tigre Inviato 10 Ottobre 2024 Inviato 10 Ottobre 2024 1 ora fa, Xabaras ha scritto: La piega che sta prendendo il Paese è a mio modo di vedere molto preoccupante Magna tranquillo. Che il Paese non sta andando a ramengo per Mazzucco. Ma per quelli a cui hai sempre dato fiducia (politici e propagandisti vari)
tigre Inviato 10 Ottobre 2024 Inviato 10 Ottobre 2024 1 ora fa, Xabaras ha scritto: Certo, i cazzari ci sono sempre stati. Quello che mi preoccupa è però l'incapacità di un gran numero di persone di distinguere un cazzaro da una persona seria A te preoccupa che questa capacità di distinzione si sia accentuata semmai. 😅 1
Xabaras Inviato 10 Ottobre 2024 Autore Inviato 10 Ottobre 2024 2 minuti fa, tigre ha scritto: A te preoccupa che questa capacità di distinzione si sia accentuata semmai Ah, quindi sei uno dei boccaloni. L'avevo già capito ma perchè continuare ad evidenziarlo? Come procede il complotto ordito dai poteri forti per decimare la popolazione terrestre con i vaccini? 1
tigre Inviato 10 Ottobre 2024 Inviato 10 Ottobre 2024 Adesso, Xabaras ha scritto: Ah, quindi sei uno dei boccaloni. L'avevo già capito ma perchè continuare ad evidenziarlo? A me il boccalone pari tu, nel migliore dei casi..
UpTo11 Inviato 10 Ottobre 2024 Inviato 10 Ottobre 2024 1 ora fa, Velvet ha scritto: una spirale discendente A me pare una picchiata vera e propria. . Purtroppo è arrivato qualcuno a dire: "Cazzari di tutto il mondo unitevi!" . 1
Xabaras Inviato 10 Ottobre 2024 Autore Inviato 10 Ottobre 2024 12 minuti fa, tigre ha scritto: A me il boccalone pari tu, nel migliore dei casi.. Una curiosità: mi spieghi perchè tendi a dar credito più ad un farmacista senza abilitazione, Montanari ad esempio o chi per lui, piuttosto che ad un virologo, Burioni, sempre ad esempio, quando si discute di virus o vaccini? Domanda seria se ti va di rispondere seriamente...
tigre Inviato 10 Ottobre 2024 Inviato 10 Ottobre 2024 2 minuti fa, Xabaras ha scritto: Una curiosità: mi spieghi perchè tendi a dar credito più ad un farmacista senza abilitazione, Montanari ad esempio, o chi per lui piuttosto che ad un virologo, Burioni, sempre ad esempio, quando si discute di virus o vaccini? Domanda seria se ti va di rispondere seriamente... Di Montanari so poco nulla quindi non é esattamente un confronto che farei. Detto ciò riguardo Burioni (visto che lo hai nominato) non lo ritengo esattamente un medico nel senso stretto del termine. ma un funzionario politico, un propagandista. Basta averlo letto ed ascoltarlo per notare i strafalcioni disseminati in questi anni, molti dei quali cozzano l'uno con l'altro in modo imbarazzante per una mente minimamente educata al buon senso e alla logica. E soprattutto basta un minimo di memoria..
captainsensible Inviato 10 Ottobre 2024 Inviato 10 Ottobre 2024 Il futuro è questo: https://it.wikipedia.org/wiki/Idiocracy CS
Fabio Cottatellucci Inviato 10 Ottobre 2024 Inviato 10 Ottobre 2024 2 ore fa, Xabaras ha scritto: La piega che sta prendendo il Paese è a mio modo di vedere molto preoccupante. E sta gente purtroppo ha grandi numeri, tanto da trovare riferimenti politici in movimenti, partiti, coalizioni. Abbiamo voluto il suffragio universale? Godiamocelo. Il voto di qualunque ebete o fancazzista vale quanto quello di un professore o di un imprenditore che ha provato le proprie capacità. Non v'è peggior tirannia della tirannia della plebe (Alfieri, forse).
tigre Inviato 10 Ottobre 2024 Inviato 10 Ottobre 2024 12 minuti fa, Fabio Cottatellucci ha scritto: Abbiamo voluto il suffragio universale? Godiamocelo. Il voto di qualunque ebete o fancazzista vale quanto quello di un professore o di un imprenditore che ha provato le proprie capacità. Non v'è peggior tirannia della tirannia della plebe (Alfieri, forse). Certo che usar termini come fancazzista su un forum dove si cazzeggia é na discreta boutade.. Tramascio il termine plebe che già identifica la mentalità di chi la usa con questa spocchia.
Fabio Cottatellucci Inviato 10 Ottobre 2024 Inviato 10 Ottobre 2024 Adesso, tigre ha scritto: Tramascio il termine plebe che già identifica la mentalità di chi la usa con questa spocchia. Sveja, è una citazione, e se è davvero dell'Alfieri come mi pare, strano che non abbia scritto di peggio.
tigre Inviato 10 Ottobre 2024 Inviato 10 Ottobre 2024 3 minuti fa, Fabio Cottatellucci ha scritto: Sveja, è una citazione, e se è davvero dell'Alfieri come mi pare, strano che non abbia scritto di peggio. Guarda che mi riferivo proprio al citato, sveglio.. 😅
Questo è un messaggio popolare. dariob Inviato 10 Ottobre 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 10 Ottobre 2024 2 ore fa, Xabaras ha scritto: Una curiosità: mi spieghi perchè tendi a dar credito più ad un farmacista senza abilitazione, Montanari ad esempio o chi per lui, piuttosto che ad un virologo, Burioni, sempre ad esempio, quando si discute di virus o vaccini? Domanda seria se ti va di rispondere seriamente... Il mio parere (per quel che vale): 1°- E' più "bello", più affascinante e interessante, apparentemente più profondo, credere che le 'Torri' le abbiano abbattute gli americani o che nel '69 la Luna sia stato un film. O che ci sia stato un complotto sul COVID. 2°- E' molto soddisfacente essere convinti di "vedere più in là", di distinguere la "verità vera" quando "gli altri" non ci arrivano. 3°- Il fascino che esercitano i racconti "misteriosi" è eterno: mi ricordo da ragazzino i libri di Kolosimo. - 4°- E' anche molto facile prendere in esame un avvenimento, e poi risalire a posteriori (sapendo l'esito) : si troveranno sempre delle coincidenze o casualità che avvaloreranno la nostra teoria e ci daranno l'impressione di aver capito più degli altri. 3
Questo è un messaggio popolare. Xabaras Inviato 10 Ottobre 2024 Autore Questo è un messaggio popolare. Inviato 10 Ottobre 2024 @dariob Va bene. Ma c'è gente che ha creduto a sta roba pagando con la propria pelle. Ad esempio interrompendo chemioterapie per curarsi coi vari metodi Di Bella o con il bicarbonato. Per quanto mi riguarda è prevalentemente una questione di ignoranza. Quando si dice di avere la mente aperta e di ragionare con la propria testa purtroppo ci si illude soltanto di poterlo fare, per farlo davvero c'è sempre bisogno di una cultura di base che ci insegni come si fa. Insomma, per distinguere tra verità e fuffa e riconoscere e capire la realtà nella quale siamo immersi non è sufficiente pensare con la propria testa, ci vuole istruzione e, aggiungo, allenamento che si può fare, ad esempio, con la lettura. 2 1
Xabaras Inviato 10 Ottobre 2024 Autore Inviato 10 Ottobre 2024 A cosa dobbiamo la tua risata, @jimbo, spiegaci pure.
claravox Inviato 10 Ottobre 2024 Inviato 10 Ottobre 2024 57 minuti fa, Xabaras ha scritto: Ad esempio interrompendo chemioterapie per curarsi coi vari metodi Di Bella Mia madre, pace all’anima sua, la chemioterapia proprio non l’ha neanche vista, altro che interrompere! Linfoma non-Hodgkin a grandi cellule B, diagnosi fatta dal Prof Franco Rilke (direttore del Dipartimento di Patologia presso l'Istituto Nazionale del Cancro di Milano) non da mago merlino. Indovina che metodo ha seguito per curarsi, guarire definitivamente e vivere una vita normalissima per più di trenta anni? Visitata e curata dal Prof in persona che, visto io con miei occhi, dormiva poche ore su una brandina nel laboratorio e alle 5 del mattino ci riceveva per la visita di controllo. Non confondiamo il fattucchiere dall’esimio scienziato, per cortesia eh! 1
Savgal Inviato 10 Ottobre 2024 Inviato 10 Ottobre 2024 @Fabio Cottatellucci I greci chiamavano la forma corretta del governo del popolo politéia, riservando il termine democrazia alla sua forma degenerata, che per Platone si ha quando "v'è licenza di fare ciò che si vuole" [Repubblica, VIII, XI, 557b], per Aristotele quando si instaura il regime della "massa dei poveri" [Politica, IV, 6, 1293a 10]. 1
Messaggi raccomandati