Vai al contenuto
Melius Club

Briscasti M11 versus Bricasti M1.


Messaggi raccomandati

Inviato
1 ora fa, Partizan ha scritto:

Il CEO Brian ha spiegato le motivazioni del presentare un nuovo dac: in poche parole il nuovo M11 usa tecnologia ladder R2R,

 

Ecco, appunto...

Almeno altri 3 brand ci sono arrivati prima e fanno prodotti eccellenti e magnificamente suonanti con prezzi che vanno da 1300 a 6000 euro:

 - Metrum

 - Sonnet

 - Holo

 

Lascio volentieri i Bricasti a chi si sente "attratto" dal marchio, ma questa tecnologia è maturata in altri lidi ... :classic_wink:

Inviato
30 minuti fa, Partizan ha scritto:

Ma li hai ascoltati?

vabbé, mo stai a guardare il capello... 

  • Haha 2
ascoltoebasta
Inviato
2 ore fa, Partizan ha scritto:

Ma li hai ascoltati?

Ma la musica non si ascolta......marò come sei rimasto indietro.

  • Thanks 1
Inviato

Lieve O.T. : 

sono sempre perplesso quando vengono presentati sistemi nei quali i diffusori, rispetto a sorgente, pre e finali  rappresentano un costo pari a meno del 20% del totale (qui siamo a livello del costo del solo pre Bricasti quasi)  

P. S. E’ una mia semplice considerazione  anche perché puo’ essere che i diffusori Totem  siano equivalenti ad altri  dal costo triplo ) 

Inviato

@Maurjmusic In linea di principio sono molto d'accordo con te.

Però è anche un discorso di sinergie, oltre che di convinzioni personali: Stefano Marchi, grande appassionato oltre che negoziante, ama molto questa combinazione che utilizza anche privatamente.

Abbiamo provato con i Bricasti anche i Manger, diffusori seri tedeschi di cui Marchi cura l'importazione nazionale.

Sotto alcuni aspetti mi hanno impressionato, ma complessivamente ho preferito il suono con le Totem.

 

Ciao.

Evandro 

 

Inviato

Non ho potuto andare alla presentazione e agli ascolti Bricasti dall'amico Stefano, per cui non mi invento preferenze sui dac: so che i Bricasti sono notoriamente inappuntabili. Voglio però aggiungere una considerazione che non mi vede dare soverchia importanza ai convertitori siano essi i fantastici A o i meravigliosi B, credo che le differenze tra dac siano sopravvalutate e figlie in buona sostanza di un mercato che bisognava sfruttare e che oggi è giunto a saturazione; se vi capita e anche se non vi capita alzate il sedere e cercate di ascoltare invece le amplificazioni Bricasti: una vera esperienza anche per gli audiofili più cinici, criticoni e smaliziati. Ciao.

  • Melius 1
Inviato
7 ore fa, Partizan ha scritto:

Ma li hai ascoltati?

 

E tu hai ascoltato Metrum, Sonnet e Halo?

Sei tu che hai riportato le parole del patron di Bricasti che finalmente utilizzala la tecnologia R2R, che è da anni solidamente ingegnerizzata dai marchi suddetti ...

Per cui, secondo me, è più corretto che chi si facciano i confronti con chi ha già "voce in capitolo", non ti pare?

Inviato
4 ore fa, ascoltoebasta ha scritto:

Ma la musica non si ascolta......

 

Invece è proprio la musica che va ascoltata, a prescindere dal brand :classic_rolleyes:

Inviato

E poi, aggiungo: che senso ha confrontare 2 prodotti dello stesso marchio ?

La vera sfida (che può fare un audiofilo appassionato, NON CERTO un commerciante) è paragonare un dac R2R da 1500 euro contro una R2R da 15.000 euro: è qui che si gioca la partita !

  • Melius 1
ascoltoebasta
Inviato
Adesso, Max440 ha scritto:

Invece è proprio la musica che va ascoltata, a prescindere dal brand

Sottoscrivo,motivo per cui faccio prove in cieco prima di scegliere,il mio intervento era indirizzato a chi sceglie guardando i grafici,quando abbiamo a disposizione lo strumento migliore che ci sia per scegliere,il nostro udito,connesso a tutto ciò che ne segue.

Inviato
51 minuti fa, ascoltoebasta ha scritto:

il mio intervento era indirizzato a chi sceglie guardando i grafici

Sapendoli interpretare correttamente valgono piu di mille "prove" campate in aria

Un grafico mi anticipa quello a cui andrò incontro

Soltanto in casi particolarmente disgraziati e rari salta fuori una sorpresa

Inviato

Nessun’altro era presente, e ci può dire la sua??

Inviato
3 ore fa, Max440 ha scritto:

Per cui, secondo me, è più corretto che chi si facciano i confronti con chi ha già "voce in capitolo", non ti pare?

No. Secondo me non c'è nessun diritto, vantaggio di primogenia: va semplicemente valutato il risultato, ed poi il risultato in relazione al prezzo, tutto qui. R2R è una tecnologia-metologia come un'altra.

"L'hai sentito?" era una domanda angelica, non nascondeva secondi fini e non era polemica.

 

@Gall  In cosa sono stato carente che chiedi il parere di altri, cosa non ti ha convinto di quello che ho detto?

Poi interesserebbe anche a me il parere di altri.

 

Ciao.

Evandro 

ascoltoebasta
Inviato
2 ore fa, ilmisuratore ha scritto:

Un grafico mi anticipa quello a cui andrò incontro

E l'ascolto sarà l'unica conferma di ciò che si preferisce,ognuno agisce come crede,io,dato che ascolterò la musica col mio udito,lascio decidere a "lui",ma si è liberissimi di  decidere in base ai grafici.

  • Melius 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
    • Membro Attivo
      thewall
      thewall ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
×
×
  • Crea Nuovo...