Vai al contenuto
Melius Club

Briscasti M11 versus Bricasti M1.


Messaggi raccomandati

Inviato
1 ora fa, Gustavino ha scritto:

bel cippone ma intanto ce devi mette un bel clock e si sente poi medita su csa significhi usb endpont iso---:classic_rolleyes:

Se non ti riconosco spiccate capacità (al momento nulle) di comprendere esattamente i vari funzionamenti del trasferimento DATI usb asincrono, sulle capacità di offrire immagini decontestualizzate con discorsi altrettanto decontestualizzati. .beh...qui non ti batte nessuno !!!

Sei il più bravo di tutti 

Dai, attacca direttamente l'uscita USB alle casse, vedrai che suoneranno la tua musica preferita..e mi raccomando...metti un bel clock sul controller USB che si "sentirà" :classic_biggrin: (oooossignur...)

  • Haha 1
Inviato
15 minutes ago, ilmisuratore said:

Se non ti riconosco spiccate capacità (al momento nulle) di comprendere esattamente i vari funzionamenti del trasferimento DATI usb asincrono, sulle capacità di offrire immagini decontestualizzate con discorsi altrettanto decontestualizzati..beh...qui non ti batte nessuno !!!

Sei il più bravo di tutti 

Dai, attacca direttamente l'uscita USB alle casse, vedrai che suoneranno la tua musica preferita..e mi raccomando...metti un bel clock sul controller USB che si "sentirà" :classic_biggrin: (oooossignur...)

ti conviene prendere un microprocessore con minore jitter la prossima volta che ci provi :classic_biggrin:

Screenshot 2024-10-17 at 12-18-04 z.png

34 minutes ago, granosalis said:

Intendo processori specifici su quel contesto, che come spesso accade sono ARM, per l'alta efficienza che li contraddistingue. Ovviamente non e' una CPU ad uso audio, ma ad uso sistemi embedded sicuramente si. 

 

come fa' ottimanente il tuo Aurilic ad esempio ... o Ferrum con implementazione di filtri digitali aggiuntivi ,il futuro e' decisamente li e con ingresso lan ottico in spf

Inviato

Si ma il topic non era sui due Bricasti? perchè parliamo di processori e usb?

Inviato

@Ricky81 il processore interno al Bricasti e' parte della discussione e questo determina le interfacce usate ,mi sembra in topic ...

  • Melius 1
Inviato

@Gustavino Scusa non mi riferivo a te....se noti tra un insulto e l'altro tra vari utenti sono pagine che si discute su come funziona la Usb i clock ecc....sempre rigorosamente ad insulti..

  • Thanks 1
Inviato
6 minuti fa, Gustavino ha scritto:

ti conviene prendere un microprocessore con minore jitter la prossima volta che ci provi :classic_biggrin:

Confermato, non sei in grado di stabilire una discussione...non spieghi nulla e ti limiti ad offrire soltanto faccine sorridenti e immagini decontestualizzate che nulla c'entrano con le specifiche effettive di funzionamento

Di come agisce un TAS1020B te lo puoi rileggere con calma nella spiegazione abbondante che ho dato poichè è alquanto equipollente

Dopo mesi continui ancora a scambiare il clock che sincronizza le trame con quello audio di riferimento master, è un tuo problema, e devi risolverlo da solo

 

  • Amministratori
Inviato

per favore tornate subito in topic o se ne dedurrà che non c'è più nulla da dibattere

  • Thanks 1
Inviato

Caspita, era un 3d interessante su due apparecchi Top... Con due finali mono super top, con due casse incredibili nel rapporto qualità prezzo...

Se volete fare prove e misure da me la prossima volta, contattatemi pure; ho cantina ed il vecchio Akai di Zia cui attaccare magari degli eccellenti altoparlanti ricontati anni 50.

Inviato
11 ore fa, lukache ha scritto:

Caspita, era un 3d interessante su due apparecchi Top...

 

Top nel prezzo sicuramente, ma confrontarli tra di loro per "giudicare" le prestazioni sonore mi pare piuttosto bizzarro...

Continuo a sostenere che, nel nostro campo come in tutti i settori commerciali, il confronto andrebbe fatto tra prodotti di brand e costo differente per valutare "nella realtà" cosa si ottiene investendo denaro e relativa tecnologia in un certo settore ...

Altrimenti non sapremmo mai se un dac R2R da 1500 euro (i soliti noti) alla fine suoni in modo peggiore-simile-migliore di un dac con la medesima tecnologia che costa 10 volte tanto: è un investimento che ha un valore reale (tipo la differenza fra la Panda e la Panamera) o solo marketing?

Alle orecchie l'ardua sentenza :classic_rolleyes:

Inviato
15 minuti fa, Max440 ha scritto:

Top nel prezzo sicuramente, ma confrontarli tra di loro per "giudicare" le prestazioni sonore mi pare piuttosto bizzarro...

 

Non capisco cosa ci trovi di bizzarro nel fatto che un costruttore, nel presentare un nuovo dac lo voglia fare con un confronto con un altro suo prodotto, che utilizza una tecnologia diversa.

Ciao.

Evandro

Inviato
44 minuti fa, Max440 ha scritto:

Continuo a sostenere che, nel nostro campo come in tutti i settori commerciali, il confronto andrebbe fatto tra prodotti di brand e costo differente per valutare "nella realtà" cosa si ottiene investendo denaro e relativa tecnologia

Da incorniciare!

  • Thanks 1
Inviato
55 minuti fa, Max440 ha scritto:

Continuo a sostenere che, nel nostro campo come in tutti i settori commerciali, il confronto andrebbe fatto tra prodotti di brand e costo differente per valutare "nella realtà" cosa si ottiene investendo denaro e relativa tecnologia in un certo settore ...

Non ci vedo nulla di strano se il costruttore presenti un nuovo prodotto al suo pubblico, confrontandolo con un'altro modello sempre del suo marchio, al fine di farne cogliere le differenze, anzi e' la cosa piu' normale e naturale del mondo.

 

Ma pensare che Bricasti, (come qualunque altro marchio), faccia un confronto comparativo con altri brand durante una presentazione ufficiale di un nuovo prodotto, a me sembra davvero una cosa insensata.

 

Poi nulla vieta a chiunque volesse fare una prova con un Holo o altro DAC di contattare Stefano Marchi e chiedere di organizzare un confronto (almeno credo). Ma sono due cose diverse. 

 

 

  • Melius 1
widemediaphotography
Inviato

 

La cosa fa sempre storcere il naso, ma la scienza e la tecnica sono alla base dello sviluppo di questa nostra passione. L’audiofilo medio, poco avvezzo agli approfondimenti seri, preferisce immergersi in recensioni che alla fine sono solo proporzionali all’assegno che bisogna staccare, prediligendo di gongolarsi in descrizioni surreali, per quanto emozionali, ma dal dubbio significato pratico, oppure si barrica dietro le proprie sovrannaturali capacità sensoriali che risultano solo in netto contrasto con l’avanzare della età anagrafica.:classic_biggrin:

Non me ne voglia nessuno di quelli che si riconoscono nel profilo che “scherzosamente” ho appena descritto, piuttosto ben vengano gli interventi e gli “spiegoni” come quelli che spesso includono il misuratore, Gustavno e qualche altro Forumer. Era da qualche mese che si sentiva la necessità di dover chiarire, una volta per tutte, il significato dei vari clock nell’ambito dell’audio digitale nella varietà dei protocolli disponibili ed utilizzati. Io ci avevo già provato, in maniera più sintetica e diretta…

A volte le trattazioni possono parere noiose, o di difficile comprensione, ma la speranza è quella che venga posta una dignitosa alternativa ad ataviche credulità risalenti dell’era della Santa Inquisizione. Finirà prima o poi il tempo in cui ci tocca leggere che uno streamer in wifi, a seconda del router riceverà file differenti o che risenta dei loop di terra dovuti alla scarsa elettronica del modem wireless

Quando si discute di audio digitale sul fondo da grattare è rimasto ben poco e ciò rimane poco compatibile per chi deve continuare necessariamente vendere a prezzi sempre più difficile giustificare. :classic_wink:

 

  • Melius 1
Inviato
7 minutes ago, widemediaphotography said:

Era da qualche mese che si sentiva la necessità di dover chiarire, una volta per tutte, il significato dei vari clock nell’ambito dell’audio digitale nella varietà dei protocolli disponibili ed utilizzati. Io ci avevo già provato, in maniera più sintetica e diretta…

Bricasti e gustard si sono accorti che interfaccia migliore sia la Lan
in realta fate entrambi parecchia confusione sulla usb ,le sue problematiche e difetti che sn parecchi,non annoiamo qui ne avremo modo in altre occasioni

Inviato

esecuzione Hw del M1se e' notevole ,veramente ben curato notate la schematura del telaio pressofuso , i regolatori avanzati etc...
qualcuno ha M11 ?

Screenshot 2024-10-18 at 10-17-41 Bricasti M1 SE - Audio Graffiti Mantova by Stefano Marchi.png

  • Melius 1
Inviato
14 minuti fa, Gustavino ha scritto:

Bricasti e gustard si sono accorti che interfaccia migliore sia la Lan
in realta fate entrambi parecchia confusione sulla usb ,le sue problematiche e difetti che sn parecchi,non annoiamo qui ne avremo modo in altre occasioni

Adesso basta Gustavino !!!

Non solo ci ricadi nuovamente, ma continui a rimurginare il solito discorsetto con mezze frasi e immagini decontestualizzate

Adesso visto che il tuo "idolo" era A.Mori ti dò la conferma incontrovertibile sul fatto che sui clock non ci hai capito nulla, men che meno su come funziona una USB asincrona (questa è un immagine attinente e non decontestualizzata)

Chiedo scusa all'amministratore ma non sopporto nella maniera assoluta chi propina cattiva informazione facendola passare per fatto comprovato o comprovabile

Ne giova la stessa credibilità del forum 

 

 

x Gustavino.jpg

  • Haha 1
Inviato

Per tornare nel contesto dell' intervista di Brian Zolner, ho analizzato meglio la frase e lui parla chiaramente di computer collegato all'usb. Dice computer o server, non dice computer o streamer. 

Usa invece il termine streamer, in riferimento all'utilizzo della porta network del bricasti. 

 

The difference between USB and streamers lies in where the data becomes an audio stream. When using a computer or server with USB, the USB provides real-time data, and the computer creates the real-time audio stream. With network streaming, the audio stream is created inside the product, starting in real-time within the device itself, not in the computer.

Inviato
1 minute ago, granosalis said:

Per tornare nel contesto dell' intervista di Brian Zolner, ho analizzato meglio la frase e lui parla chiaramente di computer collegato all'usb. Dice computer o server, non dice computer o streamer. 

Usa invece il termine streamer, in riferimento all'utilizzo della porta network del bricasti. 

The difference between USB and streamers lies in where the data becomes an audio stream. When using a computer or server with USB, the USB provides real-time data, and the computer creates the real-time audio stream. With network streaming, the audio stream is created inside the product, starting in real-time within the device itself, not in the computer.

Se il telaio e' simile M1 isolamento e' perfetto dalla RF ma daltronde  trattano già con gli Shark che sono dei bei microprocessoroni ,quindi ha tutto da guadagnarci saltando usb e pc....

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
    • Membro Attivo
      thewall
      thewall ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
×
×
  • Crea Nuovo...