albicocco.curaro Inviato 19 Ottobre 2024 Autore Inviato 19 Ottobre 2024 @fmr59 lo stesso Ing. Rossi mi disse, a proposito di cavi di alimentazione, che è meglio utilizzare quelli di serie piuttosto che avventurarsi in esperimenti dagli esiti imprevedibili e costosi.
giannifocus Inviato 19 Ottobre 2024 Inviato 19 Ottobre 2024 @albicocco.curaro sperimentare sì perché è il sale di questa passione, ma con giudizio 😀😀 1
Questo è un messaggio popolare. corrado Inviato 20 Ottobre 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 20 Ottobre 2024 14 ore fa, albicocco.curaro ha scritto: Utilizzo un cacciavite cercafase. Così facendo non hai messo in fase nulla. Bisogna utilizzare solo ed esclusivamente un multimetro, come già detto un infinità di volte a riguardo. Cercate con Google il metodo dell' ingegner Chiappetta. 2 1
fmr59 Inviato 20 Ottobre 2024 Inviato 20 Ottobre 2024 8 ore fa, albicocco.curaro ha scritto: lo stesso Ing. Rossi mi disse, a proposito di cavi di alimentazione, che è meglio utilizzare quelli di serie piuttosto che avventurarsi in esperimenti dagli esiti imprevedibili e costosi. Sono d’accordo e ti dirò che sugli amplificatori accuphase in particolare, sia io sia amici che hanno anche roba piuttosto costosa, preferiamo usare i cavi di alimentazione forniti di serie. 1 1
giannifocus Inviato 20 Ottobre 2024 Inviato 20 Ottobre 2024 Visto che si parla Oehlbach c’è sempre il famoso cercafase del brand venduto su Amaz 1
albicocco.curaro Inviato 20 Ottobre 2024 Autore Inviato 20 Ottobre 2024 @corrado Ce l'ho il multimetro! Mi documento e lo utilizzerò allora. Grazie per la segnalazione. Buona domenica.
albicocco.curaro Inviato 20 Ottobre 2024 Autore Inviato 20 Ottobre 2024 @giannifocus ottimo a sapersi. Grazie. Buona domenica. Qui piove. Ottimo per ascolti e cinema. 1 1
giannifocus Inviato 20 Ottobre 2024 Inviato 20 Ottobre 2024 @albicocco.curaro giornata perfetta per regalarsi senza senza rimorsi un po’ di bella musica. 1 1
giannifocus Inviato 20 Ottobre 2024 Inviato 20 Ottobre 2024 26 minuti fa, albicocco.curaro ha scritto: Ce l'ho il multimetro Da quanto lessi bisogna seguire una procedura un po’ complicata. Col cercafase Oehlbach che avevo e tra i tanti giri si è perso era molto più semplice. Ora che l’ho nominato mi sa che lo ricompro e lo presto sotto cauzione 🤣🤣 1 1
corrado Inviato 20 Ottobre 2024 Inviato 20 Ottobre 2024 9 minuti fa, giannifocus ha scritto: Da quanto lessi bisogna seguire una procedura un po’ complicata. A dire il vero è più semplice di quello che sembra. Se ne è parlato una marea di volte qua sul forum. 2
Fabio Cottatellucci Inviato 20 Ottobre 2024 Inviato 20 Ottobre 2024 49 minuti fa, corrado ha scritto: Se ne è parlato una marea di volte qua sul forum. 1
jakob1965 Inviato 20 Ottobre 2024 Inviato 20 Ottobre 2024 Il 19/10/2024 at 17:54, giannifocus ha scritto: sarebbe il WW Silver Electra 7 lo ho ma in versione non " silver " - lo uso però sul dac - il sugden è troppo in alto - non ci arriva 1
jackreacher Inviato 21 Ottobre 2024 Inviato 21 Ottobre 2024 Il 20/10/2024 at 06:41, corrado ha scritto: Il 19/10/2024 at 15:42, albicocco.curaro ha scritto: Utilizzo un cacciavite cercafase. Così facendo non hai messo in fase nulla. Bisogna utilizzare solo ed esclusivamente un multimetro, Ciao, si con un multimetro sarebbe meglio, ma dipende dagli apparecchi, ad esempio Primare indica quale è la fase di ogni componente hi-fi (tante altre aziende si attengono rigorosamente ad uno "schema" universale, per cui il polo della fase elettrica è ben definito). In ogni caso se la prova di questi cavi è stata fatta rispettando la fase elettrica e sono "piaciuti" di più, per quanto mi riguarda non c'è nessun commento da aggiungere. Ps: quasi tutti gli apparecchi sono avvolti da un campo elettrico per induzione, infatti se uso un cercafase sensibile, questo si accende a contatto con i telai (anche quelli con doppio isolamento), provare per credere (filo di terra scollegato). 1
Fabio Cottatellucci Inviato 21 Ottobre 2024 Inviato 21 Ottobre 2024 31 minuti fa, jackreacher ha scritto: Ciao, si con un multimetro sarebbe meglio, ma dipende dagli apparecchi, ad esempio Primare indica quale è la fase di ogni componente hi-fi (tante altre aziende si attengono rigorosamente ad uno "schema" universale, per cui il polo della fase elettrica è ben definito). Non serve per mettere in fase elettrica l'apparecchio, serve per dare corrispondenza fra fase nel muro e connettore di fase dell'apparecchio Si tratta di due definizioni di 'fase' totalmente diverse fra loro.
jackreacher Inviato 21 Ottobre 2024 Inviato 21 Ottobre 2024 3 ore fa, Fabio Cottatellucci ha scritto: Non serve per mettere in fase elettrica l'apparecchio, serve per dare corrispondenza fra fase nel muro e connettore di fase dell'apparecchio Si tratta di due definizioni di 'fase' totalmente diverse fra loro Ciao, senza offesa, ma non capisco cosa vuoi dire. Per me mettere in fase elettrica è proprio fare coincidere la fase a "muro" col pin fase della presa vde (che ovviamente deve essere cablato correttamente come Live o Fase all'interno dell' apparecchio). Altra fase che conosco è quella acustica, ma non credo che c'entri nulla. @Fabio Cottatellucci spiegati meglio per favore, grazie.
dariosch Inviato 21 Ottobre 2024 Inviato 21 Ottobre 2024 42 minuti fa, jackreacher ha scritto: Ciao, senza offesa, ma non capisco cosa vuoi dire. Per me mettere in fase elettrica è proprio fare coincidere la fase a "muro" col pin fase della presa vde (che ovviamente deve essere cablato correttamente come Live o Fase all'interno dell' apparecchio). Altra fase che conosco è quella acustica, ma non credo che c'entri nulla. @Fabio Cottatellucci spiegati meglio per favore, grazie. Funziona se hai un all in one con una sola presa a muro, ma se hai 4-5 elettroniche con 4-5 prese, non è detto che mettendo singolarmente in fase le elettroniche si ottenga la migliore differenza di potenziale tra tutte le elettroniche.
Fabio Cottatellucci Inviato 21 Ottobre 2024 Inviato 21 Ottobre 2024 52 minuti fa, jackreacher ha scritto: Per me mettere in fase elettrica è proprio fare coincidere la fase a "muro" col pin fase della presa vde Ti confermo che non è assolutamente questo; poi, per carità, hai una possibilità su due di indovinare a caso, sempre che la messa in fase si senta nel tuo impianto e sempre che tu non abbia, in casa, una distribuzione fase+fase. Qui si parlava di nomi e concetti di "Fase":
jackreacher Inviato 21 Ottobre 2024 Inviato 21 Ottobre 2024 11 minuti fa, dariosch ha scritto: se hai 4-5 elettroniche con 4-5 prese, non è detto che mettendo singolarmente in fase le elettroniche si ottenga la migliore differenza di potenziale tra tutte le elettroniche. Certamente, è una cosa da verificare, se tra i vari apparecchi vada meglio in un modo piuttosto che in altro (test con multimetro) , ma la fase elettrica del singolo apparecchio, di cui stavo parlando , credo che sia quella da me descritta, o no?
Messaggi raccomandati