nullo Inviato 8 Ottobre 2024 Inviato 8 Ottobre 2024 provo a fare questo questo split dalla discussione sulla patrimoniale, perché ritengo interessante valutare le varie visioni in proposito, ovvero trovare e capire quale sia l'equilibrio ottimale fra cosa debba essere messo in condivisione e cosa debba rimanere appannaggio della iniziativa del singolo. quale sia il contraltare di una vita al rimorchio, a prescindere dalle proprie capacità, e quale sia invece il giusto prezzo che deve ottenere chi si propone a tutore di sé stesso. pregi, difetti e prezzi da pagare, se ne presentano comunque e in ogni caso. il top dei difetti, a volte, sembra quello di essere capaci di una sana gestione del proprio patrimonio, il che mi pare davvero cosa quantomeno particolare.
Questo è un messaggio popolare. appecundria Inviato 8 Ottobre 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 8 Ottobre 2024 10 minuti fa, nullo ha scritto: una vita al rimorchio, a prescindere dalle proprie capacità già cominciamo malissimo 4
nullo Inviato 8 Ottobre 2024 Autore Inviato 8 Ottobre 2024 3 minuti fa, appecundria ha scritto: già cominciamo malissimo perché? direi proprio di no! se sei tutore di te stesso, lo puoi essere a qualsiasi livello, anche basico, una questione di scelte di vita. la tua è una posizione di pregiudizio.
appecundria Inviato 8 Ottobre 2024 Inviato 8 Ottobre 2024 @nullo è una frase carica di disprezzo per il prossimo, gratuitamente offensiva per chi legge. Se non te ne accorgi mi dispiace. In topic, ho capito che a una certa età ognuno si sente Tarzan Vianello in grado di sopravvivere nella giungla e con le sue forze uccidere il leone. Ma tu hai ucciso il leone perché NON eri nella giungla, qualsiasi elucubrazione è divertente purché uno non ci creda per davvero. Non so se mi sono spiegato. 2
Paolo 62 Inviato 8 Ottobre 2024 Inviato 8 Ottobre 2024 La tassazione ideale è quella sui redditi da lavoro e da capitale con una soglia minima al di sotto della quale non c'è tassazione. Accettabile che si tassi la compravendita di beni e l'uso della strada, meno il mero possesso di veicoli. Temibile la patrimoniale.
nullo Inviato 8 Ottobre 2024 Autore Inviato 8 Ottobre 2024 6 minuti fa, appecundria ha scritto: una frase carica di disprezzo vabbè, se ci credi... tornando in topic e tanto per... checché tu ne pensi, non mi sono collocato fra i leoni, il tuo pregiudizio al solito fa sfracelli e di disprezzo ne butti ad ogni uscita. ho chiesto cosa ne pensi chi è interessato e tu non lo sei, polemiche a parte, di discutere di un tema, partendo da una forbice che va da un estremo all'altro. se smetti di intervenire a pēnis, te ne sarei grato, molto grato, che appesti ormai ogni discussione con la tua violenza verbale. 2
nullo Inviato 8 Ottobre 2024 Autore Inviato 8 Ottobre 2024 5 minuti fa, Paolo 62 ha scritto: La tassazione idale è quella sui redditi con una soglia minima al di sotto della quale non c'è tassazione in Svizzera c'è addirittura integrazione al minimo per redditi ritenuti insufficienti.
Xabaras Inviato 8 Ottobre 2024 Inviato 8 Ottobre 2024 14 minuti fa, nullo ha scritto: la tua è una posizione di pregiudizio. Asd... la sua. Da come hai aperto il thread il pregiudizio regna sovrano. Chi vive a rimorchio (lavoratori dipendenti) e chi si propone a tutore di sé stesso. Ma ValàValà. 1
nullo Inviato 8 Ottobre 2024 Autore Inviato 8 Ottobre 2024 Adesso, Xabaras ha scritto: Chi vive a rimorchi (lavoratori dipendenti prego? perché un dipendente sarebbe a rimorchio? un dipendente da un servizio e contratta la sua poszione e la cambia come è quando vuole se ha i nuneri per farlo. perché hai letto questo?
appecundria Inviato 8 Ottobre 2024 Inviato 8 Ottobre 2024 6 minuti fa, nullo ha scritto: 12 minuti fa, appecundria ha scritto: una frase carica di disprezzo vabbè, se ci credi... non "se ci credo", così è in lingua italiana e d'altra parte non è una novità. 6 minuti fa, nullo ha scritto: appesti ormai ogni discussione con la tua violenza verbale. ah grazie, la tua proverbiale cortesia...
Xabaras Inviato 8 Ottobre 2024 Inviato 8 Ottobre 2024 Adesso, nullo ha scritto: perché hai letto questo? Allora ho sbagliato. Chiedo venia.
nullo Inviato 8 Ottobre 2024 Autore Inviato 8 Ottobre 2024 Adesso, appecundria ha scritto: non "se ci credo", così è in lingua italiana e d'altra parte non è una novità altro intervento a pēnis e carico di disprezzo. stai in tema o hai intenzione di lordare la discussione con interventi fuori tema ad libitum?
Questo è un messaggio popolare. Muddy the Waters Inviato 8 Ottobre 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 8 Ottobre 2024 30 minuti fa, nullo ha scritto: vita al rimorchio, a prescindere dalle proprie capacità Frase disgustosa sé contestualizzata in una realtà dove le cosiddette “carriere” sono già prederminate grazie ad un nepotismo radicato e ad un sistema di taciti favori di cui beneficiano solo certe categorie. 2 1
nullo Inviato 8 Ottobre 2024 Autore Inviato 8 Ottobre 2024 9 minuti fa, Xabaras ha scritto: Allora ho sbagliato. Chiedo venia. ma figurati si dialoga per comprendersi e basta chiedere precisazioni senza partire per la tangente conosco diverse persone che sono partite da posizioni incredibilmente basse, come dipendenti, e ora hanno una marea di dipendenti a loro volta, e altre che hanno fatto altre scelte in base a loro priorità, bada non alle loro possibilità di riuscita. ma il tema vorrebbe essere altro, se magari lo si lascia sviluppare senza interventi a pēnis. il tema è capire quale sia per te e per gli altri, la tassazione giusta e come incida sui comportamenti in base al livello e alle ricadute.
mariovalvola Inviato 8 Ottobre 2024 Inviato 8 Ottobre 2024 39 minuti fa, nullo ha scritto: quale sia il contraltare di una vita al rimorchio, Cosa intendi?
appecundria Inviato 8 Ottobre 2024 Inviato 8 Ottobre 2024 3 minuti fa, mariovalvola ha scritto: Cosa intendi? Che qualcuno (lui) ti paga scuola, sanità, servizi pubblici che tu non sei in grado di provvedere, quindi sei al rimorchio, comodo comodo.
audio2 Inviato 8 Ottobre 2024 Inviato 8 Ottobre 2024 4 minuti fa, nullo ha scritto: il tema è capire quale sia per te e per gli altri, la tassazione giusta andrebbe specificato anche : in italia perchè una cosa è la teoria dove le cose perlomeno funzionicchiano, altro la pratica dove non funziona una beata.
nullo Inviato 8 Ottobre 2024 Autore Inviato 8 Ottobre 2024 1 minuto fa, mariovalvola ha scritto: Cosa intendi? ho volutamente disegnato la forbice fra la massima iniziativa privata e la minima iniziativa, si parte da lì.... con quel che ne consegue in termini di crescita e di riscatto sociale.
Messaggi raccomandati