Vai al contenuto
Melius Club

Smart TV e alimentazione


Messaggi raccomandati

Inviato

E' vero che le nuove alimentazioni degli smart TV devono stare sempre collocate alla rete elettrica? Pena possibili guasti? Rispetto a quelle classiche trasformatore diodi e condensatore. Nel senso che non si può staccare la presa per lunghi periodi se la TV e' predisposta per stare in Stan by? O sono tutte fesserie? Grazie

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

@salvatore66 non è che gli smart tv prima di venderli stanno attaccati alla corrente, restano per periodi lunghi nei loro imballi e nei magazzini. anche la movimentazione da oriente ai mercati occidentali avvine su navi portacontainer per cusi staranno mesi senza vede la luce (ops la corrente). al più se scollegati possono perdere alcune impostazioni memorizate dall'utente

Inviato

@cactus_atomo Io parlo quando uno già c'è la a casa e ha funzionato da anni deve rimanere sempre attaccato alla corrente in Stan by Oppure può essere staccato il cordone di alimentazione se non si usa da mesi. Una volta dicevano che i nuovi alimentatori devono stare attaccati alla corrente perché si possono danneggiare 

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

io quando vado in vacanza stacco la alimentazione, vero che non sto mai fuori casa più di un mese. credocomunque che fli amrt tv abbiano una alimentazione swtching che nin mi pare soffre se scollegatq. dive hai letto la notizia che stccrli fa male?

Inviato
Il 08/10/2024 at 07:58, salvatore66 ha scritto:

E' vero che le nuove alimentazioni degli smart TV devono stare sempre collocate alla rete elettrica?

Sarebbe veramente grave se così fosse senza essere specificato nel manuale utente.

Oltretutto andrebbe giustificato in qualche modo.

Se parti per un viaggio scollega anche l’antenna per evitare che un fulmine te la mandi in fumo.

  • Thanks 1
Inviato

Ho gli impianti di casa stero/TV collegati al magneto termico dedicato con linea dedicata. dal 2014.

In cucina che è l'ambiente dove più si vive si accende il magnato termico una volta al giorno il mattino presto o massimo il primo pomeriggio e lo si spegne prima di andare a dormire. La TV è scollegata dalla alimentazione una volta al giorno.

Nel salotto invece, si accende l'alimentazione dal magneto termico la sera per la visione di film, per i video giochi il pomeriggio; uno o due stacchi dall'alimentazione giornalieri anche cui.

L'unica sfortuna che ho avuto in una giornata senza pioggia vicina ma con qualche tuono, la tv in salotto spenta ma collegata all'alimentazione (quel magneto termico era alzato) è saltata! 

Così in cucina il tuono ad impianto stereo acceso (dac/dsp esterno/4 canali amplificazione/TV)più dispositivi collegati e funzionanti hanno ammortizzato e non si sono neppure spenti. 

Il tv in salotto con il suo standby mi ha salutato. Dopo 9 anni di servizio.

E' molto più grave lo sbalzo di tensione con TV sempre alimentato che se non dare e togliere alimentazione quando il tv ha il suo stadio di stanby.

Quindi che usi magneto termico o ciabatta, vai tranquillo. La maggior parte delle persona che conosco che ha impianti seri fa così.

Pensa te che se invece del TV fosse saltato un finale da 20 mila euro.Anche no, grazie.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...