Marcunz Inviato 11 Ottobre 2024 Inviato 11 Ottobre 2024 Carissimi, grazie dell'ospitalità, vi chiedo un consiglio per questi ampli in oggetto. Ho avuto un Onkyo 807 che è trapassato per colpa di un fulmine ma che non mi era mai piaciuto e vorrei testare un Denon o un Marantz che sembrerebbero più appropriate alle casse da quanto letto finora. Condividete questa scelta? Un Denon PMA-700AE potrebbe andare bene? budget massimo 300€, mi va bene anche qualcosa di molto vintage sui 200€ al quale poi accoppierei un giradischi per un ascolto di musica pop, acustica, jazz, crooner... insomma poco rock o metal. Ho visto anche dei Denon 980 o 800 sui 150€... vanno bene uguale per il mio scopo?
Alessandro Inviato 11 Ottobre 2024 Inviato 11 Ottobre 2024 @Marcunz Benvenuto. Al di la di ogni lecita ma soggettiva opinione generica circa i "consigli per gli acquisti", per poterti indirizzare correttamente sarebbe importante e utile sapere se c'è qualcosa nel modo di suonare delle tue Focal che intendi "correggere/migliorare". Ho conosciuto molto bene il brand ma solo nel car audio, quindi non avendole mai ascoltate per l'home non ho idea del loro tratto caratteriale, ricordo che nell'automotive il loro "lato debole" per molti erano le basse frequenze nonostante fossero sistemi altamente fedeli e apprezzatissimi per il loro sound quality. La scelta di un amplificatore è importante per andare a colmare o migliorare quello che desideriamo ottenere in più dai diffusori scelti preventivamente per compatibilità con i nostri gusti, ciao
Marcunz Inviato 11 Ottobre 2024 Autore Inviato 11 Ottobre 2024 Premetto che non sono un esperto né ho un orecchio particolarmente raffinato: in generale mi sembravano molto gradevoli sulle frequenze alte e un po’ “vuoti” su quelle basse. Ho letto che in genere per questi ampli brillanti un ampli Denon o Marantz o Rotel sono più indicati degli Onkyo, così dovendolo sostituire ho pensato a questi. Quindi, su questi brand, essenzialmente mi chiedevo che caratteristiche dovesse avere ampli in termini di watt potenza a 8ohm: 35w bastano? Meglio dare più potenza?
Alessandro Inviato 11 Ottobre 2024 Inviato 11 Ottobre 2024 @Marcunz ho conosciuto un Denon, non ricordo il modello, però molto simile se non addirittura proprio il modello pma700ae da te citato. Lo possiede un mio ex collega tedesco che lo ha in abbinamento ad una coppia di diffusori a torre della Heco. Premetto che a me in primis piacquero molto gli Heco per la loro timbrica, contestualmente a quell' ascolto anche il Denon mi dette l'impressione di essere un amplificatore ben bilanciato e potente assolutamente non freddo o asciutto. Mentre per quanto riguarda i Rotel limitatamente a quelli da me ascoltati in un paio di occasioni, mi hanno trasmesso precisione e linearità nel suono ma senza mai entusiasmarmi più di tanto. Prendi queste mie semplici impressioni di ascolto come generiche esclusivamente soggettive, e solo come spunto, ogni impressione personale andrebbe contestualizzata al resto dell'impianto e dell'ambiente, troppi sono i fattori che possono giocare un ruolo variabile, ciao
Membro_0024 Inviato 11 Ottobre 2024 Inviato 11 Ottobre 2024 59 minuti fa, Marcunz ha scritto: 35w bastano? Meglio dare più potenza? il numero dei watt se non se ne conosce la qualità non ha molto senso, ci sono marchi come Krell, Am Audio che con 30 w muovono diffusori difficili, su marchi come Marantz,Denon etc non scenderei sotto i 70/80 watt
Alessandro Inviato 11 Ottobre 2024 Inviato 11 Ottobre 2024 1 ora fa, Marcunz ha scritto: Meglio dare più potenza? leggendo i datasheet delle tue Focal si nota che hanno una sensibilità di 91,5 db che direi non è bassa, i 50 w di un Denon PMA-700AE non sono tantissimi ma più che sufficienti, poi dipende anche dalla dimensione del tuo ambiente, ciao
Marcunz Inviato 13 Ottobre 2024 Autore Inviato 13 Ottobre 2024 @Alessandro Il 11/10/2024 at 18:04, jammo ha scritto: il numero dei watt se non se ne conosce la qualità non ha molto senso, ci sono marchi come Krell, Am Audio che con 30 w muovono diffusori difficili, su marchi come Marantz,Denon etc non scenderei sotto i 70/80 watt Mi pare di ricordare che nel negozio dove li ho presi me li fecero ascoltare su su un Cambridge. Possibile che i 25/35w di un Cambridge audio siano sufficienti? l’ambiente era piccolo e insonorizzato, non vorrei che in un salone di 50mq siano pochi… anche un Cambridge usato a me andrebbe bene. @jammo
Alessandro Inviato 13 Ottobre 2024 Inviato 13 Ottobre 2024 @Marcunz buongiorno, data la dimensione grande del tuo ambiente sceglierei un amplificatore con una potenza maggiore rispetto a quella del Cambridge Audio citato, nel tuo caso dato che i tuoi altoparlanti non sono dei diffusori dal carico difficile da pilotare, ed hanno una buona "medio/alta" sensibilità, non hai la necessità di ricercare un amplificatore dalle particolari doti elettriche di pilotaggio, io darei più importanza all'aspetto relativo ai watt e che fossero di qualità. Ritengo che un buon amplificatore dagli 80/100 watt "reali" sarebbe nel tuo caso la scelta da privilegiare, per quelle che sono le tue impressioni descritte sulle Focal e nel rispetto del tuo budget (300 euro +/-), per darti un nome e un modello d'esempio con le doti timbriche in grado di "arricchire" il sound delle tue Focal mi verrebbe da consigliarti un amplificatore che ho avuto modo di maneggiare ed ascoltare con attenzione, come ad esempio il Marantz PM64 MK2, ciao
egalli Inviato 15 Ottobre 2024 Inviato 15 Ottobre 2024 Buongiorno... mi intrometto solo per consigliare l'abbinamento da me sperimentato tra questi diffusori e il NAD 352. Al di là del fatto che il NAD è un ampli buono per tutte le stagioni posso assicurare che per capacità di pilotaggio e per timbrica si sposava benissimo con le Focal stemperando il carattere frizzantino delle francesi. Grande suono e massima godibilità, tranquillamente nel budget previsto. In realtà anche un classico 3020 non sfigurava affatto ma come potenza richiesta siamo abbondantemente al di sotto delle necessità dell'opener. Saluti 1
Vandergraf Inviato 15 Ottobre 2024 Inviato 15 Ottobre 2024 Io su consiglio di Magoturi ho acquistato il Denon pma 860 che uso con soddisfazione.Lavora in classe A a bassa potenza, ma sfodera le unghie senza problemi.Appena leggera' sara' lui stesso a consigliarti per il meglio. 1
magoturi Inviato 15 Ottobre 2024 Inviato 15 Ottobre 2024 Eccomi: si: con 250 euro si può trovare un Denon Pma 980R con telecomando ( 90 Watts per canale RMS e pilota anche carichi non facili), sempre col telecomando si può scegliere un 1080R da 105+105 ma può andare anche l'880R da 75+75....se non interessa il telecomando ok l'860 ( 80+80) oppure il 1060 ( 105+105). SALVO
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora