Dufay Inviato 9 Ottobre 2024 Inviato 9 Ottobre 2024 Segnalo questo giovane direttore francese e la sua orchestra Pygmalion. Lo seguo da un po' ed è veramente notevole. Ultimo il requiem di Mozart appena uscito.
SimoTocca Inviato 9 Ottobre 2024 Inviato 9 Ottobre 2024 Grazie della segnalazione. Appena esce anche su Qobuz lo assolto il Requiem di Mozart. Di Pichon, sul thread “Nuove Uscite” ho segnalato almeno due album di Pichon dedicati a Bach. E sempre perché con valore artistico eccezionale (oltre che per qualità audio da 5 stelle..).
garmax1 Inviato 9 Ottobre 2024 Inviato 9 Ottobre 2024 7 minuti fa, Dufay ha scritto: Segnalo questo giovane direttore francese e la sua orchestra Pygmalion. Circa un mese fa mi trovavo a Parigi per festeggiare il compleanno di mia figlia e ho notato che alla Philamonie de Paris era in programma un suo concerto ed ho preso un biglietto. Spettacolo favoloso ma anche l'edificio non è da meno 😉. Ps : il programma Vespro della Beata Vergine di Claudio Monteverdi 😘😘 2
Dufay Inviato 9 Ottobre 2024 Autore Inviato 9 Ottobre 2024 1 minuto fa, garmax1 ha scritto: Circa un mese fa mi trovavo a Parigi per festeggiare il compleanno di mia figlia e ho notato che alla Philamonie de Paris era in programma un suo concerto ed ho preso un biglietto. Spettacolo favoloso ma anche l'edificio non è da meno 😉. Ps : il programma Vespro della Beata Vergine di Claudio Monteverdi 😘😘 Lo ha fatto in disco la mia interpretazione preferita. Ha della stoffa il ragazzo
garmax1 Inviato 9 Ottobre 2024 Inviato 9 Ottobre 2024 14 minuti fa, Dufay ha scritto: Ultimo il requiem di Mozart appena uscito. Comunque è un requiem "potenziato" con aggiunta di altri pezzi per lo spettacolo creato da Castellucci a Aix mi pare nel 2019
Dufay Inviato 9 Ottobre 2024 Autore Inviato 9 Ottobre 2024 1 minuto fa, garmax1 ha scritto: Comunque è un requiem "potenziato" con aggiunta di altri pezzi per lo spettacolo creato da Castellucci a Aix mi pare nel 2019 Si lo sto ascoltando. Mi piace molto.
garmax1 Inviato 9 Ottobre 2024 Inviato 9 Ottobre 2024 13 minuti fa, SimoTocca ha scritto: Appena esce anche su Qobuz lo assolto il Requiem di Mozart È già disponibile su Qobuz
Dufay Inviato 9 Ottobre 2024 Autore Inviato 9 Ottobre 2024 Parlando di hi-fi mi piacerebbe moltissimo sentire l'effetto che fa in Dolby atmos.... Purtroppo servirebbe un Dolby atmos di livello molto ma molto elevato per accontentarmi.
garmax1 Inviato 9 Ottobre 2024 Inviato 9 Ottobre 2024 4 ore fa, Dufay ha scritto: Si lo sto ascoltando. Mi piace molto. A mio parere le parti aggiunte non sono molto in sintonia con il requiem poi inserite anche in mezzo! 🙄 Allora era meglio la versione che ha portato a Bologna Currentzis con un inizio con canti Bizantini ortodossi 😉
Dufay Inviato 9 Ottobre 2024 Autore Inviato 9 Ottobre 2024 8 minuti fa, garmax1 ha scritto: A mio parere le parti aggiunte non sono molto in sintonia con il requiem poi inserite anche in mezzo! 🙄 Allora era meglio la versione che ha portato a Bologna Currentzis con un inizio con canti Bizantini ortodossi 😉 Currentzis te le cucchi tu però ... Sempre Mozart è però. L'insieme comunque per me raggiunge lo scopo.
garmax1 Inviato 9 Ottobre 2024 Inviato 9 Ottobre 2024 1 ora fa, Dufay ha scritto: Currentzis te le cucchi tu però ... Certo caro Sabato a Parma
Felis Inviato 10 Ottobre 2024 Inviato 10 Ottobre 2024 23 ore fa, Dufay ha scritto: Parlando di hi-fi mi piacerebbe moltissimo sentire l'effetto che fa in Dolby atmos.... Purtroppo servirebbe un Dolby atmos di livello molto ma molto elevato per accontentarmi. Non ti perdi nulla. Solo ambiente dietro.
Dufay Inviato 10 Ottobre 2024 Autore Inviato 10 Ottobre 2024 27 minuti fa, Felis ha scritto: Non ti perdi nulla. Solo ambiente dietro. Dipende dalla qualità dell'impianto credo
Felis Inviato 10 Ottobre 2024 Inviato 10 Ottobre 2024 4 minuti fa, Dufay ha scritto: Dipende dalla qualità dell'impianto credo No. Sarebbe stato bello posizionare diversi cori come si faceva nei matronei di San Marco ma non è stato fatto.
Dufay Inviato 10 Ottobre 2024 Autore Inviato 10 Ottobre 2024 I dischi di classica in atmos sono sempre di più. Chissà se om qualche fiera si potrà ascoltare qualcosa.
Felis Inviato 10 Ottobre 2024 Inviato 10 Ottobre 2024 5 minuti fa, Dufay ha scritto: I dischi di classica in atmos sono sempre di più. Chissà se om qualche fiera si potrà ascoltare qualcosa. Figurati, se non si vuole il subwoofer, pensa l'Atmos.
Dufay Inviato 10 Ottobre 2024 Autore Inviato 10 Ottobre 2024 2 minuti fa, Felis ha scritto: Figurati, se non si vuole il subwoofer, pensa l'Atmos. A prosito anche questo ultimo di Igor levit e Thielemann è sia in atmos che stereo Tra l'altro dinamica poderosa Vedremo gli sviluppi.
SimoTocca Inviato 10 Ottobre 2024 Inviato 10 Ottobre 2024 Il 09/10/2024 at 11:36, Dufay ha scritto: Parlando di hi-fi mi piacerebbe moltissimo sentire l'effetto che fa in Dolby atmos.... Se sei interessato all’ Atmos con ascolto di altissimo livello di qualità audio, puoi seguire i vari test che sta conducendo Chris Connacker sul suo sito Audiophile Style (ex Computer Audiophile). Ormai è quasi due anni che si è “buttato a capofitto” su questo capitolo dell’audio (e lo fa con diversi diffusori, tutti Wilson Audio..). https://audiophilestyle.com/ca/immersive/digital-signal-processing-the-ultimate-guide-to-high-end-immersive-audio-r1251/ A mio avviso, invece, questa non è la strada “giusta”, o almeno non lo è perché non praticabile nella realtà da quasi nessuno… e non solo per questione di soldi o di spazio… Invece la strada tipo Atmos, ma siamo solo all’inizio, è giusta se si elegge la cuffia (e magari cuffia + un subwoofer o un dispositivo per il suono aptico, vedi alcune mie discussioni) come mezzo finale di riproduzione. In questo caso l’elaborazione digitale spinta potrebbe rendere la cuffia sede ideale, mezzo facile e relativamente economico, per creare un suono immersivo, totalmente immersivo.. Ci sono diversi strumenti e software in fase di sperimentazione a questo proposito… 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora