motta Inviato 8 Ottobre 2024 Inviato 8 Ottobre 2024 Buongiorno, gradirei sapere come si comportano questi diffusori specialmente per quando riguarda la gamma bassa. Sarebbe una buona accoppiata con Audio Note Oto SE Signature. Grazie a tutti.
motta Inviato 8 Ottobre 2024 Autore Inviato 8 Ottobre 2024 Nessuno ha posseduto questi diffusori?. Grazie
codex Inviato 8 Ottobre 2024 Inviato 8 Ottobre 2024 Vedo che non hai ricevuto risposte, in effetti i diffusori in questione non sembra abbiano avuto un grande successo di vendite. Ti segnalo, in rete, la prova effettuata da Audio Review nel 2009, con relative misure...redattori, con le rispettive prove d'ascolto, Matarazzo e Cicogna. Come al solito, le recensioni vanno lette tra le righe, ma due cose emergono chiaramente: le Yorkminster SE hanno bisogno di ambienti grandi ed anche di potenza adeguata. Matarazzo, in particolare, suggerisce una approfondita e non breve prova in ambiente, allo scopo di conoscere bene il diffusore. Il dual concentric da 12", per rispondere alla tua ultima domanda, ha sempre avuto una fortissima concorrenza da quello da 15", o 38 cm. che dir si voglia, le cui prestazioni in gamma bassa sono indubitabilmente migliori.
loureediano Inviato 9 Ottobre 2024 Inviato 9 Ottobre 2024 Per quel che so vanno molto meglio con amplificatore muscoloso.
Jarvis Inviato 9 Ottobre 2024 Inviato 9 Ottobre 2024 Le Tannoy, un pò tutte quelle della serie prestige che ho ascoltato, rendono bene sulle medie. I bassi sono abbastanza profondi e morbidi ma sono pur sempre prodotti da un altoparlante che lavora fino all'incrocio col tweeter. È pur sempre un 2 vie. Di recente in fiera ho avuto modo di confrontare ulteriormente le Canterbury con le Cornwall e preferisco le americane.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora