunga Audionet, il Wavedream in confronto risultava molto più scuro e con un dettaglio decisamente inferiore.

  • Thanks 1
Inviato

@Fausto_M blumenhofer e angstrom mi sembra un ottimo abbinamento. Molto interessante il lettore Audionet, anche per la possibilità di upgrade con la alimentazione esterna.

Inviato

@davenrk diffusori molto facili, con 50W faccio fatica ad arrivare ad ore 9 col volume. Per quanto riguarda l'ART G3, secondo me suona proprio bene già di suo ma l'alimentazione separata lo migliora e non poco.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...