Vai al contenuto
Melius Club

La tassazione ideale


Messaggi raccomandati

Inviato
32 minuti fa, gibraltar ha scritto:

Jacckino mio (!) pero' devi anche capire che questo continuo insinuare che solo chi "fa da se'" sia degno di considerazione, mentre tutti gli altri lavoratori siano una specie di gente che "non è stata in grado", dopo un po' è seccante.

Ma se tutti fossero imprenditori, i lavori che ci sono da fare chi li farebbe? 

 

27 minuti fa, Jack ha scritto:

@gibraltar e chi lo insinua? io più di tutti considero ancora oggi il mio papà che era operaissimo, non solo lavoratore. Tra gli uomini ovviamente, tra le donne cosnidero anche chi non lavora ma si occupa di avere nuove buone generazioni.

E l'ho visto fare sempre più di 14-15 ore al giorno tra una cosa e l'altra. 

Ma neanche @nullo insinuava questo.

Secondo me con "quelli al rimorchio" intendeva quelli che attendono che qualcuno li mantenga ... che sono tanti tanti neh... i lavoratori si alzano alla mattina, non li mantiene nessuno. Si mantengono da sè.

Bisogna dirlo?

Però quandi si cerca di far fare brutte figure immeritate al prossimo (e far parlare i fessi che a corollario si trovano sempre) sarebbe anche educato fare un pelo di ammenda, no, non trovi?

analogico_09
Inviato
16 minuti fa, Jack ha scritto:

il ragionamento ideologico va bene ma lo sappiamo già. 

 

Il mio è un ragionamenta al contrario esattamente pratico, terra terra.., c'è chi ruba e chi paga, è la fede assoluta nel capitalismo che crea queswto diventa ideologia

Inviato
33 minuti fa, Jack ha scritto:

Secondo me con "quelli al rimorchio" intendeva quelli che attendono che qualcuno li mantenga ...


Secondo tutti, infatti è scritto più che chiaramente, l'unico che non lo ha capito è @nullo

Ad ogni modo, se dare dello "sfaticato mantenuto e parassita" al prossimo per voi va bene, va bene per tutti.


Però fa terribilmente vecchietti al cantiere della metro e quindi io mi dissocio, mi allontano dalla recinzione e vi lascio a baccagliare contro i geometri.

Inviato

@analogico_09 un'aliquotaaaaaaaaaa... Ana :classic_biggrin:

La tassazione si fa con aliquote ed imponibili. 

Ci vuoi dare le tue? io le mie se vuoi le scrivo senza problemi

Questo è tera tera

Inviato
1 ora fa, Jack ha scritto:

Ci sono luoghi e teste ove la requisizione della ricchezza personale è un fatto ideologico non legato al risultato che ottiene. 


Quali sono tali luoghi e tali teste? Sentiamo.

Inviato
57 minuti fa, andpi65 ha scritto:

P.S. : non te incazzà, ma pure a me l'uscita :" una vita al rimorchio, a prescindere dalle proprie capacità" è parsa infelice  d'acchitto, ma comprendo che possa capitare, quando si comunica in maniera epistolare,  di non usare sempre le parole giuste .


sono veramente felice di essere in accordo con te... indossa un pantalone lungo e andiamo al bar :classic_smile:

  • Haha 1
analogico_09
Inviato
1 ora fa, mozarteum ha scritto:

il mitico Berlusconi sintetizzo’ secoli di riflessione filosofica a modo suo nel congedarsi dalla figlia: vieni fai fai e poi te ne vai.

 ... e quindi saggezza vorrebbe che...

 

1 ora fa, mozarteum ha scritto:

che il progresso e la ricchezza - di cui beneficiano massimamente i saprofiti intelligenti- li facciano  i “folli” immersi nella vicenda umana fino al collo, senza tentennamenti escatologici...

 

... che ci pigliamo pena affare noi saprofiti per le cose che tanto fanno i "folli" dove io personalmente più che intelligente mi ritengo saprofita che si accontenta... :classic_biggrin: :classic_wink:

Inviato
57 minuti fa, gibraltar ha scritto:

poi si prenda il numero di abitanti dell'Italia e li si trasferisca in Norvegia.

Osservazione comicamente brillante ma tecnicamente infondata: Se si allude al legame fiscalità => welfare, e quindi all'auspicabile funzionamento mutalistico del sistema, questo non potrà che beneficiare dei "grandi numeri". 

  • Melius 1
Inviato

Lo stato norvegese ha i pozzi di petrolio, ha uno dei fondi sovrani più forti del mondo, eppure le tasse ci sono eccome. Specialmente quelle indirette.

Inviato
1 minuto fa, appecundria ha scritto:

eppure le tasse ci sono eccome. Specialmente quelle indirette.

Mi riferivo infatti ai criteri, non alle aliquote. 

Inviato
3 minuti fa, Martin ha scritto:

Osservazione comicamente brillante ma tecnicamente infondata: Se si allude al legame fiscalità => welfare, e quindi all'auspicabile funzionamento mutalistico del sistema, questo non potrà che beneficiare dei "grandi numeri". 

Martin in Italia il Welfare, sopratutto la Sanità, non è mutualistico, è universalistico (termine un po'.. così)

Mutualistico è quando ci mettiamo tutti insieme e mutualmente copriamo l'assistenza di chiunque sia malato. Il sistema svizzero è così per esempio

Universalistico è quando l'ente, in genere lo stato, fornisce il servizio tendenzialmente a tutti eppoi va cercando il modo di farlo pagare con la fiscalità generale.

Secondo me

Inviato

Forse qualcuno si è dimenticato dei contributi previdenziali: ad esempio, per un commerciante occorre togliere agli incassi il 24% per la previdenza e su quello che rimane (imponibile) si applicano le aliquote IRPEF.

In soldoni, degli importi che superano i 50.000 euro rimane in tasca molto meno della metà, forse sarebbe il caso di istituire una onorificenza per chi osa dichiarare tutto (es. il sottoscritto).

  • Melius 2
Inviato
35 minuti fa, Jack ha scritto:

sarebbe anche educato fare un pelo di ammenda, no, non trovi?

Dici a me?

  • Melius 1
Inviato

@Martin Scusami, ho fatto l'errore ideologico di pensare che fossi favorevole al sistema universalistico. Qui lo sono quasi tutti. 

4 minuti fa, gibraltar ha scritto:

Dici a me?

no a uno che passava fuori, l'ho visto dalla finestra

Inviato
15 minuti fa, Martin ha scritto:

Osservazione comicamente brillante ma tecnicamente infondata

E' già difficile mettersi d'accordo sulla data di una cena tra colleghi a seconda se si è in cinque o in quindici.

Figurarsi evitare l'evasione fiscale dovendo verificare il quintuplo dei contribuenti...

Poi è vero che più contribuenti= più soldi disponibili per il welfare. Ma ci sono anche più beneficiari che debbono usufruirne. O no?

E poi quelli so' norvegesi: che ne sanno? :classic_biggrin:

Inviato

Ribadisco: abolite i sostituti di imposta e pagate in busta gli stipendi lordi, poi ciascuno paghi le tasse e i contributi che deve (pero' anche così, a ben vedere, chi lavora a stipendio è svantaggiato).


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...