TetsuSan Inviato 21 Ottobre 2024 Inviato 21 Ottobre 2024 1 ora fa, extermination ha scritto: Parafrasando hai fatto un giro di parole ma rimane una tua opinione sul fatto che una Registrazione sia stata fatta male e quanto male. Ho risposto a @imaginator. Mi "allargo" : tantissima roba in streaming sentita al Gran Galà era registrata benissimo, per suonare al Pachà di Ibiza. Per una fiera di hifi la ritengo non adatta, cioè registrata male conformemente all'ambito di utilizzo. Non faccio nomi, ma certa musica "moderna - techno - cool" veniva utilizzata per nascondere le pecche evidentissime di un impianto (attenzione, ho scritto impianto, non singoli componenti che presi uno ad uno sono dei gioiellini ).
TetsuSan Inviato 21 Ottobre 2024 Inviato 21 Ottobre 2024 2 minuti fa, martin logan ha scritto: Siamo fermi all'era del Top Audio , quando si andava al Quark con la busta della spesa con dentro dischi e CD Se Dio avesse voluto l'Uomo col collegamento wi-fi, lo creava dotato di apposite antenne. Associare lo streaming in alta risoluzione all'unica maniera "moderna" di sentire musica in modalità hi-fi ad una fiera vuol dire castrare (la fiera) in partenza. Però, in fondo, cosa te lo dico a fare ? Se il tuo unico riferimento sono i file di Tidal, il mio è un discorso completamente inutile.
hypercell Inviato 21 Ottobre 2024 Inviato 21 Ottobre 2024 57 minuti fa, TetsuSan ha scritto: Se Dio avesse voluto l'Uomo col collegamento wi-fi, lo creava dotato di apposite antenne che dire, magari qualcuno, a sua insaputa, le antenne le ha
one4seven Inviato 21 Ottobre 2024 Inviato 21 Ottobre 2024 1 ora fa, TetsuSan ha scritto: Le incisioni di riferimento ( per esempio di Fonè ) servono esattamente a questo. Se vuoi le incisioni Fonè, le trovi in ugualmente in streaming. Per cui, una fiera che non si organizza con una adeguata banda di rete per avere a disposizione in tutte le sale un normale servizio di musica on-line, è da medioevo tecnologico. 1
Turandot Inviato 21 Ottobre 2024 Inviato 21 Ottobre 2024 2 ore fa, imaginator ha scritto: Le registrazioni davvero pessime sono poche, molte vengono scambiate per mediocri, ma il problema spesso risiede nell’impianto. Un impianto di qualità, ben settato e inserito in una sala d’ascolto che non ne comprometta le potenzialità, riuscirà a far emergere il meglio da una registrazione, grazie a una minore compressione, a un respiro naturale tra le note, a una timbrica bilanciata e fedele, e a una buona dinamica che rende l’ascolto più realistico. Tutto questo permette di apprezzare al meglio registrazioni che, all’orecchio di molti, risulterebbero mediocri o, in alcuni casi, persino pessime. Sono concorde su tutta la linea!! 1 1
leosam Inviato 21 Ottobre 2024 Inviato 21 Ottobre 2024 Le Futura 7 della Laho' sono i migliori diffusori che ho sentito ieri alla fiera,ovvio per i miei gusti.Medio alte molto belle setose anche con le voci, medio bassi imbarazzanti per tutti gli altri diffusori della fiera.Ho sentito un pianoforte molto realistico con i suoni gravi veramente da pelle d'oca! 1
martin logan Inviato 21 Ottobre 2024 Inviato 21 Ottobre 2024 @TetsuSan Non sai e non puoi sapere quali siano i miei supporti di riferimento, quindi ti invito a non fare supposizioni offensive per farmi passare da scemo. Trovo giustissimo che si dimostri con tutto quanto c'è e c'è stato, bobine comprese. Ma il programma "demo" trascende il supporto : è scelta personalissima dell'espositore, che può non coincidere totalmente con quanto i visitatori ascoltano a casa loro. Avere ANCHE (NON unicamente, non l'ho mai detto) la possibilità di streaming amplierebbe notevolmente le scelte. A meno che non intendi dire che lo streaming è tutta spazzatura e che dovremmo ascoltare solo con supporti fisici. Oppure che il visitatore non ha alcuna facoltà di ascoltare quanto gli aggrada, ma si deve attenere alla verità assoluta palesata dalle scelte di chi dimostra. Che - in alcuni casi - erano davvero imbarazzanti e infelici, a Rho come a Milano. Ma che te lo dico a fare ... 1
Dufay Inviato 21 Ottobre 2024 Inviato 21 Ottobre 2024 1 ora fa, one4seven ha scritto: Se vuoi le incisioni Fonè, le trovi in ugualmente in streaming. Per cui, una fiera che non si organizza con una adeguata banda di rete per avere a disposizione in tutte le sale un normale servizio di musica on-line, è da medioevo tecnologico. Effettivamente... Tra l'atro in streaming non sono 24 bit ma il risultato è comunque rimarchevole. Registrazioni forse un po' troppo "ambientose" ma godibili
one4seven Inviato 21 Ottobre 2024 Inviato 21 Ottobre 2024 @Dufay no no, molte sono in hi-res, quantomeno su Qobuz > https://www.qobuz.com/it-it/label/fone-records/download-streaming-albums/21070 Pure la "famosa passeggiata dal fondo chiesa" del Ludus Danielis > https://www.qobuz.com/it-it/album/daniel-and-the-lions-ludus-danielis/8012871001651
TetsuSan Inviato 21 Ottobre 2024 Inviato 21 Ottobre 2024 2 ore fa, one4seven ha scritto: è da medioevo tecnologico. Riferirò a Giulio Cesare Ricci, ma temo di non poter, per decenza, riportare la risposta.
Dufay Inviato 21 Ottobre 2024 Inviato 21 Ottobre 2024 13 minuti fa, one4seven ha scritto: @Dufay no no, molte sono in hi-res, quantomeno su Qobuz > https://www.qobuz.com/it-it/label/fone-records/download-streaming-albums/21070 Pure la "famosa passeggiata dal fondo chiesa" del Ludus Danielis > https://www.qobuz.com/it-it/album/daniel-and-the-lions-ludus-danielis/8012871001651 No grazie ho già dato con quel disco. Voglio dimenticare. .. Su tidal trovo solo 16:44
one4seven Inviato 21 Ottobre 2024 Inviato 21 Ottobre 2024 3 minuti fa, Dufay ha scritto: Su tidal trovo solo 16:44 Per ora, gli hi-res, Ricci li ha caricati solo su Qobuz. Sulle altre piattaforme ha lasciato i 16/44.
TetsuSan Inviato 21 Ottobre 2024 Inviato 21 Ottobre 2024 1 ora fa, martin logan ha scritto: Non sai e non puoi sapere quali siano i miei supporti di riferimento, quindi ti invito a non fare supposizioni offensive per farmi passare da scemo. Trovo giustissimo che si dimostri con tutto quanto c'è e c'è stato, bobine comprese. Senza voler offendere nessuno. Ma pregasi rispondere alla domanda da me posta, e da nessun risolta : perché quando veniva suonato un supporto non streaming c'era puntualmente un suono più godibile, più arioso (questa è una mia opinione). Seconda domanda : perché quando Ricci ha fatto suonare le sue bobine il suono è diventato "più, ma molto più godibile" ( opinione diffusa tra i presenti ) ? Perché quando al Milano High End giravano le bobine di Fabio Liberatore ( The Recorderman ) il suono era in assoluto molto più godibile dello streaming, il più godibile in assoluto ?? O forse vogliamo affermare che una copia master analogica suona peggio di una copia mainstream digitale, per non parlare dello streaming ? Mancava la banda passante wi-fi ? Mancavano Khz ? Mancavano bit ?
Dufay Inviato 21 Ottobre 2024 Inviato 21 Ottobre 2024 2 minuti fa, one4seven ha scritto: Per ora, gli hi-res, Ricci li ha caricati solo su Qobuz. Sulle altre piattaforme ha lasciato i 16/44. Poco male direi con tutto il rispetto per Giulio Cesare 1
one4seven Inviato 21 Ottobre 2024 Inviato 21 Ottobre 2024 Adesso, Dufay ha scritto: Poco male direi con tutto il rispetto per Giulio Cesare Mi trovi d'accordo......
Dufay Inviato 21 Ottobre 2024 Inviato 21 Ottobre 2024 22 minuti fa, one4seven ha scritto: Mi trovi d'accordo...... Ho riascoltato il luduus danielis nonostante quello che ho detto. Belle legnate le percussioni raro trovarle così realistiche
one4seven Inviato 21 Ottobre 2024 Inviato 21 Ottobre 2024 Io invece sto ascoltando le ultime novità in uscita. Al momento un po' di "latin" con Dora Morelenbaum, Piqué. .
giaietto Inviato 21 Ottobre 2024 Inviato 21 Ottobre 2024 1 ora fa, TetsuSan ha scritto: perché quando veniva suonato un supporto non streaming c'era puntualmente un suono più godibile, più arioso (questa è una mia opinione). Seconda domanda : perché quando Ricci ha fatto suonare le sue bobine il suono è diventato "più, ma molto più godibile" ( opinione diffusa tra i presenti ) ? Qualcuno ti risponderà che si tratta di suggestione di qualche nostalgico 👴🏼
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora