Vai al contenuto
Melius Club

Gran galà dell'alta fedeltà: Milano Rho-fiera, 19-20 ottobre


Messaggi raccomandati

Inviato
22 ore fa, sandrocandida ha scritto:

Buonasera , qualcuno ė stato nella sala di Hi Fi United?                           Quale sistema suonava ,può inviare

delle foto, e che impressioni ha avuto? Grazie

A me è piaciuto molto 

👍 

 

IMG_20241019_214640.jpg

IMG_20241019_214731.jpg

IMG_20241019_214529.jpg

IMG_20241020_162645.jpg

Inviato

Axxess e le sua amplificazione Fortè I in classe D mi è piaciuta per la dinamica, estensione e presenza. Temo però che per ascolti prolungati queste elettroniche possono stancare. I diffusori Børresen, invece li ho trovati molto aperti e dinamici, ma un pò troppo acuti sulla gamma alta.

 

Altra sala che mi ha colpito è stata quella di Bricasti, anche se i diffusori Manger Audio utilizzati per la demo per me erano molto chiusi, come se andassero a strozzare l'emersione audio.

 

Sala Marantz e Bowers & Wilkins non male, a mio personale gusto ma l'abbinamento, non voluto, lo so, è stato per me un'azzardo infelice. 

 

Sorpresa positiva dell'evento, a mio giudizio, è stata la sala dove il marchio orobica Lahò ha installato la sua gamma di diffusori a pavimento e da supporto. Ho avuto modo di ascoltare con calma il modello Oxygen e Bad Girl.

Mi hanno colpito questi diffusori per la loro dinamica, presenza, focalizzazione e ricostruzione della scena sonora e l'ottima accordatura del crossover sia sel modello Bad Girl che Oxygen. Le piccole, poi, pur avendo un midwoofer da 16" avevano una notevole estensione in basso in rapporto alla dimensione dell'altoparlante e una ottima tridimensionalità e assenza di fatica all'ascolto. 

Inviato

Di ritorno ora sul treno, evento a mio parere più interessante e coinvolgente del Milano Hi-Fidelity, le sale meglio suonanti indubbiamente sono state:

 

1 - Fonè + Capecci

2 - Angstrom Audiolab + Blumenhofer

3 - Bricasti + Manger

4 - Opera Audio + Thuono Audio

 

Le più deludenti:

 

1 - Denon + B&W

2 - Naim + Focal

3 - Marantz + B&W (poveracci…🤦‍♂️)

 

Tra gli aspetti più folcloristici un’esilarante e variegato repertorio musicale utilizzato per le demo, in molti casi molto più adeguato a giostrai e allenamenti di spinning in palestra, per poi spingersi a indecifrabili contaminazioni etniche tra improvvisazioni percussive indù e vocalizzi di muezzin con autotune…. Improponibili, ma tant’è.

My two cents.

  • Thanks 1
Inviato
37 minuti fa, giaietto ha scritto:

ho letto un gran bene. Un indicazione sui prezzi là si sa?

Trovi il listino sia sul sito di hifi united che homevision 

  • Thanks 1
Inviato

@BasBass

Io sono stato sabato.

Sto ancora scuotendo la testa e ridendo... sala Marantz + B&W...

Gli espositori continuavano a osannare le 990 euro necessarie all'acquisto dell'amplificatore (o all in one che sia), e il risultato ottenuto con 55mila euro di diffusori abbinati... 

Ma erano davvero convinti? No... perché eravamo parecchi che ci guardavamo attoniti.. ma non per via di un bel suono... e che musiche... tutto imbarazzante.

Almeno il buon senso di starsene zitti...

  • Melius 1
Inviato
30 minuti fa, Tramat ha scritto:

Mi hanno colpito questi diffusori per la loro dinamica, presenza, focalizzazione e ricostruzione della scena sonora e l'ottima accordatura del crossover sia sel modello Bad Girl che Oxygen. Le piccole, poi, pur avendo un midwoofer da 16" avevano una notevole estensione in basso in rapporto alla dimensione dell'altoparlante e una ottima tridimensionalità e assenza di fatica all'ascolto.

Ovviamente 6” e non 16. Comunque ora che mi hai messo la pulce nell’orecchio vedrò di riascoltare le piccole 😎

  • Thanks 1
Roccobianchi33
Inviato
5 ore fa, speaktome74 ha scritto:

@yukatan @Roccobianchi33

Faccio fatica a capire di quali diffusori state parlando.

Si stanno mischiando e sovrapponendo diversi interventi.

Le Børresen X1  con le elettroniche del gruppo danese a cui appartengono. Tutto ottimo hardware davvero

IMG_20241019_214529.jpg.fe93df62e950ef68b5f22b69306b8a27.jpg

IMG_20241020_162645.jpg.c9209283bc2a86b5e42276d8adb50f81.jpg

Inviato

@giaietto i diffusori erano 3.5 kEuro la coppia incluso stand, l'ampli con streamer che suonava era intorno 5k ed era il modello più basico. Erano anche esposti i modelli superiori ( mi pare 10k e 20 k)

Inviato

@Felis si, quello  c'è pure su Amazon, ma NON è l'edizione Fonè (in oggetto), bensì quella originale.

  • Melius 1
Inviato
9 minuti fa, speaktome74 ha scritto:

Gli espositori continuavano a osannare le 990 euro necessarie all'acquisto dell'amplificatore (o all in one che sia), e il risultato ottenuto con 55mila euro di diffusori abbinati... 

Ma erano davvero convinti? No... perché eravamo parecchi che ci guardavamo attoniti.. ma non per via di un bel suono... e che musiche... tutto imbarazzante.

Almeno il buon senso di starsene zitti...

Il mondo (audiofilo) è bello perchè vario; infatti non sono per niente d'accordo. E' ovvio che si sarebbe potuto fare meglio, ma se ci fossero stati giganteschi e costosissimi finali mono, visibili, ma non collegati, la maggior parte degli astanti si sarebbe sperticata in lodi...

  • Melius 1
Inviato

@gimmetto

Non sono le dimensioni o il prezzo che contano.

Sono le orecchie, e la sinergia di un impianto.

  • Melius 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...