Questo è un messaggio popolare. Ash0162 Inviato 13 Ottobre 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 13 Ottobre 2024 Certo che è stata una gran bella discussione. Di Bricasti e della differenza di impostazione tra i due dac del medesimo produttore non si è proprio parlato come se vedere la differenza effettiva tra due macchine costituite con la stessa filosofia ma con una diversa metodologia di conversione non fosse degno di attenzione. A me è piaciuto molto quando Partizan ha scritto che a suo avviso la tecnologia ladder R2R è più adatta a generi tipo jazz, rock, pop e da audiofili esperti come quelli che frequentano questo forum mi sarei aspettato un confronto su questo e non su altri argomenti che, francamente, non avevano nulla a che fare con il post. Comunque, per concludere, ero presente anch'io all'evento e, personalmente, ho apprezzato entrambi i modelli preferendo, ma questo probabilmente perché ce l'ho in casa e sono abituato a questo tipo di suono, l'M1. Devo dire però che l'M11 era molto emozionante e credo che la scelta dipenda molto dal tipo di impianto che si ha e dai gusti musicali. 4 2
nexus6 Inviato 13 Ottobre 2024 Inviato 13 Ottobre 2024 18 ore fa, ilmisuratore ha scritto: Non è che a me piaccia parlare in continuazione di queste cose la battuta dell’anno…ti intrufoli ovunque, mannaggia
nexus6 Inviato 13 Ottobre 2024 Inviato 13 Ottobre 2024 Il 12/10/2024 at 09:46, Max440 ha scritto: Metrum - Sonnet - Holo Briciasti superiore a tutti sti produttori, di dice spanne! ascoltati tutti
Questo è un messaggio popolare. davenrk Inviato 13 Ottobre 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 13 Ottobre 2024 7 ore fa, ilmisuratore ha scritto: ..ancora con sti DAC ???? Ma cosa vorresti cavarci da un DAC nel 2024 ??? Per convertire alla perfezione paro-paro un segnale digitale bastano, appunto, anche i 150€ menzionati da daverk Non si possono leggere certe frasi, con cadenza quotidiana, in un forum di hi-fi. È avvilente. Non siamo su ASR. 3 1
Questo è un messaggio popolare. Partizan Inviato 13 Ottobre 2024 Autore Questo è un messaggio popolare. Inviato 13 Ottobre 2024 @ilmisuratore 1 ora fa, Ash0162 ha scritto: Di Bricasti e della differenza di impostazione tra i due dac del medesimo produttore non si è proprio parlato Era però difficile potessero parlare di questo confronto, in quanto l'M11 era una anteprima, quindi non l'ha ascoltato nessuno, tranne i presenti alla dimostrazione. Tuttavia pur apprezzando @Ilmisuratore, il caro vecchio Tom, non capisco questa crociata che sta portando avanti: i dac sono tutti uguali... forse nella conversione, ma come macchina complessiva non è affatto vero, le differenze si sentono eccome! Nel mio impianto principale ho come dac un M2tech Young DSD, col suo alimentatore Van Der Graf. Tom che aveva provato e misurato il VDG affermando che non cambiava minimamente nessun parametro; ebbene io senza il VDG non l'avrei nemmeno acquistato, e non sono uno da legnetti, oli di balena, cavi milionari, non credo neanche nei vari dei per essere chiari. Penso sarebbe ora di abbassare i toni, di smettere -da parte di tutti- di pontificare e ognuno cerchi la propria via nella ricerca del piacere di ascolto, col confronto con gli altri si, ma non con lo scontro! I Bricasti suonano bene, altro che balle! Che io poi sia disposto a spendere 10-20.000 € per acquistarli quello è un altro discorso. Ciao, in pace Evandro 6
ascoltoebasta Inviato 13 Ottobre 2024 Inviato 13 Ottobre 2024 Ha perfettamente ragione @Ash0162 e anch'io son tra quelli che ha contribuito all'OT,ma solamente perchè ho confrontato diversi DAC e le differenze le ho sentite eccome,quindi mi stupisco che appassionati di musica e del suo buon ascolto possano davvero far certi paragoni sostenendo che non ci sian differenze,ma per loro sarà così.... Riguardo al confronto in questione possiamo solo affidarci alle impressioni dei partecipanti alla dimostrazione essendo appunto uno dei DAC in anteprima.
Max440 Inviato 13 Ottobre 2024 Inviato 13 Ottobre 2024 7 minuti fa, Partizan ha scritto: I Bricasti suonano bene, altro che balle! Ma certo Evandro, non c'è dubbio che i Bricasti suonino bene, ci mancherebbe! Il mio intervento era più orientato a comprendere come la tecnologia R2R, che ha reso assai famosi alcuni brand (quelli che ho citato, ma mi pare anche Denafrips fra i pionieri), sia proprio una modalità di conversione che ha determinate caratteristiche sonore, che fa della naturalezza di emissione il suo punto di forza, rispetto ad altre tecnologie che puntano alla precisione chirurgica e/o alla fedeltà assoluta al funzione di trasferimento i/o. Per quello ,secondo me, un confronto più sensato sarebbe tra un dac R2R di questi produttori (un top costa intorno ai 5k) con il modello di Bricasti, per vedere ... "di nascosto l'effetto che fa" . Ovviamente, nessun venditore proporrebbe un confronto del genere, ma la speranza è l'ultima a morire ...
Max440 Inviato 13 Ottobre 2024 Inviato 13 Ottobre 2024 ps: ecco i 3 principali outsider: .-.-.-.-. Holo May Level 3 Kitsune https://www.consound.it/holo-audio-may-dac-level-3-kitsune.html .-.-.-. Sonnet Pasithea https://www.playstereo.com/it/convertitori-digitale-analogico/5038-sonnet-pasithea-dac-non-oversampling-usb-i2s.html#/40-finitura-nero .-.-.-.-. Metrum Pavane https://www.playstereo.com/it/convertitori-digitale-analogico/2748-metrum-acoustics-pavane-non-oversampling-24-192-dac-usb.html#/1010-livello_finitura-dac2_level_3_nero
ilmisuratore Inviato 13 Ottobre 2024 Inviato 13 Ottobre 2024 25 minuti fa, Partizan ha scritto: Tom che aveva provato e misurato il VDG affermando che non cambiava minimamente nessun parametro; ebbene io senza il VDG non l'avrei nemmeno acquistato Ciao Evandro...per chiarire...tu hai sentito il VDG sulla versione Young DSD Io non ho affatto testato la versione DSD Infine, non ho nessuna crociata contro i DAC Ne ho provati e ascoltati talmente tanti da avermi fatto una precisa idea Però eviterei di stuzzicare, visto che alcuni non resistono a richiamare l'attenzione per polemizzare Davernk lo ha fatto, e adesso piange come i coccodrilli Buona continuazione
5mare Inviato 13 Ottobre 2024 Inviato 13 Ottobre 2024 1 ora fa, davenrk ha scritto: Non si possono leggere certe frasi, con cadenza quotidiana, in un forum di hi-fi. È avvilente. scrive mille post al giorno ripetendo le stesse robe... e purtroppo glielo lasciano fare 1
Gall Inviato 14 Ottobre 2024 Inviato 14 Ottobre 2024 @Max440 Tra i DAC R2R di alto livello da sempre ci sono anche i Rockna e Denafrips.
Max440 Inviato 14 Ottobre 2024 Inviato 14 Ottobre 2024 1 ora fa, Gall ha scritto: Tra i DAC R2R di alto livello da sempre ci sono anche i Rockna e Denafrips. Esatto, dimenticavo questi altri 2 "contendenti" (Denafrips l'avevo citato nel precedente post, mentre Rockna me l'ero proprio scordato, sorry ...). Se qualcuno avesse le possibilità economiche per comprarsi un Bricasti M11 (non ancora uscito ufficialmente, non so il prezzo preciso..., ma non credo sotto i 10k) o un Bricasti M21 (R2R top line già in commercio, 22.500 euro) e poi confrontarlo con un modello top level dei produttori "specializzati" in questa tecnologia (siamo intorno a 6k di listino massimo), ecco, questo sarebbe un test interessante. Poi, come sempre, saranno i gusti personali a prevalere, ma almeno si avrebbe la possibilità di capire meglio il famigerato rapporto q/p, bestia nera del mondo Hi-End da almeno 40 anni
il Marietto Inviato 14 Ottobre 2024 Inviato 14 Ottobre 2024 11 minuti fa, Max440 ha scritto: poi confrontarlo con un modello top level che solfa stai tirando su... Ti do una notizia, Stefano amico e distributore del brand adotta una politica di vendita forse ai più sconosciuta.. ti porta a casa il dac o l'amplificazione (con quel che pesa) . Ascolti e confronti comodamente a casa tua, ti piace? cacci i dané altrimenti amici come prima. Chiaramente puoi portare le tue cose in negozio e confrontare li . i caxxari perdi tempo li sgama al volo.. 1
Max440 Inviato 14 Ottobre 2024 Inviato 14 Ottobre 2024 7 minuti fa, il Marietto ha scritto: Stefano amico e distributore del brand adotta una politica di vendita forse ai più sconosciuta.. ti porta a casa il dac o l'amplificazione (con quel che pesa) . Ascolti e confronti comodamente a casa tua, Questa cosa non la sapevo, molto interessante! A maggior ragione credo quindi che qualche audiofilo "facoltoso" possa procedere con la prova senza alcun problema. E, se presente nel forum, potrà dire la sua
ilmisuratore Inviato 14 Ottobre 2024 Inviato 14 Ottobre 2024 @Max440 Ho degli amici abbastanza spendaccioni Uno ha già in mente di acquistare questo Bricasti M11 Se lo prende me lo farebbe tenere almeno per una settimana
Turandot Inviato 14 Ottobre 2024 Inviato 14 Ottobre 2024 scusate ma l'M21 non è un DAC R2R? Io pensavo di si, mi sbagliavo probabilmente
Mr.Bricasti Inviato 14 Ottobre 2024 Inviato 14 Ottobre 2024 @Turandot L’M12 è il pre/ dac, 2 le tecnologie di conversione a bordo, Delta Sigma per il Pcm e il Native Dsd
Turandot Inviato 14 Ottobre 2024 Inviato 14 Ottobre 2024 Sto facendo un po' di confusione con 12 e 21. Il top di gamma è il 21? Mi sembrava di aver letto R2R. Comunque entrambi suonano bene, credo che se non li sentissi con cambio "in diretta" direi ottimamente entrambi
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora