Dufay Inviato 21 Ottobre 2024 Inviato 21 Ottobre 2024 47 minuti fa, one4seven ha scritto: Io invece sto ascoltando le ultime novità in uscita. Al momento un po' di "latin" con Dora Morelenbaum, Piqué. . Ascoltati questo. Eccezionale per me. 1
Bentley Boy Inviato 21 Ottobre 2024 Inviato 21 Ottobre 2024 @SimoTocca @carloc1 Ho ascoltato l’amplificatore cuffia AUDMA, incuriosito dal fatto che, pur con tecnologia diversa, si pone lo stesso obiettivo di ricostruzione sonora dell’SPL Phonitor, che utilizzo con piacere da alcuni anni. Per il test di ascolto erano disponibili varie cuffie, tra cui una Hi-Fi Man, che ho scelto. Purtroppo non c’erano né la Sennheiser 800S, né la Neumann NDH30 che utilizzo abitualmente; cuffia quest’ultima che si abbina bene all’SPL, e con cui gli effetti di ricostruzione ambientale del Phonitor si avvertono maggiormente. Premesso che 15 minuti di ascolto sono pochi, siamo partiti con un brano da Magical Mystery Tour dei Beatles: album conosco poco, e che con la sua stereofonia con forte separazione dei canali, non era per me probante. Sono quindi passato ad un album di musica classica che conosco bene, e nel quale in varie tracce l’effetto creato dal Phonitor risulta ben avvertibile. Sopratutto nell’ultima traccia, (valzer dei fiori dalla suite dello Schiaccianoci) e con la Neumann, i due pianoforti si stagliano chiaramente davanti all’ascoltatore; effetto che con la Hi-Fi man e l’AUDMA, non ho quasi avvertito. Volevo ripassare la mattina successiva portandomi le mie due cuffie (anche perché allo stand mi hanno riferito che la Neumann è una delle cuffie che hanno utilizzato per la messa a punto del dispositivo) ed approfondire, ma un improvviso impegno familiare mi ha impedito di farlo. Timbrica? Di primo acchito non mi è spiaciuta, ma avendo utilizzato una cuffia che conosco poco, non mi esprimo oltre. Un saluto, BB 1
Max440 Inviato 22 Ottobre 2024 Autore Inviato 22 Ottobre 2024 14 ore fa, leosam ha scritto: Le Futura 7 della Laho' sono i migliori diffusori che ho sentito ieri alla fiera,ovvio per i miei gusti.Medio alte molto belle setose anche con le voci, medio bassi imbarazzanti per tutti gli altri diffusori della fiera.Ho sentito un pianoforte molto realistico con i suoni gravi veramente da pelle d'oca! Siamo già un bel gruppo che hanno "votato" per le Lahò: questo vorrà pur dire qualcosa ... 1
Max440 Inviato 22 Ottobre 2024 Autore Inviato 22 Ottobre 2024 12 ore fa, TetsuSan ha scritto: perché quando Ricci ha fatto suonare le sue bobine il suono è diventato "più, ma molto più godibile" ( opinione diffusa tra i presenti ) ? Perché quando al Milano High End giravano le bobine di Fabio Liberatore ( The Recorderman ) il suono era in assoluto molto più godibile dello streaming, il più godibile in assoluto ?? Scusa, ma....: io concordo con te sul fatto che il nastro RTR ha delle qualità sonore di altissimo livello, ma secondo te quanti appassionati lo utilizzano? E il fatto che lo streaming sia ormai paragonabile senza nessun timore reverenziale ai migliori sistemi digitali fisici (leggasi lettori cd o meccaniche+dac) è una realtà consolidata. Per cui: ben vengano giradischi e bobine, ma ogni impianto in dimostrazione deve avere una fonte digitale in streaming per poter scegliere qualsiasi brano dall'immensa discografia della rete. E, soprattutto se in HiRes, la qualità potrebbe anche essere superiore a tanti blasonate nonchè costosissime sorgenti digitali "solide" ...
Bentley Boy Inviato 22 Ottobre 2024 Inviato 22 Ottobre 2024 Ciao a tutti. Premesso che di vere porcherie non ne ho sentite (cosa che non si può dire della recente manifestazione al Melia hotel… 🤔), i suoni più coinvolgenti li ho sentiti da Laho’, e nella saletta di Mad for Music, dove peraltro non veniva utilizzata una sorgente liquida, ma un bel lettore CD Accuphase (e neppure top di gamma), con una bella selezione di dischetti ben suonanti… 😲 un saluto, BB
Ultima Legione @ Inviato 22 Ottobre 2024 Inviato 22 Ottobre 2024 Il 19/10/2024 at 17:45, gimmetto ha scritto: Impianto Marantz + B&W 801 D4 Signature; l'amplificazione Marantz prevista è stata distrutta dal Corriere (!), per cui è stato utilizzato lo streamer/ampli Marantz Model M1 (999 Euro) e, indovinate un po'...ottimo risultato! . . E' già da un po di tempo che mi ero fatto la convinzione che nelle fiere e mostre il binomio Marantz e Bower&Wilkins suonasse proprio bene..... e questo episodio lo conferma seppur a dispetto di tante false convinzioni su elettroniche con Watt e Corrente strabordanti!! .
Ultima Legione @ Inviato 22 Ottobre 2024 Inviato 22 Ottobre 2024 Il 20/10/2024 at 08:39, jakob1965 ha scritto: per me Maggio - e vai con la sesta decina - . Siete proprio giovincelli........ . 1
Ultima Legione @ Inviato 22 Ottobre 2024 Inviato 22 Ottobre 2024 14 ore fa, TetsuSan ha scritto: Riferirò a Giulio Cesare Ricci, ma temo di non poter, per decenza, riportare la risposta. . E fai bene..... . ........... che tra una riproduzione del medesimo brano da bobina su nastro Analogico a una del medesimo brano in Digitale (ovviamente correttamente riversato) da Streaming possano e ci siano sfumature e nuance soniche diverse (anche tralasciando aspetti ed indiscutibili limiti di Dinamica e Rapporto S/N del primo rispetto al secondo), ci può anche stare. . Ma sostenere a "tout court" che ciò costituisce il Bene e il Male del buon ascoltare Musica, oltre che essere una teoria inutilmente divisiva e preconcetta, è sopra tutto anche molto distante dal vero..... . P.S.: Nel mio soggiorno convivono felicemente tanto un giradischi che un accoppiata Streamer/DAC!! .
loureediano Inviato 22 Ottobre 2024 Inviato 22 Ottobre 2024 Come sempre adoro il periodo dei mostri, mi diverto molto di più che in altre discussioni Sala B&W più Marantz Cercavano la vera amplificazione dietro le tende a faceva schifo. Cosa può esserci di più divertente? 1
Felis Inviato 22 Ottobre 2024 Inviato 22 Ottobre 2024 15 minuti fa, loureediano ha scritto: Come sempre adoro il periodo dei mostri, mi diverto molto di più che in altre discussioni Sala B&W più Marantz Cercavano la vera amplificazione dietro le tende a faceva schifo. Cosa può esserci di più divertente? e se non si "danneggiavano i separates previsti all'origine nel trasporto" magari poteva pure suonare peggio.
AlbertoPN Inviato 22 Ottobre 2024 Inviato 22 Ottobre 2024 31 minuti fa, Felis ha scritto: magari poteva pure suonare peggio. Dubito fortissimamente che il nuovo integrato basato sui Purifi custom suoni peggio dell'ottimo M1 ... fortissimamente.
Ultima Legione @ Inviato 22 Ottobre 2024 Inviato 22 Ottobre 2024 2 ore fa, loureediano ha scritto: Cercavano la vera amplificazione dietro le tende a faceva schifo. Cosa può esserci di più divertente? . Di più diverterte? . La sintassi e l'ortografia del Tuo commento......!! . Cosa volevi dire?
lucas1 Inviato 22 Ottobre 2024 Inviato 22 Ottobre 2024 Il 19/10/2024 at 23:44, zigirmato ha scritto: Dici Questo ? Andava molto bene . Io e la mia compagna abbiamo avuto una strana sensazione: hanno fatto ascoltare un pianoforte, timbrica bella "viva" ma il pianoforte aveva dimensioni "strane", come se fosse surdimensionata la tastiera, largo 10 metri.
giaietto Inviato 22 Ottobre 2024 Inviato 22 Ottobre 2024 5 ore fa, Bentley Boy ha scritto: i suoni più coinvolgenti li ho sentiti da Laho’, e nella saletta di Mad for Music, dove peraltro non veniva utilizzata una sorgente liquida, ma un bel lettore CD Accuphase Prossimamente se riesco vedrò di farmi prestare le piccole per confrontarle alle mie Dynaudio. E io a casa non ho la liquida ma solo dischi e dischetti ☺️
serbel Inviato 22 Ottobre 2024 Inviato 22 Ottobre 2024 Laho sarebbe questo ? Per me il migliore per quel che cerco io , in ultima fila ho solo trovato meno focalizzato rispetto al mio suono , ma tra ambiente e variabili varie praticamente quel che cerco
serbel Inviato 22 Ottobre 2024 Inviato 22 Ottobre 2024 Interessante questo , ottime casse essendo piccole , con sub sarebbe migliorato ma rimaneva il rischio di accoppiarlo il giusto , da capire quanto influisca accu e4000 , un marchio che era tra i papabili con e800 ma poi rimasto escluso
leosam Inviato 22 Ottobre 2024 Inviato 22 Ottobre 2024 @serbel Bassi lenti e troppo lunghi e "molleggiati" e i tweeter della Fostex non fanno per me,da quello base al top di marca.Per musica da camera e jazz rilassato o piu' in generale per musica non molto dinamica e veloce possono avere un perche'.No,non e' la stanza della Laho',non amo fare foto ma se ne trovo una la posto.Le Sonus invece mi sono piaciute,sempre tenendo conto delle limitazioni in relazione alle dimensioni.Forse mi sarebbe piaciuto un tweeter leggermente piu' aperto e dettagliato,ma probabilmente il suono un poco ambrato tipico degli Accuphase ha avuto un ruolo in questo. 1
giaietto Inviato 22 Ottobre 2024 Inviato 22 Ottobre 2024 41 minuti fa, serbel ha scritto: Laho sarebbe questo ? 2
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora