Vai al contenuto
Melius Club

E' la solita storia - PNRR


Messaggi raccomandati

Inviato

dei fondi erogati ma non spesi, al 2 ottobre l'Italia ha speso solo il 20% di quanto previsto per il 2024, 8,93 miliardi su 43,96 programmati. Sarà dura recuperare in tre mesi.

Inviato

La transizione verde (Missione 2), che domina nei dibattiti pubblici sulle prospettive dell’economia e della vita quotidiana degli europei, sonnecchia tristemente a fondo classifica con un tasso di realizzazione della spesa annuale al 10,6% (1,04 miliardi su 9,81 programmati). Poco meglio fanno Inclusione e coesione (Missione 5), al 14,1%, e digitalizzazione e Pa (Missione 1), al 14,8 per cento. La Salute (Missione 6) non va oltre un 22,3 per cento. Il dato più brillante, o meglio meno opaco, è appannaggio di Istruzione e ricerca (Missione 4), che con il 35,5% di spesa effettiva supera di poco il 33,6% totalizzato invece dalle Infrastrutture (Missione 3).

briandinazareth
Inviato

ma tanto cosa ce ne facciamo? mica sono cose importanti, dobbiamo fare i condoni e condonini, inasprire le norme contro la libera stampa, proibire la cannabis finta e molte altre cose veramente rilevanti... 

mica come tanti soldi quanto una finanziaria che andiamo a perdere per inefficienza e insipienza...

Inviato
4 minuti fa, briandinazareth ha scritto:

andiamo a perdere per inefficienza e insipienza...

da decenni...

occorre ricordarlo.

non è difesa degli indifendibili, ma semplice constatazione.

il che pone un problema serio di dirigenza e indirizzo a molti livelli.

che si può fare, che fare oltre 

 alle elezioni per cambiare un incapace con un altro, che abbiamo visto più volte che non conta nulla?

  • Melius 2
Inviato

Ci deve essere un errore, @Panurge controlla meglio, non può essere

Dice da mesi la Cecioni che siamo i primi, i più avanti in questo braccio della galassia, più o meno stiamo a 137 rate incassate su 5 totali.

  • Melius 1
Inviato
16 minuti fa, UpTo11 ha scritto:

Dice da mesi la Cecioni

La Sora Cecioni dopo aver comprato il banco del pesce sti infami l'hanno rimasta sola, l'hanno rimasta.

Inviato

La ragazza si muove bene è già stato detto? 

Inviato

magari fosse solo un problema cecioniano, ho un insider nel programma pnrr, uno dei consulenti contrattualizzati ad hoc, le descrizioni delle procedure e dei soggetti agenti sono ansiogene.

  • Thanks 1
Inviato

Bè, quello è il governo.

Con chi ce la dobbiamo prendere ora, con i marziani? 

Stiamo attendendo i risultati promessi in lungo e in largo in campagna elettorale, grazie ai quali ha venduto tutto il banco del pesce ai passanti.

 

Inviato
26 minuti fa, Panurge ha scritto:

magari fosse solo un problema cecioniano, ho un insider nel programma pnrr, uno dei consulenti contrattualizzati ad hoc, le descrizioni delle procedure e dei soggetti agenti sono ansiogene.

Questa e’ una delle ragioni fondamentali del rallentamento.

In realta’ il pnrr e’ di fatto anministrato da soggetti estranei alla compagine di governo enti locali anzitutto, enti di ricerca ecc e ci sono difficolta’ obiettive di spesa derivanti dall’assenza di professionalita’ adeguate, tempi ristretti, procedure complesse con alto rischio di responsabilita’ contabile in cambio di emolumenti che sono una frazione di quelli conseguibili nel mercato ordinario delle consulenze e supporti professionali

Inviato
7 minuti fa, Panurge ha scritto:

un insider nel programma pnrr

Ci sono passato di sbieco pure io.... mi avevano infilato in una commissione di valutazione tennico scientifica di progetti per un bando.

L'ufficio legale che segue la burocrazia pare l'equipaggio del sommergibile U-boot 96.

.

h280_52293096.jpg?21710214652

Inviato

Io nella mia banalità sono ottimista : sono meno soldi da dover restituire poi alla cosiddetta 'europa'.

perchè mica credete che ve li regalino 'sti soldi, vero ?

peraltro sono comunque soldi versati, ovviamente anche dall'italia, che tornano indietro temporaneamente sotto forma di pnrr

Inviato
1 minuto fa, piergiorgio ha scritto:

perchè mica credete che ve li regalino 'sti soldi, vero ?

Una parte si

  • Thanks 1
Inviato

Nella missione del PNRR per le scuole si procede. Ma si tratta di importi inferiori a 140.000 euro e il D.Lgs. 36/2023 consente in questi casi l'affidamento diretto, sopra  5.382.000 euro, la soglia di rilevanza europea, le questioni si complicano di molto. E se si tratta di lavori, un conto è un acquisto di beni sotto soglia, altri sono i tempi per un progetto di

fattibilità tecnico-economica e per un progetto esecutivo. Non è come ristrutturare il bagno di casa.

  • Melius 1
Inviato
17 minuti fa, Savgal ha scritto:

Non è come ristrutturare il bagno di casa.

Esattamente.

 

Inviato

Quindi siamo un Paese "arretrato" sotto tanti punti di vista? Voglio dire ottimi cuochi, bagnini e baristi e tutto il resto manca?

  • Melius 1
Inviato
1 ora fa, Panurge ha scritto:

le descrizioni delle procedure e dei soggetti agenti sono ansiogene

Ansiogene perché?

Inviato
54 minuti fa, piergiorgio ha scritto:

mica credete che ve li regalino 'sti soldi, vero ?

Praticamente sì ma il punto non è questo. Il punto è che sono investimenti che bisognerà fare comunque ma di tasca nostra. 


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...